Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Ponte Galeria: botte, trasferimenti e proteste

 

In tre giorni, 2 tentativi di fuga dal CIE di Ponte Galeria. In tre provano la prima volta e in cinque la seconda. Purtroppo nessun buon esito. In entrambi i casi vengono ripresi e gli viene riservata una razione di botte d’esempio.

Questa mattina tre reclusi sono stati trasferiti in altri Cie e altri tre stanno per esserlo. Tra questi, non tutti sarebbero coinvolti nelle fughe.

Lo stupro? «In strutture come i Cie e le carceri può capitare», parola di Giovanardi

Data di trasmissione

 

riceviamo e pubblichiamo da http://noinonsiamocomplici.noblogs.org
  

Lo stupro? «In strutture come i Cie e le carceri può capitare», parola di Giovanardi

  
«E' un episodio gravissimo ma che purtroppo in strutture come i Cie e le carceri può capitare», così afferma Daniele Giovanardi, il solito «fratello di suo fratello» che ormai ben conosciamo, commentando un tentativo di stupro avvenuto nel Cie di Modena da parte di tre reclusi nei confronti di un quarto, un giovane nigeriano.

Ponte Galeria: detenuti in balia della polizia

 

Il racconto è di un ragazzo greco che dal 5 maggio scorso è rinchiuso nel CIE di Ponte Galeria. La denuncia è quella che tutte le sere i detenuti sono in balia dei soprusi della polizia che indisturbata picchia e sevizia. I lager italiani anziché gestiti da personale civile sono lasciati alla mercè della forze del disordine che vigliaccamente abusano del loro potere, tanto nessuno vede niente.

 

Durata

Cosenza: ancora un processo al sud ribelle

Il prossimo 18 maggio si riaprirà  a Catanzaro il processo in corte di appello al Sud Ribelle.

I tredici attivisti erano stati in precedenza assolti dalla corte di assise di Cosenza perché il "fatto non sussiste" . La Procura della Repubblica di Cosenza ha ostinatamente presentato ricorso  all'assoluzione dei tredici imputati. Per il 18 è previsto un presidio davanti al tribunale.

Durata

Grecia: aggiornameti

Data di trasmissione

Ancora una settimana di mobilitazioni in Grecia, con scioperi e dibbattiti all'interno del movimento su come procedere la lotta. Per mercoledi prossimo è atteso un altro grande sciopero e manifestazione. Ne parliamo con una compagna greco e con un collegamento con un compagno di Atene.

Durata

Ambulatorio di medicina solidale di tor bella monaca, chi lo vuole mandar via?

Data di trasmissione

Chi ha interesse ha cancellare l'esperienza dell'ambulatorio di medicina solidale di tor bella monaca? Quali interessi si muovono dietro le richieste di chiusura del presidio ambulatoriale? Ascolta la trasmissione andata in onda sabato mattina.

Durata

Presidio Cobas,Rdb,Sdl,Flmu/Cub al Ministero del lavoro

Il sindacalismo di base - Cobas,Rdb,Sdl,Flmu/Cub - si mobilita contro il " collegato al lavoro" - le nuove norme con cui il governo intende avere mano libera di licenziare attraverso l'arbitrato e la complicità del sindacato concertativo - con una iniziativa al Ministero del Lavoro Venerdì 14 maggio da ore 16/ via Veneto, a cui chiama a partecipare le forze sociali e politiche, in particolare le molteplici realtà del precariato.

Durata

Torino: arresti e perquisizioni

All'alba del 12 maggio 2010 quattro case occupate (Asilo, Barocchio, Askatasuna, Mezcal) e diverse abitazioni private sono state oggetto di perquisizione da parte di polizia e digos, che hanno inoltre notificato 16 provvedimenti, di cui 7 arresti: 3 in carcere e 4 ai domiciliari (agenzie). I reati contestati sarebbero resistenza, lesioni e travisamento, con l'aggravante di aver agito in più di cinque, da ricondursi alla giornata del 10 dicembre 2009 quando, a seguito dello sgombero de Lostile in corso vercelli, ci furono scontri tra solidali e forze dell'ordine.

Durata

Il movimento di Torino sotto il Carcere e sotto il Cie

Data di trasmissione

 Sabato 15 e domenica 16 il movimento di Torino effettuerà un presidio sotto il carcere Le Vallette, dove sono stati rinchiusi tre compagni arrestati questa mattina, per denunciare le terribili condizioni del sovraffollamento e poi sotto il Cie per solidarizzare con le proteste dei reclusi

Durata

Scarcerato Cristian

Cristian, antifascista italiano in carcerazione preventiva a Berlino dal 1 Maggio 2009, è finalmente uscito. Il tribunale ha però confermato la condanna a oltre 2 anni, in attesa dell'appello che si terrà tra 6 mesi. Una corrispondenza dal presidio davanti al carcere di Moabit.

Durata 4'10''
 

Durata

Archivio RadioTeatro

Data di trasmissione


Questi i lavori finora programmati:

 

119: Giovedì 20 Maggio 2010 ore 15 - (in registrata) ‘Dissonorata – un delitto d'onore in Calbria’ di e con Saverio Ruina, musiche originali composte ed eseguite dal vivo da Gianfranco De Franco, collaborazione alla regia Monica De simone:
http://www.scarphrec.org/visionari/keelyanddu.mp3 (durata 1h 15')
Info http://www.scenaverticale.it/

Report del presidio al Cie di Bologna del 10 maggio 2010

Data di trasmissione

 

La voce di un recluso del Cie di Bologna - raccolta da Macerie, la trasmissione di Radio Blackout di Torino - descrive le condizioni di vita dentro al Cie gestito dalla Misericordia.

 

Leggi Fare del bene, l'articolo di Macerie sulla situazione nei Cie di Modena e Bologna.

 

Durata