Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

Contro il carcere e i Cie 17/4

Data di trasmissione

I Cie, Centri di Identificazione e Espulsione sono dei lager di cui questa società non riesce a liberarsi, Il Cie di Ponte Galeria, a due passi di Roma è stato squassato da rivolte, scontri tra detenuti e guardie ed evasioni, come gli altri Cie della penisola, ed ora c'è il rischio che la gestione di Ponte Galeria torni sotto la gestione della Croce Rossa, fatto assai grave per chi vi è recluso. Domenica 21 ore 10 sit in sotto il Cie di Ponte Galeria. Il carcere per minori si espande. Sempre più i minori che incappano nel sistema penale.

Durata

C.O. // Telecom, Pulizie la Sapienza

Data di trasmissione

  

125°puntata: collegamento con un Rsu Cobas della Telecom per discutere contro il nuovo piano di licenziamenti e di contratti di solidarietà in arrivo, aggiornamento dalla lotta dei lavoratori del settore pulizie e del portierato dell'università La Sapienza in occasione dello sciopero del 17 aprile.

Durata

C.O. // Foglio di via per Aldo Milani, Safosa

Data di trasmissione

   

124°puntata: collegamento con Aldo Milani del SiCobas per discutere sulla repressione e l'avanzamento della lotta nel settore della logistica in occasione dell'emissione di un foglio di via dalla città di Piacenza e del prossimo sciopero generale del settore; collegamento con la lotta dei lavoratori della Safosa di Gaggiano.

Durata

Non solo cattive notizie: primo stop al biogas. Ma anche molto altro..

Data di trasmissione

Puntata ricca di corrispondenze: iniziamo con un collegamento da Arquata Scrivia per parlare degli ultimi sviluppi del progetto TAV Milano-Genova (Terzo Valico) e lanciare la marcia popolare da Novi a Pozzolo del 20 aprile. Andiamo  poi a toccare la spinosa questione del biogas, questa volta però con una buona notizia. Un compagno del comitato di Guidonia (RM) ci racconta come si è arrivati a bloccare i progetti di ben due impianti a biogas. L'azienda appaltatrice ha infatti ritirato i progetti dopo la battagliera reazione della popolazione, è il primo stop al bioga in provincia di Roma.

Durata

hobophobic "ospiti" a 25o'clock

Data di trasmissione

estratto dalla puntata di 25 o'clock del 10 aprile 2013, telefonata in diretta con luca e carmine degli hobophobic.

band hardcore tarantina, gli hobophobic suonano insime da 17 anni e animano la "scena" punk/hardcore meridionale e non solo. per un ora si conversa di musica, di autogestioni/autoproduzioni, di taranto, di lotte sociali ed ambientali.

Durata

Contro il carcere 10/4

Data di trasmissione
"Tre leggi per la giustizia e i diritti. Tortura, carceri, droghe". E' iniziata la raccolta di firme per TRE leggi di iniziativa popolare, proposte da numerose associazioni. Limiti e difetti di queste proposte di legge, perché evitano di affrontare il punto della "iperpenalizzazione" e della tendenza della Repressione dei comportamenti sociali e politici.

Iniziativa al carcere minorile di Casal del Marmo domenica 14 aprile.

Durata

La maleodorante brezza primaverile: Ilva e rifiuti

Data di trasmissione

Questo aprile si prospetta movimentato a giudicare dalle numerose mobilitazioni che hanno attraversato lo stivale in questi giorni. Apriamo con un collegamento da Taranto che ci aggiorna sulla situazione dell'Ilva: domani infatti si attende il pronunciamento della corte costituzionale sulla costituzionalità della legge salva-Ilva, promossa da Clini per offrire una sponda alla famiglia Riva nel suo confronto con la magistratura.

Durata

La trasmissione del 5 aprile 2013

Data di trasmissione

Anche questa settimana rom a roma si occupa principalmente della vicenda relativa ai presunti conti correnti milionari. La notizia del loro sequestro e blocco ha avuto grande rilevanza, la decisione del giudice di sbloccare i conti, non ravvisandosi particolari ipotesi di reato, è caduta nel silenzio.

Durata
Durata
Durata