Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

No al deposito di scorie nucleari nella Tuscia

Data di trasmissione

Ospitiamo due corrispondenze, la prima, come di consueto per aggiornarci sulla vertenza contro l'inceneritore di di Roma a Roncigliano, la seconda per parlare della prossima iniziativa contro la localizzazione nella Tuscia del deposito unico di scorie nucleari.

Pubblicizziamo due iniziative, entrambe per domenica 6 Aprile:

- La marcia contro il deposito unico di scorie nucleari a Vulci alle ore 10 di mattina fino all'ora di pranzo,

Durata

Antisemita: una parola in ostaggio

Data di trasmissione

Con la professoressa e semiologa Valentina Pisanty presentiamo il suo ultimo libro, Antisemita, una parola in ostaggio. Partiamo iniziando a parlare dell'ultima Conferenza organizzata a Tel Aviv che per la prima volta ha visto la presenza di tantissime personalità politiche di destra che hanno diffuso l'antisemitismo come pratica politica. 

La rassegna stampa di sabato 29 marzo 2025

La rassegna stampa di Radio Onda Rossa: terremoto in Myanmar, la situazione in medioriente, gli attacchi israeliani in Libano e Cisgiordania, blocco degli aiuti umanitari nella Striscia, la''rivo di Vance in Groenlandia, le politiche trumpiane su  migranti e dazi, le risposte di Cina e Europa ai dazi, le decisioni del Consiglio dei Ministri di ieri sui centri in Albania, la cittadinanza iure sanguinis, le novità sulla scuola e le facoltà di Medicina, il caso Picierno nel Pd. Chiudiamo con la presentazione del libro di Daria Bignardi sul carcere

Street rap

Data di trasmissione

Krs-One - Street rap

Dj Muggs & Planet Asia - 9 mm.

Yugen Blakrok - Tessallator

The Roots - Never

Greentea Peng - My neck

Common - Star of the gang

Che Noir , Superior - Destiny rose

Nas - I want to talk to you

Jayo Goated - Smile

Assati Frontali - Subito fuoco

Inoki - Il mio paese se ne frega

Kento - Nuovo classico

Willie Peyote - 1312

Acque Mosse - Stracciavocc'

Lou X - 5 minuti di paura

Menti Criminali - Bolle di sapone

Colle der Fomento - Sopra il colle

Durata

Tutt* vogliamo ballare sotto la luce dei lampioni

Data di trasmissione

In questo redazionale dedicato al giorno di visibilità trans, abbiamo avuto come ospit* nello studio di Via dei Volsci a compagn* di Dissidente, collettiva trans.

Con loro abbiamo ricordato com'è nato il TDoV e qual è l'importanza di una giornata così per la communità trans.

Insieme agli interventi telefoninici di diverse realtà trans come Priot, Brigate Rose e Rete Trans, abbiamo parlato di visibilità, libertà, euforia, diritti e tanto altro.

ventennale_pan_tripvirus

Data di trasmissione

qualche promemoria per l'appuntamento a sostegno di radio ondarossa per la sera del 5 aprile alla ex-snia.
i "palkoscenilo al neon" celebrano insieme alle "molesya", agli "ugly circle", ai "colleluna", "pavel" e radio ondarossai loro venti anni di indomito spirito creativo.
infine il nostro burlesco omaggio alle loro produzioni con il «ventennale_pan_tripvirus»

 

Durata
Durata

PROVE TECNICHE DI TRASMISSIONE 26/03/25 (Industrial,Ambient,Noise)

Data di trasmissione
THE BLACK MONOLITH: 1) Obsidian Echoes of an Aeon Past
 
KLOOB: 2) Echoes From The Crypt
 
RODRIGO PASSANNANTI: 3) Orion Silverman
 
LES ANGES MORTS: 4) Desist
 
ATRATE: 5) Paranoical - Critical (Parte 2); 6) Primal Unity
 
BOCKSHOLM: 7) Bockrath Is Still Alive
 

Da Roma a Bangkok. Approfondimenti sull'Asia - La geopolitica dei Passport Bros

Data di trasmissione

In questa puntata approfondiamo il tema dei Passport Bros, giovani uomini occidentali che si trasferiscono in altri paesi, in particolare del sud-est asiatico, per cercare donne che considerano più femminili, al fine di costruire relazioni a lungo termine e crearsi una famiglia. Arriviamo alla conclusione che si tratta di un fenomeno basato su una visione razzista e coloniale, che è in grado di rafforzare il sostegno alle politiche delle destre, in particolare di Trump, al di fuori dell’ovest globale.

Durata

Siria: il vero volto del nuovo regime

Data di trasmissione

In studio, con la giornalista e fotoreporter Elisa Gestri, parliamo di Siria, iniziando dal fatto che, dopo l'iniziale entusiasmo per la caduta di Assad, il nuovo regime ha iniziato a mostrare il suo vero volto, con violente campagne di epurazioni di civili rivolte in particolare contro la minoranza alawita, ma anche verso drusi, cristiani e sunniti moderati. Nel paese è stata recentemente promulgata una nuova Costituzione provvisoria basata, come unica fonte di diritto, sulla Sharia.

Durata

SE C'E' TUTTO C'E' LA SALUTE

Data di trasmissione

1) Procreazione medicalmente assistita: a che punto siamo, tra scarsa disponibilità nel SSN e mercificazione da parte del privato 
2) 5 aprile 2025 davanti all'Ospedale Forlanini: la salute non è una merce
3)  presentiamo il libro 4 Stelle in cucina, ovvero una sana alimentazione è ancora una questione di classe

Durata

28 marzo presidio ad Albano in solidarietà con la Palestina

Abbiamo parlato con un compagno del Coordinamento dei Castelli Romani per la Palestina sul presidio che si terrà ad Albano, il venerdì 28 marzo a partire dalle ore 16:30 a piazza San Pietro, e del corteo del sabato 28 marzo a piazza Vittorio (Roma).

Con lui abbiamo anche riflettuto sulla complicità dell'Italia con lo stato sionista d'Israele, in quanto terzo fornitore d'armi, e abbiamo aggiornato la situazione processuale di Anan Yaaesh, Ali Irar e a Mansour Doghmosh.

 

 

La periferia (r)esiste. 28 marzo auguri all'Auro e Marco!

Con una compagna del CSOAT Auro e Marco abbiamo parlato della visita a Spinaceto della Commissione di Inchiesta Parlamentare sulla Sicurezza e il Degrado delle Periferie e di quanto sia sbagliata la descrizione che ha fatto la suddetta commissione sulla periferia romana.

Lei ci ha ricordato anche i festeggiamenti per i 32 anni di occupazione dell'Auro e Marco che si terranno il venerdì 28 marzo.    

Israele continua ad attacare il Libano

Data di trasmissione

In questo redazionale abbiamo parlato con Mauro Pompili, giornalista residente in Libano, che ci ha raccontato le ultime novità sull'occupazione dello Stato sionista d'Israele dei territori libanesi e siriani e ci ha spiegato le possibili conseguenze di queste azioni nel contesto mondiale.

#107 S4

Data di trasmissione

pinklo e donasonica amano "likewise" musica diversissima.
musica di donne, lesbiche, queer, trans/non binary s'intende!
e da queste differenze e similitudini prendono spunto per farvi ascoltare il meglio della produzione in giro per il mondo.

Questa settimana abbiamo ascoltato: Masma Dream World, Panic Shack, Maria Somerville, Deep Sea Diver, Tasha, Ora the Molecule, Postcards, Femme Fugazi, Anna Ferrer.

La grafica di Likewise è curata da Le

Durata