Corteo Valerio Verbano
Corteo in memoria di Valerio Verbano, militante antifascista ucciso il 22 febbraio 1980.
2 corrspondenze dalla piazza: a inizio e fine pomeriggio di lotta.
Corteo in memoria di Valerio Verbano, militante antifascista ucciso il 22 febbraio 1980.
2 corrspondenze dalla piazza: a inizio e fine pomeriggio di lotta.
http://it.youtube.com/watch?v=O-o1WigyQIQ
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------
VISIONARI
- 17° Premio Domenico Meccoli ‘ScriverediCinema’ 2008 -
Un commento da Palermo sul post corteo per Noureddine Adnane e su quello che sta succedendo ora in Sicilia.
Per i trent'anni di radiondarossa la canzone per valerio verbano
Un saluto da Carla la mamma di Valerio Verbano nel 31esimo anniversario della sua uccisione. Alle 16 porta un fiore a Valerio a via Monte Bianco. A seguire un compagno dell'Astra ci racconta la giornata con il corteo e l'iniziativa alla palestra popolare valerio verbano
Presidio per ricordare la morte dell'operaio tunisino Mohammed Bannour morto sul lavoro lo scorso 22 dicembre alla facoltà di scienze politiche dell'università La Sapienza di Roma
La puntata di Latinoamericana, trasmissione a cura del Comitato Carlos Fonseca, ci propone un'intervista ad un compagno colombiano sulla pesane condizione delle 60 000 detenute e detenuti nelle carceri della Colombia.
Trasmissione del 18 Feb 2011
Corrispondenza con i comitati che si battono contro l' inquinamento da radiazione elettromagnetica provocato dalle antenne radio di Radio Vaticana in vista di un presidio che si terrà la prossima settimana.
Aggiornamenti sulla questione acqua all' arsenico e rifiuti nella zona di Albano Laziale (Cerroni).
Un compagno della redazione ci informa delle ultime novità in relazione alla vertenza Eutelia
Un'intervista a due compagni baschi presenti in studio, un'occasione per parlare dell'attualità nel Paese Basco, delle lotte studentesche, della repressione e della tortura
Cosa succede dopo il '48 a Roma...
Questa mattina presidio sotto l'ambasciata libica a Roma, ascolta la corrispondenza con un compagno.
Un solo euro per volare in una capitale europea è una grande tentazione, ma qual è il reale prezzo di questi biglietti aerei e chi lo paga? Questa sera a Entropia Massima ne parleremo con alcuni rappresentanti di comitati di cittadini che, stanchi di non dormire, hanno cominciato a cercare. Le loro tristi “scoperte” ci parlano di un basso costo che nasconde un altissimo prezzo e chi paga è sempre la popolazione, soprattutto quella che non vola. Uno sviluppo così sprezzante e cieco riduce la nostra casa, la nostra terra e la nostra vita a nient’altro che un grande posacenere!
In Belgio una protesta è scoppiata in un centro di permanenza per richiedenti asilo, che hanno appiccato un incendio, e alcuni dei quali minacciano di impiccarsi in segno di protesta per le condizioni di detenzione e per presunti soprusi delle guardie da loro denunciati. L'incendio si è sviluppato in un'ala del centro di permanenza di Steenokkerzeel, vicino all'aeroporto di Bruxelles. Alcuni degli ospiti del centro sono stati evacuati e condotti verso altre strutture simili, mentre altri sono saliti sul tetto.
Con un po' di ritardo, panorama sul mondo queer, con musica, l'intervento di queer in action e un intervento sulla percezione del genere da un texano in Italia.
Per tutto il resto c'è http://mamatron.noblogs.org
Noureddine Adnane non ce l'ha fatta.
Il giovane ragazzo marocchino di soli 27 anni,che si era dato fuoco venerdì scorso in via Ernesto Basilie, a Palermo, per protestare contro l'ennesimo controllo da parte della polizia municipale,riguardo la sua attività di venditore ambulante è deceduto.
