Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Foodopia: i cibi processati

Data di trasmissione

Torna Foodopia e con lei il Prof. Mauro Serafini, che ci accompagna questa volta ad introdurre  l'intervento del Prof Luca Muzzoli, biologo nutrizionista all'Università La Sapienza che interviene sul tema dei cibi processati.

Abbiamo poi lanciato il nuovo appuntamento dal vivo con Foodopia che si terrà al Forte Prenestino il 10 novembre da pranzo al pomeriggio.

Durata

Assassinano Padre Marcelo Perez a San Cristòbal

Data di trasmissione

Di nuovo in Messico, in particolare in Chiapas con i compagni e le compagne del Nodo Solidale, questa volta per una notizia triste, che ci riempie di rabbia e dolore, l'omicidio di Fra Marcelo Perez Perez, il parroco della chiesa di Nuesta Senora de Guadalupe a San Cristobal, freddato davanti alla chiesa da due persone in motocicletta appena finita la messa.  Fra Marcelo non era un sacerdote qualsiasi, e i compagni e le compagne ci raccontano un po' di lui, del suo lavoro e del suo modo di vedere la resistenza dal basso.

Giustizia... sarà fatta?

Data di trasmissione

In questo redazionale abbiamo parlato con il Comitato Free Maysoon, sulle novità del caso di Maysoon Majidi, l'attivista curdo-iraniana scarcerata recentemente ma ancora sotto processo con l'accusa di essere una scafista.

In una seconda telefonata abbiamo parlato con un compagno del Laboratorio Autogestito Paratod@s di Verona, per raccontare il caso di Moussa Diarra, immigrato maliano ucciso dalla polizia, per il quale si farà un concentramento alle ore 14 del sabato 26 ottobre, a Piazza Bra, per chiedere verità e giustizia.

25 o'clock reprise

Data di trasmissione

[22/10, 04:42] pf: .... tanta robba....
rischiamo de fa tardi....
inizio con il passato
due 'dubboni' anni '80 prestati al punk
- stiff little finger
- clash
poi ancora dub
- thievery corporation
- easy star all-star
- madlib
di seguito le manipolazioni di
- gonjasufi
e poi un po' di ritmiche svelte tipo jungle
- dj kicks
- battles
viro verso il breakbeat
- prodigy
- error
- chemical Brothers
intervallati da lo 'strano' talkover punkwave sgarbato dei
- sleaford mods

Durata

Radio Africa: Mozambico, Sudan, Camerun, Kenya

Data di trasmissione

Mozambico: il leader dell'opposizione mozambicana, Venancio Mondlane, minaccia “una rivoluzione” e indice mobilitazioni, a seguito di presunte frodi nelle recenti elezioni presidenziali e dell'omicidio di due suoi stretti collaboratori. La tensione nel paese è in aumento, mentre è in atto una campagna di ReCommon per fermare gli interessi fossili di ENI in Mozambico

Durata

Marocco: dal sostegno alla Palestina all'espulsione delle classi popolari dal centro delle città

Data di trasmissione

Una compagna del Marocco, che attualmente vive in Francia, ci racconta le mobilitazioni della popolazione marocchina a fianco di quella palestinese; il discorso si allarga poi a tratteggiare la disastrosa situazione economica in Marocco e le politiche di gentrificazione che stanno espellendo la classe popolare dal centro delle città.

Durata

CONTRO I MILLE VOLTI DEL RAZZISMO DI STATO: TORINO / 1, 2 e 3 Novembre 2024

Data di trasmissione

Un collegamento con compagne\i di Torino sulle lotte contro i Cpr. Ripercorriamo insieme le azioni, le rivolte e le mobilitazioni contro le deportazioni e il Cpr di Torino che si appresta alla riapertura, cercando di restituire organicamente il sistema repressivo e razzista messo in campo dallo Stato e dagli enti privati gestori.

A seguire un collegamento con la Rete Campagne in lotta riguardo i temi dell'assemblea nazionale tenutasi il 20 Aprile 2024 a Roma, il cui proseguo sarà a Torino l’1/2/3 Novembre 2024.

FUOCO AI CPR!

NO a Piantedosi all'Università degli studi del Molise

Un collegamento con il professore di Storia moderna e contemporanea Rossano Pazzagli, il primo docente dell'ateneo ad aderire all'appello lanciato dalla Casa del Popolo di Campobasso per opporsi e disertare la partecipazione all'inaugurazione dell'anno accademico dell'università in cui è prevista la presenza del Ministro dell'Interno Piantedosi.

Durata

L' "autorevole severità" della scuola

Data di trasmissione

Nella prima parte della trasmissione, facciamo il punto sull'iter dell'autonomia differenziata con Marina Boscaino.

