Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

Pino Saulo

Data di trasmissione

Ospite in studio della puntata di oggi Pino Saulo, autore e voce storica di alcuni dei più bei programmi radiofonici italiani, che ha curato la selezione musicale della trasmissione.

La scaletta:

Mike Reed - A New Kind Of Dance

Matana Roberts - Invocation

William Parker - People Get Ready

Irreversible Entanglements - Enough

Maistah Aphrica - Maisagar-Maistab

Burnt Sugar Arkestra - Ride Ride Ride (Erybodygongentrified)

Durata

Contro il carcere 8/11

Data di trasmissione

Aumentano le presenza in carcere, questi i numeri: 57.994 in carcere, su 50.544 posti disponibili. Di queste presenza  2.453 sono  donne  e 19.915 non italiani. 46.270 coloro che usufruiscono di misure alternative.Oltre Centomila persone sono sottoposte a controllo penale sia intramurario che esterno. Questa furia incarceratrice coincide con una diminuzione dei "reati". Come mai?

 
Durata
Tappabuchi
Data di trasmissione
Lun, 06/11/2017 - 19:48

ntervento in studio delle lavoratrici e dei lavoratori del contact center di GSE sul cambio appalto in corso nel quale non si vogliono fornire garanzie nè sulla continuità contrattuale nè sulla locazione dei posti di lavoro. Insomma in bilico fra licenziamento e passaggio ad Almaviva, per questo in sciopero oramai da oltre una settimana.
Nel corso della trx è intervenuta una lavoratrice del call center Transcom di Bari minacciati di licenziamento travestito da trasferimento.

Durata

Le "bio-fraschette" di Ariccia

Data di trasmissione

Apriamo la trasmissione con il punto della situazione a San Vittore (Latina) dopo l'incendio dell'inceneritore della scorsa settimana. Passiamo poi a commentare la situazione di (pessima) salute del biondo Tevere. Chiudiamo con una corrispondenza con un compagno di Ariccia per approfondire i problemi del comune e delle zone limitrofe, in relazione ai progetti di impianti a biogas sparpagliati per il territorio.

Durata

Neuroscienze cognitive, attenti alle interfacce!

Data di trasmissione

Abbiamo introdotto il ciclo sulle neuroscienze, partendo dal percorso storico di questa scienza siamo arrivati con Ippolita a discutere delle filosofie e degli approcci correnti, scoprendo come impattano queste ricerche sulla nostra vita.

Abbiamo accennato alle puntate successive e introdotto alcuni temi cardine.

Poi al telefono con l hackalabbo di Bologna abiamo raccontato del recente HackorDy(i|e)

 

 

 

Durata