Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Contro il carcere 5/6

Data di trasmissione

Aspettando la sentenza per la morte di Stefano Cucchi, quali responsabilità di chi entra vivo ed esce morto dalle mani delle forze dell'ordine. il ruolo dei medici che abdicano al loro compito di curare. La non-proposta del governo per ridurre il sovraffollamento. Il sindacato dei secondini(Sappe) è contrario alla proposta del ministro delle "celle aperte". 

Durata

Industria, rifiuti e nucleare. Aggiornamenti sull'Ilva di Taranto, sugli inceneritori di Torino e Brescia e sulla centrale di Fukushima

Data di trasmissione

Corrispondenza da Taranto sui sequestro di beni dei Riva, proprietari dell'acciaieria Ilva .  Nel settore rifiuti novità sull'inceneritore di Torino, chiuso per monitoraggio sanitario. Si passa ad una notizia sui livelli di inquinamento prodotti dal polo industriale di Brescia, di cui fa parte un altro inceneritore. Bocciatura della legge regionale delle Marche in merito all'approvazione di impianti a biogas, che ne consentiva un'autorizzazione più agevolata. Infine notizie sulle condizioni di lavoro degli addetti alla manutenzione nella centrale giapponese di Fukushima.

Durata

C.O. // processo R. Antonini, Poste Italiane

Data di trasmissione

     

129°puntata: Aggiornamento ad una settimana dall'ultima sentenza per il reintegro di Riccardo Antonini, ferroviere e consulente parte civile al processo di Viareggio. Collegamento con un lavoratore delle Poste Italiane per fare un quadro della situazione licenziamenti, chiusura servizi e contrattazione.

Durata

Ultime da Albano, sindrome nimby e campeggio in Val di Susa

Data di trasmissione

Iniziamo la trasmissione con degli aggiornamenti sulla lotta no inc di Albano, infatti si torna a parlare dell'inquinamento delle falde acquifere, uno dei fattori per cui il comitato continua a chiedere la revisione dell'Aia. Passiamo poi a parlare di alcuni incidenti legati agli impianti a biogas, in particolare nel Veneto si è scatenata una epidemia di botulino che ha decimato un allevamento di bovini. L'epidemia è legata alla presenza di ben tre centrali a biogas attive nella zona. Sono sempre di più le popolazioni che si oppongono a questo tipo di impianti.

Durata