Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

Ostia: perché Casapound si allea con il clan Spada?

Data di trasmissione

Sviluppiamo dei ragionamenti a partire dalla strana alleanza che si è formata tra Casapound (Litorale romano) e il clan degli Spada, nota famiglia rom italiana dedita all'usura e allo spaccio [1].

 

Nessuna sorpresa: anche in passato fascisti e criminalità organizzat erano alleati. Il dato che più colpisce è che le relazioni tra i "fascisti del terzo millennio" e il clan Spada sono sempre più alla luce del sole, manifestate addirittura con esibizioni pubbliche [2].

 

Durata
Durata

Intervista a Claudio Lazzaro, regista di "Nazirock", sulla sua condanna

Data di trasmissione

Martedì 22 Dicembre 2015, ore 11:30:

 

Intervista a Claudio Lazzaro, regista del documentario Nazirock (2008), condannato ad un risarcimento di 30 mila euro per aver appannato l'immagine di uno dei personaggi filmati. A gennaio i risultati del ricorso.

 

 

Durata

Aggiornamenti dai movimenti presenti alla Conferenza sul Clima a Parigi

Data di trasmissione

 

Secondo momento di racconto dalle giornate di mobilitazione e dagli incontri dei movimento sociali e ambientalisti presenti a Parigi per la COP21.

Mentre i paesi inquinatori cercano di arrivare ad un accordo condiviso, proponendo false soluzioni agli effetti del cambiamento climatico, i movimento si incontrano nel tentativo di rompere il silenzio sulle istanze delle popolazioni colpite dagli effetti del modello di produzione capitalista  sulla vita delle persone e sull'ambiente.

 

Ne parliamo con Alberto, attivista di Fairwatch Italia.

 

Durata

Nanni Balestrini ospite di Radio Onda Rossa

Data di trasmissione

Con l'uscita di "Come si agisce e altri procedimenti" (DeriveApprodi 2015), primo volume di un progetto editoriale che comprende l'intera produzione poetica di Nanni Balestrini, cogliamo l'occasione per fare due chiacchiere a ruota libera con l'autore, Nanni Balestrini.

Ospite nei nostri studi, Balestrini ha discusso con noi diversi temi: rapporto tra letteratura e politica, tecnologia, mercato editoriale, (contro)cultura, violenza.

Durata

A scuola di rispetto - audio per i 16 giorni di mobilitazione contro la violenza di genere

Data di trasmissione

 

In occasione delle sedici giornate di mobilitazione promosse dall'Associazione mondiale delle radio comunitarie, dal 25 novembre al 10 dicembre 2015, abbiamo voluto raccontare due esperienze riguardanti le azioni dirette alla prevenzione della violenza di genere, quale insieme di comportamenti maschili che hanno profonde radici culturali e storiche.

Durata

Presentazione Scarceranda 2016

Data di trasmissione

Presentazione della nuova Scarceranda 2016

 

Nella prima corrispondenza una compagna della redazione ci presenta l'iniziativa di ieri a Villa Gordiani dove si è parlato di carcere e repressione e ci fa una accurata presentazione dell'agenda e del Quaderno allegato, tra scritti anti-carcerari, lettere dei/delle detenuti/e e succulente ricette evasive.

 

Durata
Durata
Durata