Dal CIE di Ponte Galeria
Una testimonianza da dentro le mura del lager di ponte Galeria, sulle condizioni preoccupanti di un recluso a cui sono stati somministrati dei farmaci. Forte la tensione
Una testimonianza da dentro le mura del lager di ponte Galeria, sulle condizioni preoccupanti di un recluso a cui sono stati somministrati dei farmaci. Forte la tensione
VISIONARI
RADIO ONDA ROSSA
Giovedì 02 Maggio 2013 ore 14
https://archive.org/details/Visionari.2013.05.02
OSPITI
Apriamo con una panoramica sull'emergenza rifiuti che sta dilagando nel centro e sud Italia: a Palermo come a Reggio Calabria, Foggia e presto Roma. A seguire breve retrospettiva sul neo ministro dell'ambiente Andrea Orlando: i suoi legami con i potentati economici e politici, la sua vasta esperienza in qualità di "problem solver" e le sue più recenti dichiarazioni in merito alle questioni ambientali come il tav. Si ricordano alcuni appuntamenti della settimana e a chiudere corrispondenza con un compagno del coordinamento no muos di niscemi per gli ultimi aggiornamenti.
127°puntata: dopo la firma del nuovo accordo sulla rappresentanza sindacale fra confederali e confindustria, in cui si afferma il "modello Marchionne" come prassi contrattuale, la Fiom viene ripresa nei ranghi. Questo accordo, insieme a quello di Finmeccanica in cui per la prima volta si sancisce un welfare aziendale, sono labase di partenza di un nuovo patto sociale invocato dal neo ministro Saccomanni. Ne parliamo con Sergio Bellavita della Fiom - rete 28 aprile.
Da due giorni Lander si trova nel penitenziario di Soto del real, a Madrid, in attesa delle decisioni dell'audiencia nacional.
Del futuro di Lander e delle prospettive della lotta per la liberazione sua e delle centinaia di detenute e detenuti politici del Paese Basco, abbiamo parlato stamattina con Irati, la compagna di Lander.
Estradato ieri nel tardo pomeriggio, il giovane indipendentista basco Lander Fernandez.
Pubblichiamo di seguito il comunicato di ieri sera del Comitato Un Caso Basco a Roma.
Per ulteriori approfondimenti
http://uncasobascoaroma.noblogs.org/
Dopo l'acquisto nel 2009 della spagnola Endesa, l'Enel sta tentando di realizzare dei progetti in america Latina e in particolare in Cile, in Argentina e in Perù.
Tali progetti si basano su un modello di sviluppo energetico insostenibile, che mira all'esaurimento e allo sfruttamento completo delle risorse naturali e che viola i diritti delle comunità locali.
Questa mattina lo spazio sociale antogonista Newroz di Pisa ha subito un duro attacco incendiario. I compagni e le compagne hanno convocato un'assemblea alle 17 al Newroz per discutere dell'accaduto.
● Radio Onda Rossa 87.9 FM ●
Martedì 30 Aprile 2013 ore 14
VOLONTARIE della LIBERTA'
le Donne e la Resistenza
con Paola Bacchetti e Massimiliano Sassi
drammaturgia: Paola Bacchetti
Un appello a recarsi in via delle sette chiese 186 per fermare l'arresto di Lander che sta venendo in questo momento.
Puntata del 10.04.13 della trasmissione "I nomi delle cose" a cura della Coordinamenta Femminista e Lesbica. Tutti i mercoledi' sera dalle ore 20 alle 21 su Radio Ondarossa, 87.9 fm.
126°puntata: collegamento con i lavoratori in lotta dell'ospedale San Raffaele di Milano che adesso pagano sulle loro spalle tutti gli scandali, cariche della polizia dopo l'occupazione degli sportelli di accettazione; collegamento con i lavoratori della Sea che gestisce i servizi aereoportuali di Malpensa, cariche della polizia metre manifestavano lungo la tangenziale.
Il Sottosegretario di Stato Saverio Ruperto con una Task Force di prefetti hanno elaborato un "documento programmatico sui centri di identificazione e espulsione". Sono le linea guida del Viminale per una gestione uniforme dei Cie. I Cie, secondo il Ministero, sono ormai strutture “stabili”, inestirpabili. I Cie fanno ormai stabilmente parte dell’ordinamento e risultano "indispensabili per un’efficiente gestione dell’immigrazione irregolare“. Viene consolidato il meccanismo di “messa in isolamento” di chi viene considerato un elemento di disturbo.
