Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Coronavirus: supermercati sì, mercati contadini no!

Data di trasmissione

In tempi di restrizioni e decreti d'urgenza, insieme alla rete Terra-Terra, ragioniamo su come se la passano i piccoli agricoltori di fatto, i mercati contadini, gli orti famigliari, i coltivatori diretti e la piccola distribuzione informale mentre i mercati sono vietati e i supermercati sono pieni e gli spostamenti per raggiungere i terreni da coltivare diventano praticamente impossibili.

qui il comunicato di Terra-Terra

Durata

Continuano le proteste nella tendopoli di San Ferdinando

Data di trasmissione

In collegamento telefonico con un compagno che vive nella tendopoli di San Ferdinando, un aggiornamento su quanto sta avvenendo durante l'emergenza sanitaria del Covid-19.

Buon Ascolto

 

NELL’EMERGENZA PERENNE, A PASSO DI GAMBERO: LA SITUAZIONE NEI GHETTI DEL MADE IN ITALY AI TEMPI DEL COVID-19

Durata

Bob Andy

Data di trasmissione

Oggi puntata casalinga dedicata al leggendario cantante raggae giamaicano Bob Andy, scomparso lo scorso 27 marzo all'età di 75 anni. In conclusione anche un ricordo di Albert "Apple Gabriel" Craig, una delle tre storiche voci degli Israel Vibration, e del cantante Delroy Washington.

La scaletta:

Bob Andy - Let Them Say

Bob Andy - I've Got To Go Back Home

Bob Andy - My Time

Bob Andy - Feeling Soul

Bob Andy - Crime Don't Pay

Bob Andy - Too Experience

Bob Andy - Desperate Love

Bob Andy - Unchained

Durata

La cura da cavallo per la crisi economica da virus

Data di trasmissione

Sostenere la domanda e la produzione a tutti i costi: questo l'imperativo a cui si ispirano le banche centrali e le politiche di governo. Dalla guerra dei dazi a quella  del credito infinito alle imprese, tutti sperano che la ripresa della Cina non sia così rapida. I provvidementi del governo italiano sono molto a favore delle imprese e poco dei lavoratori e lavoratrici. I

Il punto con l'economista Maurizio Donato

Durata

tripvirus vol. 2

Data di trasmissione

tripvirus vol. 2
con un po' di difficoltà tecniche riusciamo a tener attiva la lunga teoria di 25 o'clock.
due interventi importanti caratterizzano la puntata.
- marco (p38punk), in veste stavolta di redattore di “taxidrivers.it”,  ci propone la convergenza hyperbolica tra il "film" che stiamo vivendo e  "zombi - down of the dead" di george a. romero, e  - come suo costume - altre  squisite dissertazioni.

PROVE TECNICHE DI TRASMISSIONE 01/04/20

Data di trasmissione

NEW RISEN THRONE:1)Echoes From The Loss

SIMON BALESTRAZZI:2)Engramma 1

TRAUMATERRESTRIAL:3)Whalespit

MY RIGHT OF FROST:4)Alarm Zone
5) So Much For Subtlety
6)An Uncompleted Portrait Of Picasso

CCC CNC NCN:7)Radio Buonasera;8)Radio Eiar

HIDE:9)1/2 Trash
10)Grief
11)Pain
12)Raw Dream

PIOGGIA D'AMBRA:13)薔薇の葬列 (parte 1)

BLACK/LAVA:14)Torture

SUBKLINIK:15)Tormented Graves

Durata

Brasile: Bolsonaro ai tempi del Coronavirus

Data di trasmissione

Il Presidente del Brasile, Bolsonaro, è finito nella bufera per alcune dichiarazioni pubbliche che incitano la popolazione a violare le norme di isolamento per il coronavirus. La situazione in Brasile si annuncia esplosiva, con un Governo che antepone le necessità economiche alla salute collettiva e un contesto socio-sanitario già deficitario in partenza. Sullo sfondo, lo scontro in politica interna e il ruolo di Bolsonaro sullo scacchiere internazionale.

Ne parliamo con Livio, compagno che vive a Rio de Janeiro.

Durata

Alitalia: il miraggio della nazionalizzazione e la situazione di lavoratori/lavoratrici

Il Ministro dello Sviluppo Economico Patuanelli ha dichiarato, nei giorni scorsi, l'inevitabilità della nazionalizzazione di Alitalia. Nessuna specificazione su tempi, modalità ed esuberi. Intanto procede la prcedura di gara per la vendita della compagnia, con nuove proposte di acquirenti. Nel frattempo, più della metà dell'organico è in cassa integrazione e il futuro appare quanto mai incerto.

 

Ne parliamo con Daniele, operaio manutenzione di Alitalia e sindacalista CUB Trasporti.

Durata

Uscite discografiche 2020 (gennaio - marzo)

Data di trasmissione

Scaletta

 

Qui la playlist

 

 

“We’re a New Again” è il titolo dell’album di Makaya McCraven uscito a febbraio per la XL Records, l’etichetta di Richard Russel. È stato Russel a produrre l’ultimo strepitoso disco di Gil Scott Heron, “I’m New Here”, e a volere dieci anni dopo questa “rivisitazione”

Durata

le radio-"lezioni"

Radio-lezioni di ogni materia, per ogni età, in pillole o meno

In onda ogni martedì alle ore 19

si inizia con

Martedì 21 aprile ore 19 La peste nella letteratura parte I

Martedì 28 aprile ore 19 Pillole di matematica

Martedì 5 maggio ore 19 La peste nella letteratura parte II

Martedì 12 maggio ore 19 Pillole di matematica

Martedì 19 maggio La peste nella letteratura parte III

Martedì 26 maggio Pillole di matematica

 

Pandemia: riflessioni da una prospettiva femminista

ASSEMBLEA RADIOFONICA

                                 DOMENICA 26 APRILE ORE 11-13

***L’ASSALTO: RIPRODUZIONE SOCIALE E PANDEMIA. Riflessioni da una prospettiva femminista***

Quale è il pensiero femminista su questa pandemia?

Domenica 26 aprile dalle 11.00 alle 13.00 all'interno del redazionale di Radio Onda Rossa vorremmo affrontare la questione della riscoperta (da parte del senso comune) della centralità del corpo e di tutte quelle attività e lavori che permettono la riproduzione delle condizioni essenziali del vivere.

le radio-"lezioni"

radio - "lezioni" per ogni età, di materie varie, in pillole o meno.

Calendario provvisorio:

Martedì 21 aprile ore 19 La peste nella letteratura parte I

Martedì 28 aprile ore 19 Pillole di matematica – Pillole di Grammatica

Martedì 5 maggio ore 19 La peste nella letteratura parte II

Martedì 12 maggio ore 19 La peste nella letteratura parte III

Martedì 19 maggio ore 19 Pillole di matematica – Pillole di grammatica

Martedì 26 maggio ore 19 Pillole di matematica – Pillole di grammatica

[Chiacchierata radiofonica] Immigrazione, sanatorie, regolarizzazioni, documenti... ripartiamo dalle lotte!


Venerdì 24 aprile Silenzio Assordante inizia alle 15:00 con aggiornamenti da Torino e sulla situazione in carcere.

Dalle ore 16:
Immigrazione, sanatorie, regolarizzazioni, documenti....ripartiamo dalle lotte!
Chiacchierata Radiofonica venerdì 24 aprile su Radio Onda Rossa