Sentiamo poi una studente degli Studenti Autorganizzati Fiorentini, in vista della manifestazione del 25 ottobre.

Infine, un commento in sul suicidio di uno studente di 15 anni a Senigallia e sulla mancanza di un'educazione sesso-affettiva nelle scuole.

Durata

L'Agenda della settimana 22>28 ottobre 2024

Data di trasmissione

 

TUTTA SCENA TEATRO

L'Agenda della settimana 22>28 ottobre 2024

● il regista Giancarlo Nicoletti presenta lo spettacolo 1984 di George Orwell, adattamento di Robert Icke e Duncan Macmillan, traduzione Giancarlo Nicoletti
Roma - Teatro Quirino, 22 ottobre > 03 novembre 2024
https://tuttascena1.wordpress.com/2024/10/22/giancarlo-nicoletti-1984/

Camera anecoica ep. 5

Data di trasmissione

Camera Anecoica è un progetto originato da alcune componenti di un collettivo senza nome che organizza piccoli eventi a Cagliari e provincia. Si tratta di una serie di mixati nei quali potrete ascoltare la musica che ci piace e attraverso cui vorremmo condividere un po' della nostra passione e dei nostri gusti. Partendo proprio dal concetto di condivisione, Camera Anecoica vorrebbe anche diventare un'occasione concreta perchè questa sia realizzata, per cui chiunque volesse partecipare, registrando un mix per conto suo o in diretta con noi, può contattarci qui:

Durata

La struttura di Internet: è tutta fibra quella che luccica?

Data di trasmissione

Chi mi porta Internet a casa? Cosa vuol dire "ultimo miglio"? Dov'è il cabinet? Quanto va veloce la fibra ottica? Chi me la vende?

Possono sembrare domande di interesse esclusivamente tecnico, ma hanno delle grosse implicazioni per capire lo scenario economico e politico della connettività Internet.

Ora che Kkr ha comprato Tim, la sovranità tecnologica è compromessa? E in Europa?

Proviamo a rispondere a queste domande tramite una spiegazione della struttura della rete Internet in Italia e dei suoi possibili sviluppi.

Dub moving world

Data di trasmissione

Sesta puntata, della Stagione 24/25, di Militant Dub Area sul 87.9 di Radio Onda Rossa.

Finalmente con la ciurma al completo, durante la prima ora abbiamo raccontato la manifestazione del sabato 19 ottobre a Napoli contro il G7 della Difesa e in solidarietà con il popolo palestinese, di fronte al genocidio che sta portando avanti lo Stato sionista d'Israele.

puntata 137 del 19 ottobre 2024

Data di trasmissione

Scaletta dei contenuti:

Amptek Alex MarengaGeografia del Krautrock 61: Brain Records (3) (ottobre 2024)
H501L - Electronica new psychedelic directions #18 (La danza della mente mixtape, ottobre 2024
Dj Elettrodo - Daft records monography mixtape #1 (ottobre 2024)

 

Puntata 137 trasmessa sabato 19 ottobre 2024 su Radio Onda Rossa 87.9 dalle 21 alle 23.

Nuove spese militari per i carri armati Rheinmetal-Leonardo

Data di trasmissione

Contattiamo Antonio Mazzeo per discutere dei retroscena riguardanti l'enorme esborso di più di 20 miliardi di euro per la nuova commessa di 280 carri armati Panther delle Rheinmetal, fabbricati in buona parte in stabilimenti della Leonardo sui quali l'azienda tedesca ha da tempo messo gli occhi. Fra le altre cose diamo anche qualche dettaglio dell'acquisizione del 3% della Leonardo da parte di un enorme fondo di investimenti internazionale.

Durata

Viaggio neanderthaliano nel DDL 1660

Data di trasmissione

La formalizzazione di tecniche repressive è l'ennesimo effetto della strategia di controllo nella società occidentale. Il viaggio neanderthaliano divora il disegno di legge sicurezza 1660 e lo vomita con il racconto delle lotte più accese in citta. Non è la democrazia ad essere in pericolo, ma il suo fantasma che continua a provare a schiacciarci.

Durata

Aggiornamenti dalla Valsusa sui cantieri del Tav e la resistenza del movimento

La costruzione della line ad alta velocità Torino-Lione ha visto nelle ultime settimane l'apertura di un nuovo cantiere. Dopo lo sgombero del presidio di San Giuliano, la resistenza del movimento No Tav, e il successivo esproprio dei terreni di proprietà del movimento, nella piana di Susa sono state erette recinzioni e filo spinato a difesa dell'area che dovrà ospitare il nuovo cantiere.

Durata