Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

PInar Selek di nuovo sotto processo

Pinar Selek, sociologa, femminista e antimilitarista turca, già assolta diverse volte dall'accusa di aver preso parte all'organizzazione di attentati esplosivi, rischia di essere nuovamente processata: nell'udienza del 22 novembre 2012 è stata incredibilmente annullata la sentenza precedente e decretata la riapertura del processo, una decisione che non ha precedenti nella storia turca.

Durata

Verso il corteo del 9 febbraio a Teramo. Giovedì assemblea pubblica ore 18

Le pesantissime condanne per il reato di devastazione e saccheggio nei confronti di 5 compagni di Teramo per i fatti del 15 ottobre 2011 necessitano di una ferma risposta da parte dei movimenti sociali. Il 9 febbraio a Teramo è previsto un corteo di solidarietà: domani un'assemblea pubblica indetta presso l'occupazione di Porta Pia discuterà della costruzione di questa giornata di lotta. Appuntamento alle 18 in Corso Italia 108.

Durata

Notav di mezz'Italia ed aggiornamenti sulla monnezza

Data di trasmissione

Diamo una panoramica del progetto alta velocità nei territori del centro-nord Italia, dalle inchieste della magistratura sul tratto fiorentino, all'ampliamento del traffico merci sulla linea ferroviaria storica del Frejus (notizia insabbiata dai media generalisti). Ospitiamo una corrispondenza di un compagno dei comitati NoTAV-terzo valico Liguria-Piemonte, storia delle mobilitazioni e recenti sviluppi causati dall'avvio vero e proprio dei cantieri.

Durata

Ciao Antò

Il 17 gennaio del 2006 veniva ucciso dalla precarietà e dal lavoro Antonio Salerno Piccinio a lui e ai suoi compagni e compagne un saluto da Radiondarossa.

Roma 14 dic: ancora un rinvio processuale
Gio, 17/01/2013 - 10:44

Ieri è stato rimandato il prcesso per i fatti del 14 dicembre del 2012. 30 imputati con pesanti capi d'imputazione.

Durata

Contro il carcere 16/1

Data di trasmissione

Leggendo lettere che arrivano dal carcere si coglie l'elemento più feroce della detenzione. Oltre la privazione della libertà, la carcerazione recide tutte le relazioni sociali e affettive, annullando l'essere sociale reale della detenuta e del detenuto. E' questa l'opera di annientamento e distruzione psichica assai più che il sovraffollamento. Per contrastare questa devastazione della personalità di detenuti/e è importante stabilire reti relazionali tra dentro e fuori.

Durata

Caso Lander: i giudici di Roma si prostrano alle richieste del tribunale speciale di Madrid

Ieri la IV sezione della corte d'appello di Roma ha dato il via libera all'estradizione di Lander, accusato di un'azione svoltasi nel 2002 a cui l'Audicion Nacional di Madrid attribusice l'aggravante delle finalità di terrorismo. Nei confronti di Lander Fernandez, ai domiciliari da giugno scorso, non vi è lo straccio di una prova, tranne la testimonianza di un compagno estorta sotto tortura. Ora si procederà in Cassazione.

Durata

Oggi alle 18 iniziativa al CTO di Garbatella

Il massacro sociale portato avanti in nome della lotta al debito passa anche per il taglio di migliaia di posto letto ospedalieri, la chiusura degli ospedali e la fine sempre pià prossima della sanità pubblica. Da giorni i lavoratori del CTO di Garbatella sono in assemblea permanente, contro la chiusura e il licenziamento del personale. Oggi pomeriggio alle 18 è previsto un recital teatrale, cui prenderanno parte Erri de Luca ed Elio Germano.

Durata

19 gennaio: corteo contro gli sgomberi, per la riappropriazione delle case sfitte, per dire no al cemento

Il 19 gennaio è previsto un corteo cittadino indetto dai movimenti di lotta per la casa, dopo l'ondata di occupazioni di dicembre scorso. In ballo, oltre a ribadire l'importanza di lottare contro il caro-affitti e sostenere le occupazioni, ci sono i nuovi propositi di cementificazione della città contenuti in una serie di delibere ad hoc volute da Alemanno e soci. Al servizio dei palazzinari, oltre ai politici, si muove anche la stampa, con una campagna infamante ai danni delle occupazioni e degli attivisti che va rispedita al mittente.

Durata

Prime mosse di Sottile e aggiornamenti sull'avvelenamento delle acque

Data di trasmissione

Analizziamo le prime mosse di Sottile per evitare le multe dell'unione europea verso la regione Lazio, approfondiamo le magagne e le truffe che spesso vengono riportate sui giornali, chiarendo che parlare di rifiuti "trattati" non ha un gran significato. Ci aiuta a chiarire la vicenda un collegamento con un compagno di Albano. Diamo conto di inquietanti notizie provenienti dal Giappone che riportano pesanti tassi di radioattività nella città di Tokio.

Durata