E'morto ieri mattina alle 11 al centro grandi ustionati dell'ospedale Civico.
Lo stesso giorno in cui le comunità migranti e alcuni cittadini siciliani avevano indetto un corteo a sostegno della sua protesta.
Seguendo gli avvenimenti in Egitto e Tunisia si cerca di analizzare il ruolo dei diversi soggetti in campo. Tentativo di ripristivare l'ordine, senza concedere alle rivendicazioni sociali ed economiche.
Il 9 febbraio si è tenuto l'ennessimo processo a carico di Pinar Selek. Anche se assolta dovrà di nuovo presentarsi di fronte ad una corte che continua a rigettare le sue assoluzioni. Perseguitata dal governo turco perchè attivista per i diritti umani e della popolazione curda, al suo processo erano presenti 200 persone da diverse parti del mondo.
La solidarietà nei suoi confronti continua cosi come la sorellanza.
Martedì 22 Febbraio 2011
ore 14
ROSSO VIVO
reading
la storia di Valerio Verbano
tratto dal libro di Carla Verbano con Alessandro Capponi 'Sia folgorante la fine'
di e con Alessandra Magrini
con la collaborazione di Marco Capoccetti Boccia
Da diversi giorni si susseguono le allarmanti dichiarazioni di Maroni sugli sbarchi di uomini e donne tunisini/e a Lampedusa. Molti di loro sono sull'isola trasformata in una sorta di Cie a cielo aperto. Altri sono stati trasferiti in diversi Cie d'Italia: Corelli, Gradisca d'Isonzo ecc. ecc. Il loro status giuridico è indefinito e rischiano la reclusione o l'espulsione immediata se non chiedono l'asilo, ma le richieste sono poche anche perchè precluderebbero la possibilità di ritornare, un domani, in Tunisia.
Ascolta il commento del prof. Fulvio Vassallo Paleologo
Nouraddine Adnar è un venditore ambulante marocchino di 27 anni che lo scorso venerdi 11 Febbraio si è dato fuoco per protestare contro l' atto repressivo dei vigili urbani di Palermo che, dopo l'ennesimo controllo ( fra il mese di Gennaio e i primi di Febbraio ne aveva subiti quattro) gli avevano sequestrato la merce ignorando la regolare licenza di vendita da lui posseduta.
A tre anni di distanza dall’insediamento di Alemanno come sindaco al campidoglio non c’è traccia dei cambiamenti da lui con tanta veemenza annunciati in campagna elettorale.
Domani, 19 Febbraio, manifestazione cittadina alle 15,00 da Piazza Vittorio.
Regione Lazio, ancora un commissariamento. Il presidente del Consiglio ha affidato alla Polverini pieni poteri per risolvere l'emergenza arsenico.
Nella puntata di venerdì 18 febbraio 2011:
I tempi cupi finiranno, è il titolo di una mostra fotografica sulle insurrezioni in corso nel Nord-Africa, che sarà esposta durante l'iniziativa - organizzata da Radio OndaRossa insieme a Rap-gruppo inkiesta e alla rete contro i Cie - che si svolgerà domenica 6 marzo 2011 all'occupazione abitativa di via di Casale de Merode.
Presentata la nuova formazione della sinistra indipendentista basca, Sortu, che dovrebbe presentarsi alle prossime elezioni amministrative in primavera.
Vediamo come l'hanno presa...
Nonostante la continua repressione (è di ieri mattina l'ultimo sgombero a cui si riferisce l'audio), cresce la determinazione dei compagni che lanciano nuovi appuntamenti, per portare avanti la lotta per la difesa degli spazi sociali.
Durata: 3'22"
In vista della "kermesse" all'Eur del 22 e 23 febbraio prossimi, gli stati generali di "roma capitale" indetti da Alemanno, cresce il dissenso e si moltiplicano le iniziative da parte dei movimenti sociali. Un compagno ci riassume il quadro della situazione e ci segnala i prossimi appuntamenti.
Durata: 49'05"