Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Migranti e diritti di cittadinanza: verso il primo marzo

Decreto flussi, respingimenti alle frontiere, sanatorie truffe, deportazioni forzate, mancanza di reddito sono condizioni che non devono essere accettate più da nessuno, che sia italiano o meno. 

Alcune riflessioni di una compagna, in vista della costruzione della giornata del 1 marzo 2011, data nella quale in maniera simbolica, tutte e tutti i lavoratori migranti in questo paese dovrebbero scioperare.

 

Durata: 8'29"

Contro il Carcere 16/2

Data di trasmissione

Continuano i suicidi in carcere e le morti cosiddette "naturali".fg Tanto "naturali" che un ragazzo di 27 anni è morto di infarto. E' stata aperta un'inchiesta.

Domenica sera su Rai-tre è andata in onda una puntata di Presa diretta di Riccardo Iacona, sul carcere. Critica alla trasmissione.

Il governo ristrutura gli Opg, invece di abolirli.

Durata

"Valerio Verbano: non un nome sulla via ma su tutte le vie e su tutte le piazze", domani 17 febbraio ore 19.00 al CSOA EX-SNIA

Domani 17 febbraio alle ore 19.00 si terrà al CSOA EX SNIA, un'iniziativa in ricordo di Valerio Verbano, a 31 anni dal suo brutale assassinio, per mantenere vivi i valori e gli ideali di questo giovane che fin da subito ha dedicato la sua breve vita all'impegno assiduo e alla militanza politica antifascista.

 

Se non SEMPRE, quando? ieri, oggi, domani verso l'8 Marzo

Data di trasmissione

 

Minipimer la maxi trasmissione del Martedì Autogestito da femministe e lesbiche nella puntata del 15 Febbraio ha raccolto e ascoltato le voci di tutte quelle donne, femministe e lesbiche che hanno attraversato le piazze del 13 Febbraio con altri contenuti, dal corteo a Roma giunto fino a Montecitorio, passando per Milano e Napoli, fino allo spezzone separato a Bologna che ha fatto un pezzo di corteo non autorizzato... tutto questo e  molto altro nella registrazione della trasmissione.

 

MFLA

Durata

Acqua, Nucleare e le intimidazioni di Cerroni sui rifiuti - 11 Feb

Data di trasmissione

 

Trasmissione del 11 febbraio 2011

 

 

Aggiornamenti sulla situazione dell'arsenico nelle acque dei castelli romani. Alcuni sindaci hanno infatti ARBITRARIAMENTE alzato il limite di potabilità per l'arsenico nell'acqua spostandolo da 10 microgr/litro (imposto dalla comunità europea) a 20 microgr/litro.

 

Durata

Afriche in movimento-Egitto, 12/2

Data di trasmissione

Analisi sull'esercito egiziano che in questi giorni ha preso in  mano le redini del dopo- Mubarak, per una transizioni alla "democrazia".  La piazza Tahrir festeggia, ma rimane mobilitata per seguire questo passaggio non fidandosi. Rimane il programma socio-economico della piazza per ora ignorato dal tentativo del ceto politico di rinnovarese stesso

Durata

Neonazi all'assalto di Saint Pauli

Data di trasmissione

– In apertura di trasmissione il ricordo della compagna Franca Salerno e del partigiano Zaccaria, scomparsi in questi ultimi giorni.
– Da Amburgo, report degli scontri tra ultras neonazisti e compagni, con i primi che hanno assaltato il quartiere storicamente antifascista di Sainkt Pauli. Ne parliamo con Massimo, compagno legato alla tifoseria antifa.
– In chiusura la seconda parte del rapporto del Sova Center sulle violenza neonaziste in Russia.

Durata

Bologna.I muri ribaltati diventano ponti (Angela Davis)

 

Dalle lotte di liberazione afroamericane alle lotte conto i Cie: ascolta la presentazione dell’iniziativa a Bologna il 10-11 febbraio 2011, organizzata dalla rete “Mai più schiave”, con la proiezione del film "Out: the making of a revolutionary" (Sonja De Vries) sulla prigioniera politica statunitense Laura Whitehorn, e con la partecipazione di Silvia Baraldini.

Qui la locandina.

Durata

Contro il carcere 9/2

Data di trasmissione

Morto in carcere per mancanza di cure.

La sessualità negata dalle lettere di tre detenute e un detenuto. Una violenza dello Stato che oltre alla libertà toglie la vita sessuale alle e ai prigionieri per annichilire la loro volontà di vita.

Il carcere come discrimine per definire le persone "perbene" da quelle "permale" una gogna sociale e un palliativo per imbonire le persone che pur di non essere catalogate tra le persone "permale" si assoggettano a livelli di vita subalterna e passiva.

Durata