'Il Cappello di carta' - Martedì 19 Novembre 2013 ore 14
★ Radio Onda Rossa 87.9 FM ★
Martedì 19 Novembre 2013 ore 14
Il CAPPELLO di CARTA
★ Radio Onda Rossa 87.9 FM ★
Martedì 19 Novembre 2013 ore 14
Il CAPPELLO di CARTA
Intervento di Peppe Ruggiero ,giornalista e ativista coautore del documentario "Biutiful cauntri" che racconta la devastazione ambientale nella terra dei fuochi.
La Corte d?appello di genova tiene conto delle Cassazione riducendo la condanna a Carlo Arculeo, Dario Ursino e Antonino Valguarnera a 6 anni;
Luca Finotti ridotta a 8 anni, Carlo Cuccomarino 8 anni, per lui non sono state applicate le attenuanti. Sentiamo il commento dell'avvocato Francesco Romeo.
Si continua a morire in carcere, stavolta un ragazzo di 25 anni, un algerino Abdul, in carcere per "resistenza e lesioni", che non è altro che il comportamento naturale di chiunque venga arrestato quello di tentare di sottrarsi alla presa. Ma Abdul per questa banalità era in "custodia cautelare" cioè in carcerazione preventiva , prima del processo. Così sono altri 25.400, persone non ancora condannate che popolano le carceri.
VISIONARI
é in corso di svolgimento l'udienza del processo che si sta svolgendo presso la corte d'appello di Genova che dovrà pronunciarsi sul riconoscimento delle attenuanti di pena nei confronti di cinque imputati, accusati di devastazione e saccheggio. La corrispondenza di un compagno.
Si è aperto stamattina il processo per la strage di Viareggio del 2009. 33 sono gli imputati, tra cui l'attuale Ad FS Mauro Moretti. Un corteo, organizzato dal comitato 29 giugno è sfilato fino al polo fieristico di Lucca, sede dell'udienza.
Stamattina gli studenti universitari vincitori di borsa di studio hanno occupato un'ala dello studentato di via De Lollis chiusa da tempo sebbene perfettamente agibile. Rivendicano l'alloggio che gli spetta e denunciano la grave situazione generatasi negli studentati romani, dove sembrano essere più coloro che pagano per ottenere un posto letto rispetto a quanti ne avrebbero pienamente diritto.
Circa ottanta persone sono state sgomberate dalla polizia e la digos domenica mattina, a seguito dell'occupazione di un edificio vuoto da anni appartenente, a quanto pare, alla Tosinvest, del gruppo Angelucci. L'evacuazione è stata piuttosto violenta, c'è stato un arresto. Ci racconta tutto uno degli occupanti. Segue la testimonianza di un compagno solidale che ha assistito alle operazioni di sgombero, a cui le istituzioni, incredibilmente, hanno successivamente dato il "compito" di trovare una possibile sistemazione alle persone cacciate dallo stabile.
Cominciamo con una corrispondenza da Albano con un compagno del Coordinamento Contro l'Inceneritore che ci ricorda l'appuntamento (presidio) previsto per venerdi 15 novembre davanti al Ministero dell'Industria e dello Sviluppo Economico, via Molise ore 10:00. Due notizie relative allo scandalo provocato dalle dichiarazioni del pentito Schiavone sui veleni sversati sul territorio di Borgo Montello e Piana del Sele (Battipaglia). Appuntamento con il corteo a Napoli il 16 novembre da piazza Mancini/Garibaldi ore 14:30 contro le diffuse criticità del territorio.
P { margin-bottom: 0.21cm; }
139°puntata: in studio con Micaela Quintavalle autista dell'Atac e partecipe delle lotte che vedono l'autorganizzarsi di un movimento di autisti fuori dalle logiche concertative dei sindacati confederali. Molti gli interventi al telefono da parte di lavoratori ed utenti.
Un approfondimento con Dimitri Deliolanes, corrispondente da decenni di ERT, la radiotelevisione pubblica greca, dall'Italia e un altro giornalista della sede di ERT di Salonicco.
La chiusura dell'emittente a giugno, il licenziamento di 2600 lavoratori/trici, l'autogestione dell'emittente da parte dei/delle dipendenti ed infine lo sgombero della sede di Atene che non mette fine alla lotta.