Nuova iniziativa stamattina per destare visibilità sul caso Lander, il compagno basco accusato di terrorismo per aver partecipato, nel 2002, ad una manifestazione in cui vi fu il danneggiamento di un autobus. In attesa del pronunciamento del Ministero di Grazia e Giustizia sull'estradizione, gli attivisti del comitato a sostegno della libertà di Lander hanno effettuato un blitz nella sede della Commissione Europea a Roma.
Tre giorni di iniziative, previsti il 28, 29, 30 aprile al cinema occupato Volturno, dedicati alle lotte delle popolazioni latino americane contro le centrali idroelettriche progettate dall'Enel.
Domani percorso di memoria per le strade di San Lorenzo, sulle orme dei partigiani del quartiere per trasmettere i valori della lotta di Resistenza.
Questa mattina attivisti dei comitati per l'acqua pubblica hanno manifestato davanti alla sede del quotidiano Il Messaggero, dalle cui colonne è partita una campagna diffamatoria contro il movimento di lotta per la casa.
Questa sera al Forte Prenestino cena Scarceranda, con un video sulla vicenda di Pinar Selek e il documentario Milleunanotte di Marco Santarelli, che sarà presente, sulla situazione che si vive a Dozza, casa circondariale di Bologna.
VISIONARI
RADIO ONDA ROSSA
Giovedì 25 Aprile 2013 ore 14
https://archive.org/details/Visionari.2013.04.25
OSPITI
Abbiamo dedicato gran parte della puntata ai fatti di Milano: l’occupazione del Dipartimento di Farmacologia da parte di cinque attivisti e la conseguente liberazione di centinaia di animali (conigli e roditori). Abbiamo parlato con due attivisti: uno degli occupanti e uno di coloro che sono rimasti fuori, a presidiare il Dipartimento. Un’azione del genere oltre ad aver salvato centinaia di vite dimostra che non esiste una gabbia che non può essere aperta, basta trovare la chiave giusta.
Sono in carcere i due militanti No Muos arrestati ieri sera al termine di una giornata di blocchi e contestazioni davanti alla base di Contrada Ulmo a Niscemi.
Una corrispondenza con un compagno NO MUOS
Apriamo la trasmissione con degli aggiornamenti sulla situazione rifiuti laziale rigguardo le spedizioni di monnezza fuori regione (Abruzzo). Ospitiamo una corrispondenza con il referente legale del Coordimento contro l'inceneritore di Albano per una panoramica sulloo stato d'arte dell'apertura del cantiere.
Riprendiamo poi il filo dell'inquinamento di arsenico nelle acque dei comuni del Lazio, a molti mesi di distanza dalla scadenza dell'ultima deroga (31 dicembre 2012) sulkla concentrazione di metalli pesanti.
Microfoni aperti e chiacchierata analizzando la macchina delle espulsioni della Fortezza Europa e il rapporto programmatico per la riforma dei campi d'internamento per migranti che il governo tecnico ci lascia in eredità.
Le ultime due puntate di radio euskadi, si parla ancora di Lander Fernandez, di manifestazioni repubblicane, di repressione, lotte e agitazioni
Le trasmissioni andate in onda le ultime due settimane
● Radio Onda Rossa 87.9 FM ●
Martedì 23 Aprile 2013 ore 14
La Compagnia Teatro dei Dis-occupati
presenta
SOTTO CHIAVE
di e con Monica Crotti e Massimo Cusato
liberamente tratto da Juan Rodolfo Wilcock
In solidarietà con gli arrestati e i banditi dell’11 aprile un presidio davanti al Cie di Torino:
http://www.autistici.org/macerie/
La corrispondenza con un compagno
Una corrpispondenza informa che non è stata fermata la prassi di rinchiudere ragazzi e ragazze minorenni nel CIE di Ponte Galeria
A Pisa il progetto “Prendo casa” con alcune persone sotto sfratto ha occupato oggi un hotel del Comune. Occupazione simbolica, che andrà avanti fino a domenica, per riportare al centro dell’attenzione l’emergenza abitativa e ribadire le richieste
Oggi pomeriggio in solidarietà con gli arrestati e i banditi dell’11 aprile un presidio davanti al Cie di Torino:
http://www.autistici.org/macerie/
Domenica, ore 10, manifestazione a Roma davanti al CIE di ponte Galeria