Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Venerdì 18 ottobre: sciopero del settore automotive

Data di trasmissione

Con Rita Di Fazio, operaia Stellantis dello stabilimento di Cassino, componente della segreteria provinciale dell'FLMU CUB di Frosinone, parliamo dello sciopero generale indetto da tutti i sindacati del settore metalmeccanico per venerdì 18 ottobre.

Lo sciopero, indetto dai sindacati confederali FIM-CISL, FIOM-CGIL e UILM-UIL vede l'adesione anche dei sindacati di base. Sono 13 anni che non veniva indetto uno sciopero di questa portata nel settore.

PROVE TECNICHE DI TRASMISSIONE 16/10/24 (Industrial,Ambient,Noise)

Data di trasmissione
PAVOR NOCTURNUS: 1) La Mattanza; 2) Supplica
3) Ecatombe 
 
PANICO DA PALCOSCENICO: 4) Aural (Con Laura Anguis) ; 5) Stillstorm (Con Loopcy)
 
SONOLOGYST /MAURIZIO BIANCHI: 6) Forma Brumosa ; 7) Forma Addensante 
 
MARCHO GRONGE / FRANCESCO REDIG DE CAMPOS : 8 Gen z; 9) Boomer; 10) Dove Sognano Le Filippine Elettriche 
 

Egitto: la crisi avanza, aumenta la repressione

Data di trasmissione

A una compagna chiediamo un aggiornamento sulla crisi economica e sociale in Egitto, sulla repressione nei confronti di chi si mobilita a fianco del popolo palestinese e, più in generale, di chi lotta  per migliorare le proprie condizioni di vita.

In conclusione, un approfondimento sulla situazione di  Alāʾ Abd al-Fattāḥ, attivista, blogger, in carcere dal 2019, la cui madre, Layla Suʿeyd,  docente di matematica presso l'università del Cairo, è in sciopero della fame da 17 giorni per chiederne l'immediata liberazione.

Durata

Good News 2x03: i barbari all'assalto della république

Data di trasmissione

Oggi è con noi in trasmissione @louisayousfi62 , giornalista e autrice del blog politico “Parole d’honneur”. Figlia di algerini immigrati in Francia, ha scritto il libro “Rester barbare”, nel quale tratta dei barbari contemperante, i figli degenerati dell’impero. I giovani figli dell’immigrazione che urlano la loro rabbia attraverso i propri ritmi e linguaggi.

Durata

Almeno è freddo secco

Data di trasmissione

Alle porte dell'inverno rispondiamo finalmente a quella che è la domanda più frequente che Strelka riceve quando dice dove abita. Quanto freddo fa in Asia Centrale? E come vive la gente a queste temperature? Facciamo chiarezza su cosa vuol dire vivere a -40 gradi e cerchiamo di capire come siano sopravvissuti i primi esseri umani a popolare la regione. Di passaggio: consigli di galateo su come prendere i mezzi in inverno, dichiarazioni di amore al gatto di Pallas, e digressioni sulla parola più lunga della lingua kazaka.

Scaletta musicale:

Durata

Sul discorso di Giuli

Data di trasmissione

Torniamo a parlare del neo ministro alla cultura Alessandro Giuli, questa volta del suo discorso di insediamento tenuto al parlamento giorni fa, discorso ampiamente criticato ma soprattutto deriso quando era più politico di quanto i commentatori nostrani abbiano capito. Lo facciamo di nuovo con Luca Casarotti. 

Durata 25' ca.

Parte 1
https://www.ondarossa.info/redazionali/2024/09/ritratto-del-neo-ministr…

Durata

L'Albero storto - una storia di trincea ● martedì 15 ottobre 2024 ore 14

Data di trasmissione

 

TUTTA SCENA TEATRO

martedì 15 ottobre 2024 ore 14

L'ALBERO STORTO
una storia di trincea

di Beppe Casales
con Beppe Casales e il Coro Valcavasia
regia di Mirko Artuso
musiche e chitarra Isaac de Martin
collaborazione alla drammaturgia di Irene Lamponi
il Coro Valcavasia canta brani di Alessandro Grego

PROVE TECNICHE DI TRASMISSIONE 09/10/24 (Industrial,Ambient,Noise)

