Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

No all'inceneritore, viva i laghi!

Data di trasmissione

Ospitiamo due corrispondenze per aggiornarci sulle lotte contro le devastazioni ambientali ai Castelli Romani.

Per contrastare la costruzione dell'inceneritore è indetto un corteo
Sabato 12 Ottobre alle 15:30
in Piazza Mazzini ad Albano

Mentre per quel che riguarda la lotta contro la cementificazione attorno al lago di Nemi parliamo del divieto di manifestare da parte delle forze dell'ordine domenica scorsa e delle iniziative prese per aggirare il divieto.

Durata

Tiziano libero: con Khaled (UDAP) la piazza del 5 ottobre

Data di trasmissione

Commentiamo la manifestazione del 5 ottobre a Roma con Khaled (udap). Una manifestazione che ha visto la partecipazione di più di 15 mila persone in piazza, ma un coinvolgimento anche maggiore. Non sono mancate  le parole di delegittimazione da parte di politica e giornali, in continuità con la legittimazione di israele alla quale abbiamo assistito in questi mesi. Rilanciamo il presidio a piazzale Clodio contro la repressione e in solidarietà a Tiziano, ragazzo arrestato durante la manifestazione.

Durata

Sorvegliarsi da sé

Data di trasmissione

La prima parte della trasmissione è dedicata al secondo tentativo di Microsoft di lanciare un sistema di ricerca all'interno di Windows basato su intelligenza artificiale. Se il primo tentativo era stato un disastro di sicurezza, cosa possiamo dire del secondo? Indubbiamente il nuovo design sembra più solido; ma come leggere complessivamente questo progetto di accumulazione di grossi dataset in locale e di spostamento del carico computazionale sull'hardware utente?

Durata
Durata
Durata

(R)Esistere

Data di trasmissione

Quarta puntata, della Stagione 24/25, di Militant Dub Area sul 87.9 di Radio Onda Rossa.

La Babylon pressure ci costringe ancora a portare avanti una nuova puntata con la ciurma ridotta ma per fortuna abbiamo avuto degli amici che sono venuti a trovarci allo studio di Via dei Volsci.

Durante la prima ora abbiamo commentato la manifestazione per la Palestina svolta il sabato 5 ottobre al piazzale Ostiense nonostante il divieto della Questura di Roma.

Raccolta testi persone rinchiuse in strutture psichiatriche

Su invito di una persona che si trova in una condizione di reclusione psichiatrica mettiamo a disposizione i nostri indirizzi email con l’intento di raccogliere testimonianze, racconti, scritti e narrazioni di coloro che si ritrovano in strutture psichiatriche come SPDC (Servizi Psichiatrici Diagnosi e Cura), REMS (Residenze per l’Esecuzione della Misura di Sicurezza) o Strutture Residenziali Psichiatriche chiuse.

Diecimila in piazza per la Palestina nonostante intimidazioni e repressione

Diretta della manifestazione per la Palestina del 5 ottobre 2024: dopo la mattinata che ha visto le forze dell'ordine bloccare, identificare, emettere fogli di via in diversi quadranti di Roma, nel pomeriggio abbiamo seguito la piazza con varie corrispondenze e sentito compagne/i di altre città i cui pullman sono stati bloccati prima dell'ingresso a Roma. In particolare un bus da Pisa è stato bloccato al casello di Roma ovest dove studenti e altri manifestanti hanno manifestato in autostrada.

Aggiornamento dal Libano

Data di trasmissione

Con Marco Pompili, giornalista free lance a Beirut, ripercorriamo gli ultimi aggiornamenti sulla tragica situazione del paese: va avanti da due giorni il continuo bombardamento della zona sud di Beirut con un esodo di centinaia di migliaia di persone, almeno centomila delle quali sono dirette verso la Siria, molti danni alle infrastrutture, in particolare a ospedali.

Durata

Berlino: il punto sulle mobilitazioni per la Palestina

Data di trasmissione

Con una compagna, in diretta da Berlino, facciamo il punto sulle mobilitazioni per la Palestina di questa settimana, che hanno previsto un crescendo di repressione e di violenza poliziesca, che è arrivata sino al fermo di bambini. Domani ci sarà una grande manifestazione; la polizia ha già vietato la piazza di arriv

Durata

Ordine e punizione: un buco nella rete

Data di trasmissione

Il DDL sicurezza 1660, approvato a settembre nella Camera e ora in esame al Senato, continua la tendenza degli ultimi decenni a far rientrare ogni fragilità sociale in un'ottica punitiva. Introduce una trentina di modifiche al codice penale, formulando venti nuovi reati, estendendo sanzioni e aggravanti, e andando così a reprimire le proteste secondo il paradigma del diritto penale del nemico

Durata

Corteo contro l'inceneritore ad Albano

Comunicazione telefonica per raccontare il presidio e conferenza stampa che si svolgeva presso la sede di Acea (titolare del progetto) e anticipare il corteo del 12 ottobre ad Albano, chiamato dall'Unione dei comitati contro l'inceneritore e i Movimenti per la salute, la casa e l'ambiente, contro l'inceneritore e le grandi opere inutili.

Il 5 ottobre si scende in piazza per la Palestina

Data di trasmissione

Comunicazione telefonica con Vincenzo per anticipare il corteo per la Palestina del sabato 5 ottobre, alle 14 ore dal piazzale Ostiense, e i prossimi appuntamenti in solidarietà con il popolo palestinese.

In questo redazionale, Vincenzo spiega perché, nonostante il divieto della Questura di Roma, l'Udap, Giovani palestinesi e Associazione dei palestinesi in Italia scenderanno in piazza il sabato 5 ottobre per chiedere lo stop al genocidio del popolo palestinese e per denunciare allo Stato sionista d'Israele.

PROVE TECNICHE DI TRASMISSIONE 02/10/24 (Industrial,Ambient,Noise)

Data di trasmissione
AARNISEPPA:1) The Swan Cult
 
POST CONTEMPORARY CORPORATION: 2)
Paseo por el lado salvaje en Barcelona ‘92 3) Le vostre putride esistenze non valgono una cicca (e nemmeno la mia)
 
OVO: 4) Mary Die
5) You Living Lie
 
THE NOCTURNAL EMISSIONS: 6) Body Count; 7) Wee Wee Wee
 
DREAMWEAPON: 8 The Kiss
 
Durata

Disertiamo la guerra e chi ne guadagna

Con una studente del Collettivo ZAUM dell'Università di Roma La Sapienza, presentiamo l'Assemblea pubblica di domani, giovedì 3 ottobre, alle h. 17.00 all'aula 6 di Lettere, di lancio della mobilitazione dell'8 ottobre, a Roma, contro Cybertech Europe, una fiera delle tecnologie militari sponsorizzata da Leonardo alla Nuvola dell’Eur.

Ci racconta, poi, il clima dentro all'Università e come si stanno preparando alla manifestazione nazionale di sabato 5 ottobre.

Di seguito, il comunicato del Collettivo ZAUM:

Durata