Tracciamento all'italiana
Questa casa non è una scuola
Assemblea radiofonica sulla scuola ai tempi della pandemia.
PODCAST IO TE L'AVEVO DETTO - Cleptofer Show!
Una puntata visionaria incentrata sulle idee per alleviare la quarantena e tutto ciò che succederà dopo, diventate realtà grazie al nostro incommensurabile sponsor: CLEPTOFER!!!!
Coronavirus e non solo: cronache dalla Basilicata
Con Giambattista Mele, responsabile regionale di ISDE, parliamo della situazione sanitaria in Basilicta sia per quanto riguarda l'emergenza coronavirus, sia per il danno alla salute indotto dalle attività petrolifere in Val D'Agri.
in noctibus panis 17apr2020
Il Brasile e le popolazioni indigene ai tempi del coronavirus
Un aggiornamento su cosa sta avvenendo in Brasile e tra le popolazione indigene durante l'emergenza sanitaria mondiale.
Buon Ascolto!
Nuove App per combattere il Covid-19: ne parliamo con il collettivo Ippolita
Per contrastare il contagio del Covid-19, molti governi stanno adottando misure che mettono a forte rischio la privacy delle persone. Ma qual è il confine tra la tutela della salute e il controllo generalizzato? Come si sta muovendo lo stato italiano?
Ne parliamo con il collettivo Ippolita in collegamento telefonico.
Buon Ascolto!
Aggiornamenti sulle carceri della Dozza e Rebibbia dopo la mobilitazione del 16 Aprile
Dopo la giornata di mobilitazione del 16 Aprile a cui hanno aderito varie città, continuiamo l'aggiornamento sulla situazione nelle carceri e sulle proteste dei parenti delle persone detenute e dei/delle solidali.
In collegamento telefonico parliamo della mobilitazione sotto le carceri della Dozza a Bologna e Rebibbia a Roma. Più due testimonianze di chi ha i propri affetti nel carcere di Rebibbia.
Buon Ascolto!
Herbie Hancock 80
Nella puntata casalinga di oggi festeggiamo gli 80 anni dell'amato pianista di Chigago Herbie Hancock.
La scaletta:
Herbie Hancock - Watermelon Man
Miles Davis - Riot
Herbie Hancock - Mimosa
Herbie Hancock - Cantaloupe Island
Herbie Hancock - Dolphin Dance
Herbie Hancock - Blow-Up
Herbie Hancock - Fat Mama
Herbie Hancock - Chameleon
Herbie Hancock - Blue Otani
Herbie Hancock & Wayne Shorter - Hale-Bopp, Hip-Hop
Herbie Hancock - Prelude In C# Minor
Herbie Hancock - All Apologies
Assemblea radiofonica del 16 aprile 2020
La tutela della salute di detenuti e detenute continua ad essere ignorata da tutte le istituzioni. Continuano le proteste dei familiari fuori dalle carceri come al Dozza di Bologna e Rebibbia a Roma.
A Rebibbia la polizia ferma otto compagni/e ma la protesta valica lo stesso le mura del carcere.
Corrispondenze
Cronache da coronavirus: chi ci guadagna è il Re dei polli
Negli stabilimenti del gruppo Amadori si lavora giorno e notte nonostante i contagi riscontrati tra lavoratori/trici e se qualcuno denuncia la situazione, piovono le querele. Intanto gli animali vivono (poco) in condizioni che nessun essere umano sopporterebbe.
Ne parliamo con Davide Fabbri
Ricordando Gianni Rodari a 40 anni dalla sua morte
Con Vanessa Roghi, autrice di diversi articoli su Gianni Rodari, rendiamo omaggio a questa figura di intellettuale e comunista fra le più importanti del '900
Contro il carcere
Continuiamo a mantenere l'attenzione alta sulla situazione nelle carceri a poco più di un mese dall'inizio delle proteste.
In ordine ascolterete una testimonianza sui pestaggi a Santa Maria Capua Vetere, un aggiornamento su Rebibbia in vista della presenza solidale di giovedì 16 aprile e il racconto sulla repressione delle proteste nel carcere di Opera.
la scaletta della puntata settimanale ● giovedì 16 aprile 2020 ore 14
TUTTA SCENA CINEMA
giovedì 16 aprile 2020 ore 14
ospiti:
burla_tripvirus
25 o'clock è diretta. non può, non vuole, non cerca mediazione. è cuore, poco cervello. preferisce l'errore all'algida perfezione. è brutale e sbagliata.
PROVE TECNICHE DI TRASMISSIONE 15/04/20
Coronavirus: assemblea radiofonica del mercoledì
Assemblea pomeridiana dedicata alla sanità
Lombardia: da dove viene la crisi sanitaria?