Data di trasmissione
PAVOR NOCTURNUS: 1) Maleficio
2) La Vergogna
 
HULVA: 3) Palsa
 
POST CONTEMPORARY CORPORATION: 4) Pellegrini Dell'innocenza (Esortazione Agli Straccioni)
5) Zen Monster (essere Interi Nel Frammento)
6) Bob Marley Era Una Brutta Persona
 

A fianco della resistenza del popolo palestinese

Data di trasmissione

A Leila dei Giovani Palestinesi chiediamo una valutazione sulla mobilitazione del 5 ottobre che, nonostante i divieti e la repressione poliziesca, ha superato le stesse aspettative dei promotori.

Scendere in piazza il 5 ottobre ha significato non solo chiedere il cessate il fuoco e lo stop al genocidio, ma anche opporsi a una serie di politiche che, con il DDL 1660, diventano sempre più repressive e, soprattutto, stare a fianco della legittima resistenza della popolazione palestinese.

Durata

E' in corso un genocidio. Non sarà una partita a farlo dimenticare

Data di trasmissione

Il 14 ottobre, si terrà a Udine la partita di calcio Italia-Israele, nell'ambito del torneo UEFA Nations League.

La presenza di Israele, in questa e altre competizioni sportive, nonostante le costanti, evidenti e documentate violazioni dei diritti umani, evidenzia la volontà politica di legittimare a livello internazionale lo stato di Israele e il suo operato.

Durata

SE C'E' TUTTO C'E' LA SALUTE

Data di trasmissione

1) un compagno ci parla della colonizzazione verde nel Sahara Occidentale, occupato dal Marocco che, in accordo con aziende europee vuole sfruttare le risorse energetiche.

2) Lanciamo la manifestazione contro l'inceneritore che si terrà il 12 ottobre ad Albano, ore 15.30 a piazza Mazzini

3) Con Vito della Rete Nazionale Lavoro Sicuro parliamo del decreto 103/2024 per quanto riguarda la sicurezza nei luoghi di lavoro.

Durata

9-11 ottobre, Ancona: Campagna No G7! Not On My Body!

Dal 9 al 11 ottobre Ancona ospiterà il summit dei ministri del G7 dedicato alla salute. Non poteva arrivare in un posto peggiore. La Regione Marche vede da anni il declino del suo sistema sanitario pubblico. L’Italia “vanta” 37 miliardi di tagli alla sanità pubblica soltanto nel decennio 2010-2020 e le Marche si trovano al dodicesimo posto tra le regioni italiane nel saper garantire le cure essenziali ai propri cittadini.

Durata

Electric Lady Studios

Data di trasmissione

SCALETTA

 

https://open.spotify.com/playlist/6dabr46bmd50jtU27lXYzx?si=d5e9066698f…

 

Jimi Hendrix, "Drifting" (Alternate Version / November 20, 1970)

Jimi Hendrix, "Dolly Dagger" (Takes 17 & 18)

Stevie Wonder, "Superstition"

The Rolling Stones, "Dance (Pt. 1)"

Common, "Dooinit"

Hurray For The Riff Raff, "Rican Beach"

St. Vincent, "Big Time Nothing"

Durata

La scuola italiana deferita. Lo dice l'Europa: è abuso di precariato

Data di trasmissione

Riparliamo dell'abuso di precariato nella scuola perché la Commissione Europea (dopo 25 anni dalla Direttiva 70/1999) ha deferito l’Italia alla Corte di Giustizia dell’Unione Europea per violazione della normativa sul lavoro a tempo determinato: l’Italia non ha adottato misure sufficienti per porre fine all’uso “abusivo” dei contratti a termine e alle condizioni di lavoro discriminatorie per il personale docente e ATA.

Good News 2x02: l'incontro fra jazz e musica persiana

Data di trasmissione

Nella puntata di oggi approfondiamo la storia e l'evoluzione della musica persiana, ascoltando brani di classica, folk e pop di quella regione. 
L'ospite della puntata é Ava Alami, cantante jazz, che ha approfondito i vari aspetti di questa musica, sia dal punto di vista tecnico che dal punto di vista sociale. 

Playlist:

Durata