Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Contro il carcere e i Cie 17/4

Data di trasmissione

I Cie, Centri di Identificazione e Espulsione sono dei lager di cui questa società non riesce a liberarsi, Il Cie di Ponte Galeria, a due passi di Roma è stato squassato da rivolte, scontri tra detenuti e guardie ed evasioni, come gli altri Cie della penisola, ed ora c'è il rischio che la gestione di Ponte Galeria torni sotto la gestione della Croce Rossa, fatto assai grave per chi vi è recluso. Domenica 21 ore 10 sit in sotto il Cie di Ponte Galeria. Il carcere per minori si espande. Sempre più i minori che incappano nel sistema penale.

Durata

C.O. // Telecom, Pulizie la Sapienza

Data di trasmissione

  

125°puntata: collegamento con un Rsu Cobas della Telecom per discutere contro il nuovo piano di licenziamenti e di contratti di solidarietà in arrivo, aggiornamento dalla lotta dei lavoratori del settore pulizie e del portierato dell'università La Sapienza in occasione dello sciopero del 17 aprile.

Durata

C.O. // Foglio di via per Aldo Milani, Safosa

Data di trasmissione

   

124°puntata: collegamento con Aldo Milani del SiCobas per discutere sulla repressione e l'avanzamento della lotta nel settore della logistica in occasione dell'emissione di un foglio di via dalla città di Piacenza e del prossimo sciopero generale del settore; collegamento con la lotta dei lavoratori della Safosa di Gaggiano.

Durata

Manifestazione sulla casa: i movimenti chiedono la moratoria di sfratti e sgomberi alla Regione

Mattinata di mobilitazione dei movimenti per il diritto all'abitare. Una manifestazione è in corso in via Capitan Bavastro, sede dell'assessorato regionale alla casa. Una delegazioine è stata ricevuta, si attendono sviluppi sulle prime proposte: una moratoria di sfratti e sgomberi e provvedimenti che incidano realmente sull'emergenza abitativa.

Durata

Le mani sulla città

La questione urbana e abitativa è sempre di più il banco di prova su cui misurare le strategie di valorizzazione economico-finanziaria dei gruppi privati, legate nella nostra città alla rendita. Molti degli edifici occupati nei giorni scorsi sono al centro di deplorevoli operazioni gestite da fondi creati ad hoc, che comportano la svendita del patrimonio pubblico a tutto vantaggio dei poteri forti. Ne parliamo con l'urbanista Antonello Sotgia.

Durata

Non solo cattive notizie: primo stop al biogas. Ma anche molto altro..

Data di trasmissione

Puntata ricca di corrispondenze: iniziamo con un collegamento da Arquata Scrivia per parlare degli ultimi sviluppi del progetto TAV Milano-Genova (Terzo Valico) e lanciare la marcia popolare da Novi a Pozzolo del 20 aprile. Andiamo  poi a toccare la spinosa questione del biogas, questa volta però con una buona notizia. Un compagno del comitato di Guidonia (RM) ci racconta come si è arrivati a bloccare i progetti di ben due impianti a biogas. L'azienda appaltatrice ha infatti ritirato i progetti dopo la battagliera reazione della popolazione, è il primo stop al bioga in provincia di Roma.

Durata

hobophobic "ospiti" a 25o'clock

Data di trasmissione

estratto dalla puntata di 25 o'clock del 10 aprile 2013, telefonata in diretta con luca e carmine degli hobophobic.

band hardcore tarantina, gli hobophobic suonano insime da 17 anni e animano la "scena" punk/hardcore meridionale e non solo. per un ora si conversa di musica, di autogestioni/autoproduzioni, di taranto, di lotte sociali ed ambientali.

Durata

Contro il carcere 10/4

Data di trasmissione
"Tre leggi per la giustizia e i diritti. Tortura, carceri, droghe". E' iniziata la raccolta di firme per TRE leggi di iniziativa popolare, proposte da numerose associazioni. Limiti e difetti di queste proposte di legge, perché evitano di affrontare il punto della "iperpenalizzazione" e della tendenza della Repressione dei comportamenti sociali e politici.

Iniziativa al carcere minorile di Casal del Marmo domenica 14 aprile.

Durata

Processi 15 ottobre: presidio e assemblea 11-12 aprile

Domani 11 aprile presidio a Piazzale Clodio dalle 9.00 per sostenere i compagni di Teramo, in attesa del pronunciamento del Tribunale del Riesame, per chiedere la loro libertà e quella di tutti/e. Il 12 aprile assemblea al Volturno alle 18.00 per proseguire la discussione su repressione e campagne politiche.

Durata

Alla Richard Ginori in lotta per difendere il posto di lavoro

Per la Richard Ginori, azienda di Sesto Fiorentino finita in liquidazione, è pervenuta una proposta di acquisto da parte del gruppo Gucci. La decisione dovrebbe maturare il 22 aprile, giorno in cui è prevista l'asta. Il piano presentato desta comunque preoccupazioni quanto alle garanzie occupazionali per tutto il personale.

Durata