Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

Normale Follia

Normalità e follia nell'infanzia e nell'adolescenza

Giù le mani dai consultori

Data di trasmissione

Giù  le mani dai consultori
Dalla prevenzione, alle risposte di cura, al diritto per la libera scelta, all'ascolto dei bisogni delle nuove generazioni, ecco come Regione e Stato si stanno organizzando per toglierci tutti questi indispensabili servizi socio sanitari territoriali. La nostra unica risposta: mobilitazioni e lotte.

Mettiamo in gioco i nostri corpi

Data di trasmissione

"FURIOSE/I/U".... Da Napoli, al policlinico, dalle scuole ai quartieri.. mettiamo in gioco i nostri corpi per riprenderci, vita, spazi, diritti, desideri. Distruggiamo le loro gabbie e facciamo pulizia delle loro ipocrisie riscoprendo dignità, unanizzazione, collettività e rispetto non rendendoci complici della loro "normalità".

Sempre più furios@

Data di trasmissione
Durata

La elezione di personaggiacci fascisti  al senato e alla Camera, l'aria che vorrebbero farci respirare, le falsità e bugie condite da una realtà non più sostenibile e dal voler spacciare come "conquista" una donna al potere... Ci chiama tuttu in piazza a mettere in gioco i nostri corpi e le nostre menti per riprenderci e conquistarci tutto ciò che è vita. Dal corteo di venerdì all'università per non permettere che un convegno in un luogo del sapere veicolasse steriotopi, disuguaglianze, condizionamenti nel parlare di libere scelte, sessualità, aborto, autodeterminazione; alle costanti mobilitazione delle donne e di tuttu gli iraniani contro gli assassini, la dittatura, la non vita imposta; alle passeggiate notturne in tanti quartieri di Roma contro femminicidi, trans*cidi e ogni forma di violenza; alle altre decine di scadenze di piazza, mobilitazioni, occupazioni.. Tutto ci dice che la nostra rabbia ribolle e che saremo energie di trasformazione reale senza mistificazioni e imposizioni per lottare contro sessismo, genere, classe, razza. Dobbiamo continuare a condividere idee ed agiti (giovedì 20 ore 19 e 30 ad Esc assemblea romana di Non una di meno).

Sorellanza e intersezionalità

Data di trasmissione
Durata

Partendo dai femminicidi e assassini attuati dalla dittatura iraniana che crede di soffocare con le armi e la polizia la lotta che, potenziata dalle donne, si sta diffondendo in tutto il mondo per  libertà e autodeterminazione, alle nostre lotte e piazze da riempire di rabbia e voglia di trasformazione dal 28 settembre giornata mondiale per il diritto all'aborto (ore 17 e 30 Piazza esquilino), alla lettura di alcuni brani del "Il femminismo è per tutti" per ribadire il dover e voler essere antisessiste per combattere ed annientare differenze di genere, di classe e di razza.