Dall'assedio a piazza Montecitorio
La corrispondenza con un compagno.
Nel frattempo tutte le persone fermate sono state liberate
La corrispondenza con un compagno.
Nel frattempo tutte le persone fermate sono state liberate
Stamattina sgombero a Bologna in via Saliceto,gli occupanti resistono e salgono sul tetto,solidarieta' del quartiere,una corrispondenza .
Sciopero generale lavoratori del credito dopo la disdetta del contratto da parte di ABI,ne parliamo con renato Strumia del salca cub
Un intervento di Antonio Mazzeo sugli accordi e gli scambi che i governi italiano e israeliano stanno avendo sul piano militare.
E' iniziato oggi un ciclo di trasmissioni verso il 30 novembre gionata di lotta nazionale contro gli accordi tra Italia e Israele.
Il dibattito sull'Amnistia scompare sotto le diatribe di bottega dei politici. I dati delle presenze in carcere ci confermano che il carcere è sempre più razzista e classista. Non si riescono a liberare nemmeno le bambine e i bambini da zero a tre anni!
VISIONARI
★ RADIO ONDA ROSSA ★
Giovedì 31 Ottobre 2013 ore 14
Non si placa il dramma degli sfratti a Roma: una famiglia di 5 persone è stata sfrattata questa mattina alle 6 dalla forza pubblica, giunta in forze nel quartiere di Centocelle. Allestito un presidio in piazza San Felice.
Domani dalle ore 11, in concomitanza con la conferenza Stato-Regioni, i movimenti sociali e per il diritto all'abitare saranno nuovamente in piazza per ribadire con forza la necessità di risposte reali sul fronte degli sfratti e delle politiche abitative.
Dopo lo sciopero del 25 ottobre nei magazzini di Salone e Fiano Romano, sono scattate 14 sospensoni per altrettanti facchini delle cooperative che fanno capo al consorzio Gesco e che lavorano per conto di Tnt e Dhl. Oggi erano riuniti in assemblea, si preannunciano mobilitazioni in grado di coinvolgere i lavoratori Tnt di altre città.
Sempre più pesante la situazione economica dei lavoratori di Castrovillari occupati in diversi settori e anche nella pubblica amministrazione. Molti sono in mobilità e senza stipendio.
137°puntata: collegamento con i lavoratori della British Telecom, in lotta contro 147 licenziamenti; approfondimento ed analisi sulla vendita di Alitalia, cosa succede ai lavoratori? ne parliamo con Antonio, un lavoratore Alitalia
Questa mattina a radio euskadi due compagni del comitato "un caso basco a Roma". Il punto sul processo a Lander, che si va ad aprire tra poco, la situazione dei processi in Euskal Herria e i possibili nuovi scenari politici generali.
Due collegamenti: uno da Albano e l'altro da Bracciano per fare un bilancio delle mobilitazione del 26 ottobre in questi territori dove già si sversano o si vogliono sversare i rifuiti di Roma, alla luce del gravissimo danno ambientale e sanitario che sta vivendo il territorio di Roncigliano (Albano laziale).
Chiudiamo la trasmissione con un aggiornamento sul nuovo sistema di tassazione della gestione dei rifiuti che la legge di stabilità vuole introdurre (dalla tarsu, alla tares pe rfinire alla tari e tasi).
I maker rappresentano un movimento culturale contemporaneo, che estende su base tecnologica il DIY (Do It Yourself). Legato al movimento dell'open source, si propone di "fare" comunicando il come, in modo che i risultati siano riutilizzabili e migliorabili da altri/e.
★ Radio Onda Rossa 87.9 FM ★
Martedì 29 Ottobre 2013 ore 13:45
La SEMPLICITA' INGANNATA
satira per attrice e pupazze sul lusso d'esser donne
seconda tappa del progetto teatrale sulle Resistenze femminili in Italia
Radio Africa trasmissione dedicata alle sonorita' del continente africano ogni sabato dalle 16,30 alle 18,00.
Oggi viaggio nella scena musicale del Kenya dafli anni 60 ai primi anni 80: benga,twist afro funk.
Pisaq sgomberato oggi lo spazio occupato dell'Ex Colorificio,una corrispondenza da radio rebeldia.
136°puntata: approfondimento sugli Stati Generali del Lavoro svolti a fine settembre in Val Susa organizzati da Etinomia e il movimento No Tav. Discutiamo della tre giorni di dibattiti e tavoli tematici con Claudio Piacenza.
ulteriori info al sito: sgl.etinomia.info
Continua la mobilitazione di cittadini e cittadine di centocelle contro il progetto di parcheggio interrato in via dei noci, ne parliamo con un'attivista del comitato
La scrittrice eritrea Ribka Sibhatu, che vive da molti anni a Roma e scrive in lingua italiana, spiega le ragioni della manifestazione di domani mattina a piazza Montecitorio, convocata dal Coordinamento Eritrea Democratica, per i morti di Lampedusa.
l'appello:
http://www.asper-eritrea.com/home-dettaglio.asp?id_normative=314
il volantino:
VISIONARI ★ RADIO ONDA ROSSA ★
La protesta che sta attraversando diverse città italiane sul fronte della casa si da appuntamento il 25 ottobre, quando a Firenze è previsto il convegno dell'Anci. Sarà l'occasione per ribadire la necessità di un provvedimento di moratoria sugli sfratti e per chiedere l'avvio di nuove politiche abitative.
Le tematiche proposte dalla piazza del 19 ottobre hanno informato l'azione di movimento a Milano sia ieri, con l'occupazione degli uffici Aler, che oggi, con l'incontro che si è riusciti a strappare con l'assessorato alla casa. Aldilà delle risultanze immediate - apertura rispetto alla moratoria sugli sfratti, atteggiamento sordo rispetto alle richieste di stop degli sgomberi - ciò che si registra è la crescita del movimento e la sua capacità di imporre i problemi sociali nell'agenda politica.
Occupanti, migranti, attivist di nuovo in piazza questa mattina, questa volta per chiedere la libertà di chi è stato/a arrestato/a nel corso della giornata di sabato. Un presidio vivace e partecipato che prova a tradurre in pratica il motto "si parte e si torna insieme", in attesa di conoscere l'andamento degli interrogatori e delle decisioni del gip in merito alla convalida degli arresti.