A partire dalla questione di ERT riflessioni sulla situazione politica greca, le connessioni dei movimenti, le reazioni internazionali.
★ Radio Onda Rossa 87.9 FM ★
Martedì 12 Novembre 2013 ore 14
L'ORA DEL CAFFE'
Ancora una trasmissione verso la manifestazione nazionale contro gli accordi italia-israele del 30 novembre a Torino. In studio una compagna della campagna BDS italia. Per torino si stanno facendo dei pullman prenotazioni su 3397291525 oppure scrivendo all'indirizzo email: torino30novembre@gmail.com
Questa settimana tutti i giornali hanno titolato sullo stop alla presenza delle grandi navi da crociera nel bacino di Venezia. Ma davvero è tutto risolto? Lo abbiamo chiesto a Silvio, del comitato no grandi navi di Venezia.
Il documentario "Schiavi", di Stefano Mencherini, ha visto negato la partecipazione al festival di Roma che si apre questa sera. Abbiamo chiesto le ragioni della decisione al regista
Nella trasmissione di oggi, la lettura di alcuni brani da "La meravigliosa vita di Jovica Jovic", di Marco Rovelli e Moni Ovadia, e la presentazione della conferenza "Conflitti, mass media e diritti", in programma lunedì 11 novembre alle ore 11,30 presso la sede della FNSI, in Corso Vittorio Emanuele II 349 a Roma
Questa mattina all'alba le forze dell'ordine si sono presentate alla residenza occupata Verdi,, a Torino. Hanno sfondanto il portone e iniziato lo sgombero dello stabile.
Questa mattina un nutrito gruppo di militanti del Comitato “Un caso basco a Roma” ha occupato la sede dell’agenzia stampa spagnola EFE, in Piazza Navona 106.
Iniziamo a parlare dell'appuntamento nazionale del prossimo fine settimana con un compagno di Alexis ed un compagno del Coordinamento di lotta per la casa
La vicenda del ministro Cancellieri e la sua telefonata a Ligresti pone il problema per tutti e tutte che il carcere, per chiunque vi venga rinchiuso, produce talmente sofferenza e devastazione nelle persone che si dovrebbe metterne in discussione seriamente l'esistenza. Il pacchetto carceri presentato dal ministro a Strarburgo.
VISIONARI
P { margin-bottom: 0.21cm; }
138°puntata: aggiornamento sui 14 facchini sospesi dopo lo sciopero nei magazzini TNT e DHL di Fiano Romano e via di Salone (Roma), sospensione che arriva durante vertenza nazionale su tutti i magazzini TNT.
Approfondimento, con un lavoratore diretto TNT, su piano di ristrutturazione che prevede licenziamenti e tagli su tutti i magazzini italiani. Questo piano di ristrutturazione apre la possibilità di un allargamento ed un rafforzamento della lotta fra diverse categorie della logistica: dipendenti diretti, driver e facchini.
Apriamo oggi il capitolo delle bonifiche con in studio una lavoratrice del settore che ci fornisce gli strumenti interpretativi di base dei processi di bonifica. Tocchiamo oggi solo gli argomenti generali di un tema particolarmente vasto per approfondire i casi particolari di bonifica nelle prossime puntate anche se tocchiamo brevemente la questione delle intercettazioni di Nichi Vendola per il caso Ilva.
Puntata del 24 ottobre 2013. Con un compagno del Pink si ricostruisce la vicenda di un convegno di integralisti cattolici conto l'autodeterminazione di donne e soggettività lgbtiq ospitato, patrocinato, sovvenzionato dal Comune di Verona; la risposta di piazza del movimento, il "controconvegno" previsto per il 9 novembre.
Radio Africa in onda ogni sabato dalle 16,30 alle 18,00. Oggi selezioni dalla scena highlife e afrobeat dagli anni 60 alla fine dei 70 ,Senegale salsa mbalax
★ Radio Onda Rossa 87.9 FM ★
Martedì 05 Novembre 2013 ore 14
MIRAFIORI OUTLET
Attentato incendiario contro il presidio no tav in Val di Susa,una corrispondenza