Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Independencia?

Data di trasmissione

 In Catalunya continua il dibattito sull'autodeterminazione, ne parliamo caon Andrea, al telefono da Barcellona, per capire i risvolti storici e politici dietro la richiesta di indipendenza ed il punto di vista della sinistra radicale catalana, fuori e contro il chiacchericcio e la disinformazione orchestrata dai media spagnoli ed italiani.

Informazione di servizio, sabato 13 ottobre, all'interno di Logos, presso l'ex-SNIA viscosa in via prenestina a Roma, radio euskadi presenta "Paese Basco e libertà, storia contemporanea di Euskadi ta Askatasuna" di Marco Laurenzanp

Durata

Intervento degli studenti medi di Roma, Torino e Bologna sul corteo del 5 Ottobre

Data di trasmissione

Immagine rimossa.

Gli studenti medi commentano, dai microfoni di radio ondarossa, la grande giornata di ieri. In ogni città le forze dell'ordine e le istituzioni hanno reagito ottusamente di fronte alle proteste di migliaia di persone. Gli studenti continueranno il loro lavoro quotidiano attraverso pratiche di autorganizzazione e riappropriazione.

Durata

'Louise Bourgeois: falli, ragni e ghigliottine (98 anni e mezzo di vita d'artista)' - Martedì 09 Ottobre 2012 ore 14

Data di trasmissione

Martedì 09 Ottobre 2012 ore 14

 


LOUISE BOURGEOIS:
FALLI, RAGNI E GHIGLIOTTINE
(98 anni e mezzo di vita d'artista)
 


con Margherita Di Rauso
scritto e diretto da Luca De Bei
 

 

Corteo delle Scuole del 5 Ottobre 2012

Data di trasmissione

Gli studenti medi di Torino, Bologna e Roma ci raccotnano la costruzione del corteo del 5 Ottobre. A partire dall'incontro in Val di Susa, scenderanno in piazza contro le politiche di austerity sottolineando la solidarietà con le altre componenti sociali in lotta: dagli operai dell'Alcoa al comitato NoTav.

Il link dell'appello:
http://www.infoaut.org/index.php/blog/prima-pagina/item/5660-5-ottobre-…
 

Durata

Contro il carcere 3/10

Data di trasmissione
Ieri prima udienza per la morte di Francesco Mastrogiovanni, ucciso dopo essere stato legato al letto di contenzione per 85 ore. Viene annullato in parlamento il disegno di legge per inserire nel Codice penale il reato di tortura contro le forze dell'ordine. Un compagno del Nodo Solidale ci racconta delle gravi condizioni di salute di Alberto Patishtan rinchiuso nelle carceri messicane. Intervista dagli usa con la militante abolizonista Wikki Law.
Durata

G8, Cassazione le motivazioni della sentenza, analizzate dall'avv. Romeo

 Un'analisi dell'avvocato Romeo relativa alle motivazioni della sentenza Diaz da parte della Cassazione, dalla quale emergono chiare le responsabilità dei vertici e degli apparati delle forze di polizia, a partire dall'attuale sottosegretario del governo Monti, De Gennaro.

 

Durata: 22:18''  

Durata

Aldo Agosti ricorda Eric Hobsbawm

Morto all'eta'  di 95 anni, l'insigne storico Eric Hobsbawm lascia in eredità vere e proprie pietre miliari della storiografia. Ha dedicato buona parte dei sui studi alle rivoluzioni borghesi e alla storia della classe operaia, riscoprendo le figure dei banditi e dei ribelli che hanno agito spinti dal desiderio di cambiare la società . Non ha mai smesso di confrontarsi col pensiero marxista, alla cui attualità  ha dedicato l'ultimo suo lavoro. Lo ricorda il prof. Aldo Agosti, autore nel 1997 di una famosa intervista allo storico del "secolo breve".

 

Durata: 18':29''

Durata

Massacro alla Diaz, g8 2001: risarcimento per Mark Covell

Il giornalista inglese Mark Covell, massacrato e ridotto in fin di vita nel luglio del 2001 all'esterno della Diaz, ha ottenuto un risarcimento da parte dello stato italiano.  Mark ha dichiarato di voler andare avanti, affinchè siano riconosciute le responsabilità di tutte le violenze commesse nei confronti delle 93 persone della Diaz e di Bolzaneto.

Ne parliamo con il suo avvocato. 

Durata: 9'15''

Durata

Cena Benefit ROR

 

Le trasmissioni del lunedi Latinoamerica, Impatto e Tappabuchi

organizzano una Cena benefit per Radio Onda Rossa sabato 3 Novembre h.20

all'Ex51 (via Bacciarini 12 Metro Valle Aurelia)

 

Menù:

 

- Pasta al sugo di diossina e melanzane

- Pollo transgenico alle mandorle

- Torte rustiche CO2

- Timballo di finocchi alla petrolchimica

- Dolci termonucleari

 

Vino dei castelli incluso e selezioni musicali a cura del
Comitato Carlos Fonseca!!