Torture, pestaggi, celle predisposte per i massacri. Questo quanto è venuto fuori dal carcere delle Vallette di Torino negli ultimi giorni. Ne parliamo con un compagno in collegamento telefonico.
Continua l'attacco dello stato nei confronti di chi lavora nelle campagne e da anni lotta per ottenere condizioni di vita e di lavoro decenti. Ne parliamo con un lavoratore che vive nella tendopoli di San Ferdinando, in collegamento telefonico.
vi diciamo solo - per intenderci quanto fù arrangiata in diretta - che per compilare la palylist, abbiamo dovuto riascoltare l'intera trx
ed eccola la playlist:
sonic youth - disconnection notice
kalashnikov (collective) - police panopticon
kyuss - space cadet
melvins - flamboyant duck
oneida - preteen weaponry part 2
psychelectra - trip sequence
nukli - there is another way
ozric tentacles - pteranodon
aphrodite's child - the four horsemen
black widows - sacrifice
can - mother sky
nel bel mezzo dell'estate ripercorriamo i mesi passati. un tragitto il cui intento è di ponderare in quale misura l'esperienza del lockdown di massa ci abbia provato e cambiato. un’indagine sull’ambito, che non soltanto agisce sui bisogni materiali delle vite di ciascun@ in termini di conflitto economico e di sopravvivenza, ma su come ci ha determinato a reagire, confusamente, al nuovo contesto: nei pensieri, negli atteggiamenti di approccio, nel dato emozionale. i "tripvirus" sono l'espressione emblematica di quei (e questi) giorni.