Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

Parigi: ragazzo stuprato da un poliziotto

Data di trasmissione

Torniamo, grazie al contributo di una compagna che vive a Parigi, sul brutale stupro di un poliziotto ai danni di un ragazzo (dal colore scuro della pelle, chissà perché?!) fermato nella banlieue pariginia (qui altri contributi).

Ieri il Presidente francese Hollande è andato a trovare il ragazzo all'ospedale.

 

Sulla stampa francese si glissa sull'accaduto (Le Monde nemmeno ha trattato la notizia).

Durata

Cile: la lotta dei mapuche e la repressione del governo

Data di trasmissione

Nel Cile devastato dagli incendi continua la lotta dei Mapuche. Ne parliamo con un compagno che ha vissuto in Cile e che proprio per la sua solidarietà è stato espulso dal governo cileno con una legge fatta dalla dittatura di Pinochet.

Oltre al tema dei mapuche, parliamo della nuova generazione di compagni nati dopo la dittatura e di quel che rimane del micidiale regime di Pinochet.

Durata

11 febbraio, Ostia: fermiamo Casapound, stop aggressioni fasciste

Data di trasmissione

Continuano le provocazioni e le aggressioni di matrice fascista ad Ostia. Qui un breve riepilogo delle ultime aggressioni, in ordine cronologico.

 

Per sabato 11 febbraio è stato convocato un corteo. L'appuntamento è alle ore 15.30 alla stazione Lido Centro per un ampio corteo che dia una risposta pubblica contro le aggressioni di Casapound.

Durata

Parigi, dopo le violenze poliziesche; banche; migranti in Grecia (Atene)

Data di trasmissione

Diversi argomenti trattati oggi:

-nei primi due audio una panoramica sulle manifestazioni a Parigi a seguito della brutale violenza poliziesca nei confronti di un ragazzo fermato nella periferia;

-nel terzo audio, un'analisi della situazione economica a seguito delle recenti dichiarazioni della Merkel e del rapporto di Mediobanca;

-nel quarto audio un aggiornamento sulla situazione dei migranti in Grecia, in particolare il campo di Hellinikon alla periferia di Atene.

 

 

1° audio durata: 4':07

2° audio durata: 4': 21"

Durata
Durata
Durata
Durata

Approfondimento sugli USA e Trump

Data di trasmissione

Insieme ad un compagno della redazione di Infoaut, che ha pubblicato un ebook dal titolo "Gli USA di Trump: il crepuscolo della seconda globalizzazione?", approfondiamo dopo tre mesi dalle elezioni americane lo scenario socio-economico e politico che ha portato il candidato repubblicano alla casa bianca, le sue prime mosse e le proteste diffuse che in queste settimane stanno rispondendo alle politiche promesse da T

Durata

Mezedes: la sentenza della strage di Viareggio e il NO TUNNEL TAV di Firenze

Data di trasmissione

Un commento con Riccardo Antonini della sentenza di primo grado (che si è avuta dopo 8 anni) per la strage di Viareggio in cui ricordiamo, persero la vita 32 persone a causa di un deragliamento di un treno che aveva 14 cisterne cariche di gpl.

Rispetto alle richieste avanzate dai pm, la sentenza vede la condanna a 7 anni sia per Moretti (ex amministratore delegato di Ferrovie dello Stato) che per Miche Mario Elia (ex amministratore della Rete Ferroviaria Italiana).

 

Durata

La nostra giornata della memoria: "Sotto la forca"

Data di trasmissione

La nostra giornata della memoria: non solo vittime inermi, ma anche migliaia di compagne e compagni che hanno combattuto contro il nazismo e il fascismo, pagando con la vita.

Leggiamo "Sotto la forca" uno scritto di Julius Fucik, comunista cecoslovacco torturato e ucciso dalla Gestapo.

 

Durata: 20':13"

Durata

Ciao Davide

Data di trasmissione

Davide De Carolis, 40 anni, tecnico dell’elisoccorso alpino è morto, assieme ad altre 5 persone, per lo schianto dell’elicottero del 118 mentre prestava soccorso nella località di Campo Felice martedì 24 gennaio.

Un ricordo dai nostri microfoni.

 

"Non c'è immensità che valga quanto abbiamo vissuto..."

 

Qui il saluto dei suoi fratelli/sorelle: ilmanifesto.it/a-davide-de-carolis-costruttore-di-sogni/

 

 

Durata