Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Dove va Alitalia

Data di trasmissione

Foschi scenari si aprono per le lavoratrici ed i lavoratori dell'ex compagnia di bandiera, in attesa che Air France diventi anche ufficialmente padrona dei cieli italiani.

Ne abbiamo parlato con Antonio, della CUB trasporti.

Durata

Cortei Studenti- Milano

 A Milano dalle 9 il presidio alla Statale è diventato un corteo in giro per il centro. Momenti di tensione quando la polizia ha tentato di sbarrare il percorso di un corteo che nessuno ha voluto chiedere ma pretendere e il corteo ha travolto i celerini. Alle 14.30 appuntamentio anche per gli studenti medi.

Durata

Corteo Studenti- Palermo

A parlermo il corteo degli studenti medi e quello degli universitari si sino uniti, circa 2000 hanno provato a sfondare per raggiungere il palazzo della Regione. A quel punto la polizia ha subito caricato.Gli studenti non si sono dispersi e al momento si sono spostati in cattedrale.

Per fortuna nessun ferito ma una pioggia di lacrimogeni.

Durata

C.O. // appello operai Fiat a studenti, organizzazione e salute sul lavoro

Data di trasmissione

    

50°puntata: lettera aperta degli operai e delle operaie della Fiat Mirafiori agli studenti in lotta, trovate il testo sul sito di alato.org.

approfondimento su conformazione dell'organizzazione del lavoro (metrica di produzione, ritmi, carichi, ecc...) ed effetti sulla salute, per rimettere al centro della lotta dei lavoratori il tema della salute come fattore strategico dell'accumulazione capitalista, ne parliamo con Gianni Marchetto ex operaio Fiat.

Durata

Kaizen con Delta Blues e il progetto su Marina Garcés

Data di trasmissione

Ultima puntata per questo 2010 con una intervista ai Kaizen che presentano il loro thriller politico "Delta Blues". Nella IIa parte della trasmissione Marco de Le Nubi e Valentina ci presentano il loro progetto di pubblicazione della saggista catalana Marina Gracés della rivista Espai in Blanc, attraverso la piattaforma produzioni dal basso.

Durata

Segreti e bugie

Data di trasmissione

Wikileaks ed il Paese Basco, nella prima puntata le rivelazioni sul ruolo, vero o presunto, avuto dalla diplomazia statunitense nei confonti del processo di pace tentato fra 2006 e 2008, nella seconda i dubbi e le critiche dello storico Inaki Egana, in mezzo la repressione quotidiana, le manifestazioni, il Barcellona FC... ogni lunedì in diretta alle 10,15

Durata
Durata

Ciao Mario

Data di trasmissione

Le ultime due trasmissioni delle ore di religione, un doveroso omaggio a Mario Monicelli, che avrebbe dovuto chiudere le trasmissioni delle ore di religione di quest'anno con una lezione su "I compagni", e poi si prosegue con il viaggio attraverso la costruzione dello Stato unitario e le vicissitudini della chiesa, siamo per arrivare al 1848.

Durata
Durata

Il tar boccia inceneritore ad Albano; Acqua all'arsenico; Manifestazione a Napoli

Data di trasmissione

 

Il TAR del Lazio accoglie i ricorsi del coordinamento contro l'inceneritore di Albano e  boccia l'impianto. Una vittoria clamorosa, resa possibile grazie all'impegno dei compagni  e delle compagne che per anni hanno sostenuto questa lotta. Ne parliamo con il coordinamento.

 

Scandalo all'arsenico: il consiglio dei ministri ha dichiarato lo stato d'emergenza in alcuni Comuni del Lazio.

 

Durata

Regione Lazio: i/le compagne/i scendono dall'impalcatura

Sono scesi dall'impalcatura i 7 compagni e compagne che da lunedi 6 dicembre lottavano per l'istituzione di un tavolo d'incontro con la regione Lazio sui problemi della casa, del lavoro e del reddito garantito. Una piccola ma importantissima vittoria: i tavoli, alla presenza di alcuni assessori, si svolgeranno nelle prossime settimane. La lotta continua.

Durata

Roma, secondo aggiornamento dal processo 14D

Audio dal presidio e aggiornamento sui processi ai 24 tra compagne e compagni, divisi in 4 aule, per i fatti del 14 dicembre. Le misure richieste vanno dai fogli di via fino agli arresti domiciliari e firme al commissariato. Le notizie sono ancora piuttosto confuse, vista la cacciata dei compagni dalle aule.

Durata 2'44''

 

Agenzia:

Durata

Regione, continua l'occupazione sul tetto e la Polverini vieta la visita di un medico

11esimo giorno di occupazione da parte di precari e precarie del tetto della Regione. Oggi la governatrice Polverini ha vietato la visita di un dottore ai 7 mandando un comunicato in cui dichiara il falso, ciòè che gli occupanti stanno bene e che sono stati visitati da un medico del 118.

Alle 15 conferenza stampa da parte dei movimenti per denunciare l'accaduto.

Durata 2'

Durata

NO DDL Gelmini: appuntamento alla facoltà di lettere e filosofia di Roma 3 nel pomeriggio

Gli studenti delle facoltà di Lettere e filosofia occupate dell'università di Roma 3, lanciano un appuntamento  per un assemblea pubblica nel pomeriggio, per continuare a discutere e organizzare i prossimi passaggi di mobilitazione contro il DDL Gelmini.

 

Durata 2'2''

Durata

Roma, iniziato processo arresti del 14

Le 24 persone tra compagni e compagne arrestate nella giornata del 14 dicembre, stanno cominciando il processo per direttissima all'interno del tribunale di piazzale Clodio. Probabilmente andrà avanti per tutta la giornata mentre un sit-in si sta svolgendo proprio all'esterno del tribunale. Audio registrato proprio dal presidio di solidarietà con gli arrestati e le arrestate.

 

Durata 5'

Durata

Roma: rinchiusi nelle celle della procura centrale i fermati di ieri

Ancora imprecisato il numero dei manifestanti in stato di fermo, rinchiusi nelle celle della procura centrale di Roma.

Sono stati rilasciati i minorenni.

Gli avvocati che si trovano lì da stamattina, non hanno avuto ancora un contatto con loro. Dopodomani, 17 Dicembre, ci sarà il processo per direttissima.  Reati ipotizzati dal pm: resistenza, oltraggio danneggiamento e devastazione.

 

 Durata: 3'52''

Durata