Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

La maleodorante brezza primaverile: Ilva e rifiuti

Data di trasmissione

Questo aprile si prospetta movimentato a giudicare dalle numerose mobilitazioni che hanno attraversato lo stivale in questi giorni. Apriamo con un collegamento da Taranto che ci aggiorna sulla situazione dell'Ilva: domani infatti si attende il pronunciamento della corte costituzionale sulla costituzionalità della legge salva-Ilva, promossa da Clini per offrire una sponda alla famiglia Riva nel suo confronto con la magistratura.

Durata

La trasmissione del 5 aprile 2013

Data di trasmissione

Anche questa settimana rom a roma si occupa principalmente della vicenda relativa ai presunti conti correnti milionari. La notizia del loro sequestro e blocco ha avuto grande rilevanza, la decisione del giudice di sbloccare i conti, non ravvisandosi particolari ipotesi di reato, è caduta nel silenzio.

Durata
Durata
Durata

Tortura, dispersione, lunghe pene: quale riconoscimento per i diritti dei prigionieri baschi?

Data di trasmissione

Insieme a Josean Fernandez, della campagna a favore dei diritti delle detenute e dei detenuti politici baschi Herrira, e all'avvocato Olivier Peter, dell'osservatorio basco sui diritti umani Behatokia, a Roma per un'iniziativa in solidarietà con Lander Fernandez, parliamo della situazione di Lander, delle lotte per i diritti delle prigioniere e dei prigionieri politici baschi, del ruolo delle istituzioni sovranazionali e delle organizzazioni non governative.

 

Riferimenti internet:

 

uncasobascoaroma.noblogs.org

Durata

6 Aprile: giornata di mobilitazione sulla questione rifiuti.

Data di trasmissione

Approfondimento sulla questione rifiuti in previsione della giornata di mobilitazione che vedrà scendere in piazza i movimenti di Albano, Malagrotta e Capua contro i progetti di inceneritore, discarica e gassificatore. Apriamo con un collegamento da Capua per farci raccontare i legami tra le aziende, l'università e le amministrazioni locali implicate nelll'appprovazione del progetto di un inceneritore.

Durata

Udienza 15 ottobre

Si è tenuta oggi l'udienza preliminare per i 25 imputati per i fatti del 15 ottobre con imputazioni di devastazione e sacheggio ,resistenza pluriaggravata e tentato omicidio.

La sentenza di oggi ha prosciolto con non luogo a procedere sette di loro. Gli altri sono rinviati a giudizio e il processo inizierà con l'udienza del 27 giungo .

Intanto a Genova (la seconda corrispondenza) i compagni sfilano in corteo in solidarietà ai /le processate.

 

Durata
Durata

Get Free or Die Trying Parte Prima- Casal del Marmo 14 Aprile 2013 ore 15

Data di trasmissione

Prima  trasmissione di presentazione dell'iniziativa:

 

GET FREE OR DIE TRYING
Rap in solidarietà ai reclusi e alle recluse del carcere minorile di casal del marmo

GHETTO YOUTH
JUNGLA BEAT
MR.T
DJ DEMIS
PUGNI IN TASCA
PFDB
FORI DAR CENTRO
ARSE
OCCHI VIOLA
SERPE IN SENO
KIWI
IL NANO
PHEDRA

Durata

Contro il carcere 3/4

Data di trasmissione

Come mai di fronte a una diminuzione delle infrazioni di legge (reati) aumenta in numero delle persone incarcerate? La spigazione è nel venir meno del criterio della "proporzionalità" tra reato e pena. Tipico di ogni periodo di crisi, la repressione colpisce più duramente e preventivamente onde prevenire che atti di ribellione possano contagiare tutto il tessuto sociale devastato dalla gestione capitalistica della crisi.

Durata

Domani a piazzale Clodio per sostenere 25 imputati/e per i fatti del 15 ottobre

Domani è prevista l'udienza preliminare che vede coinvolte 25 persone accusate di devastazione e saccheggio per gli scontri di piazza del 15 ottobre 2011.  Presidio a partire dalle 9.30 a piazzale Clodio. Ne discutiamo con l'avvocata Simonetta Crisci e con un compagno della rete Evasioni.

Durata
Durata

Testimonianza da Tunisi sul contro social forum di fine Marzo

Data di trasmissione

Una corrispondenza da Tunisi sulle giornate, appena concluse, del World Social Forum. A partire dal 26 Marzo, si è svolto a Tunisi anche il contro social forum organizzato dai compagni e dalle compagne di Tunisi e la presenza di delegazioni internazionali. (l'appello del contro social forum: appelsm.wordpress.com/call/english)

Durata

Intervento del comitato No Muos dopo la manifestazione del 30 Marzo a Niscemi.

Il comitato No Muos interviene ai microfoni di Radio Onda Rossa dopo la manifestazione del 30 Marzo a Niscemi.

Nonostante il ritiro delle autorizzazioni della Regione Sicilia, per la costruzione della base Americana, il comitato continua il suo lavoro di sensibilizzazione e di lotta nel territorio.

Durata

Intervento del comitato No Muos dopo la manifestazione del 30 Marzo a Niscemi.

Data di trasmissione

Il comitato No Muos interviene ai microfoni di Radio Onda Rossa dopo la manifestazione del 30 Marzo a Niscemi.

Nonostante il ritiro delle autorizzazioni della Regione Sicilia, per la costruzione della base Americana, il comitato continua il suo lavoro di sensibilizzazione e di lotta nel territorio.

Durata

Ancora a Ponte Galeria

 

E' sempre lì, alle porte di Roma, interrato per renderlo invisibile e

vicino l'aeroporto di Fiumicino comodo per le deportazioni forzate.

E' il CIE (Centro di Identificazione ed Espulsione) di Ponte Galeria,

il campo d'internamento per migranti in attesa d'espulsione

dall'Europa.

 

Gabbie, recinzioni e muri sorvegliati da apparecchi tecnologici,

forze dell'ordine e militari dell'Esercito Italiano, gestiti per tre

anni dalla Cooperativa sociale Auxilium.

Muri, recinzioni e gabbie che secondo il bando di gara per