La crisi sanitaria in Lombardia ha ragioni ben più antiche del Covid-19. La natura sistemica della crisi della sanità lombarda è fatta di privatizzazioni, chiusura di presidi ospedalieri pubblici territoriali, mancanza di personale. Le inchieste della magistratura sulle RSA e l'Ospedale della Fiera di Milano è solo la punta di un iceberg ben più consistente.
Ne parliamo con Aldo Gazzetti del Forum per la Tutela della Salute Lombardia.
Milano: sgombero di una casa popolare in piena pandemia
Pomeriggio di grave tensione quello di ieri in un palazzo Aler in via Ricciarelli 22 a Milano, quando gli ispettori Aler si sono presentati insieme all’equipaggio di una Volante per eseguire lo sgombero di un’abitazione occupata. Nonostante l'emergenza coronavirus, gli scandali legati alla diffusione del virus in Lombardia, l'invito a restare a casa e gli slogan di sostegno a tutti, la questura milanese continua ad effettuare sfratti e sgomberi.
Ne parliamo con una compagna di Milano
Belgio: governo federale di emergenza vara le misure di contrasto al Coronavirus
Dopo quasi un anno il Belgio torna ad avere un governo in carica con pieni poteri. Sophie Wilmès, l’attuale premier, guiderà una coalizione composta dagli stessi tre partiti che ora formano l’esecutivo, che però sarà sostenuto da dieci partiti, ed avrà delega solo per affrontare l’emergenza Coronavirus. Varati i primi provvedimenti di sostegno al reddito e alle imprese per contrastare la crisi economica conseguenza della pandemia.
Nel frattempo il contagio continua a salire: oltre tremila i morti, oltre 18.000 i contagi.
Alitalia: quali insidie dietro la "nazionalizzazione"
La prevista nazionalizzazione di Alitalia continua a nascondere insidie e zone oscure. La ministra De Micheli annuncia un rallentamento nella creazione della newco per colpa del coronavirus, dietro le quinte diversi mal di pancia interni alla maggioranza con il M5S che spinge per l'acquisizione e il PD che prende tempo. Quale futuro per i lavoratori in questo contesto?
Ne parliamo con Antonio Amoroso, lavoratore Alitalia e sindacalista CUB Trasporti
Su sabato 11 aprile 2020 alcune precisazioni
Comunicato stampa di Radio Onda Rossa
In merito alle notizie apparse sugli organi di informazione riguardanti quanto successo lo scorso sabato 11 aprile 2020 a Roma nel quartiere San Lorenzo, precisiamo quanto segue.
La salma di Salvatore Ricciardi, dopo aver lasciato la camera mortuaria del Policlinico Umberto I°, ha sostato sotto la sede della nostra radio per un ultimo saluto ad un compagno che per circa 20 anni ne è stato uno dei redattori.
RWM: la fabbrica di armi che continua a produrre
Da decretoministeriale dovevano rimanere aperte esclusivamente le fabbriche di produzione di beni di prima necessità. Evidentemente le armi per l'economia italia sono un bene di prima necessità.
Aggiornamenti Selam Palace di Roma
Facciamo un aggiornamento sull'emergenza sanitaria covid19 al Selam Palace con una dottoressa che da anni segue medicalmente tutta la palazzina occupata.
Qui per saperne di piu
https://www.associazionecittadinidelmondo.it/cosa-facciamo/selam-palace/
Assemblea radiofonica: gli operai di Bergamo e le lavoratrici della scuola
Durante l'assemblea radiofonica di oggi parliamo ancora di Bergamo con un operaio della Dalmine e di Roma con una lavorateice della scuola che essendo pagate dal Comune a chiamata in questo momento non ricevono stipendio.
Trovate il fil eaudio completo dell'assemblea radiofonica ed anche le singole corrispondenze.
Il corona virus e le donne
Con la Professoressa ed Economista Annamaria Simonozzi analizziamo le misure prese per la pandemia del corona virus con un'ottica di genere. In tutti i periodi di crisi sono spesso le donne a pagare i prezzi più alti. Alcuni suoi scritti li possiamo anche trovare sulla rivista online ingenere.
Donna di Porto Pim ● martedì 14 aprile 2020 ore 15
TUTTA SCENA TEATRO
martedì 14 aprile 2020 ore 15
California: lo sciopero degli affitti
In California si stanno diffondendo ordinanze comunali che proteggono dagli sfratti durante l'emergenza del Coronavirus. Queste ordinanze, pur positive, non bloccano gli affitti, che quindi andranno comunque pagati. Anche per questo sta prendendo piede lo sciopero degli affitti.