Mfla: intervista a Pinar Selek
Intervista a Pinar Selek sulla persecuzione del governo turco nei suoi confronti
Intervista a Pinar Selek sulla persecuzione del governo turco nei suoi confronti
129°puntata: Aggiornamento ad una settimana dall'ultima sentenza per il reintegro di Riccardo Antonini, ferroviere e consulente parte civile al processo di Viareggio. Collegamento con un lavoratore delle Poste Italiane per fare un quadro della situazione licenziamenti, chiusura servizi e contrattazione.
Iniziamo la trasmissione con degli aggiornamenti sulla lotta no inc di Albano, infatti si torna a parlare dell'inquinamento delle falde acquifere, uno dei fattori per cui il comitato continua a chiedere la revisione dell'Aia. Passiamo poi a parlare di alcuni incidenti legati agli impianti a biogas, in particolare nel Veneto si è scatenata una epidemia di botulino che ha decimato un allevamento di bovini. L'epidemia è legata alla presenza di ben tre centrali a biogas attive nella zona. Sono sempre di più le popolazioni che si oppongono a questo tipo di impianti.
Nella puntata di oggi, cominceremo parlando di disobbedienza civile e del muro umano che impedito per sei giorni, ad Ondarroa, l'arresto di una giovane militante basca.
Nella seconda parte della trasmissione, un'intervista a Olivier, avvocato dell'associazione basca Behatokia, per parlare dei dossier internazionali relativi ai diritti umani nel Paese Basco.
Radio Africa trasmissione musicale ogni sabato dalle 16.30 alle 18.00 dedicata alle sonorita' del continente africano.
Oggi viaggio attraverso la storia della rumba congolese passando per soukouss e le nuove tendenze della nu rumba.
128°puntata: collegamento con la lotta dei lavoratori della cooperativa di facchinaggio della Granarolo, approfondimento con Aldo Milani del SiCobas sullo sciopero nazionale della logistica del prossimo 15 Maggio.
Apriamo con una corrispondenza da Reggio Calabria che ci illustra la situazione di emergenza rifiuti che vive il capoluogo calabro dopo ben 16 anni di commissariamento. Riprendiamo la questione delle centrali a biogas e biomasse, la loro promozione mediatica e l'opposizione che stanno mettendo in piedi i cittadini di Chiusi e Castiglione del Lago. Aggiornamenti dal versante Ilva di Taranto e brevi news sul Ponte sullo stretto di Messina e sul livello di inquinamento da CO2.
Partiamo con una corrispondenza da Terni per parlare del corteo di sabato 11 maggio contro il revamping dell'inceneritore, passiamo poi ad albano con alcuni aggiornamenti sulla vertenza contro discarica e inceneritore. Terminiamo con un'ampia panoramica sulla questione biogas e biomasse e il lancio del prossimo appuntamento di scenari energetici.
Radio Africa trasmissione che va in onda tutti i sabato dalle 16.30 alle 18.00 dedicata alle sonorita' del continente africano.Oggi afro funk dal Benin e dalla Nigeria con incursioni nella scena musicale dello Zambia .
Insediato il nuovo governo, cosa si prospetta per le carceri? Non c'è nulla nel programma, solo "ordine pubblico". Il dramma delle bambine e dei bambini in carcere: la non volontà di governo e parlamento di affrontare il problema e far uscire dal carcere le creature da zero a tre anni.