Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

Sciopero dei prigionieri palestinesi

Data di trasmissione

Sono oltre 350 i prigionieri palestinesi detenuti nelle carceri israeliane in condizione di "detenzione amministrativa", una pratica per la quale i palestinesi vengono improgionati senza processo né accuse e che si rinnova di 6 mesi in 6 mesi, senza sapere quando potranno riottenere la libertà.

Per sostenere ed esprimere solidarietà alla lotta dei prigionieri palestinesi contro il regime di detenzione amministrativa, si è svolto ieri un presidio indetto dall'Udap (Unione Democratica Arabo Palestinese).

 

Durata: 36':21"

 

Durata

Ayotzinapa, un anno dopo

Data di trasmissione

Sabato 26 settembre 2015: ricorre un anno esatto dalla strage di Ayotzinapa nello stato messicano di Guerrero in cui 43 studenti della scuola Normale Rurale di Ayotzinapa furono sequestrati e scomparvero nel nulla, mentre altri 3 vennero uccisi, in un'operazione condotta dalla polizia municipale di Iguala, con l'aiuto di gruppi del narcotraffico locale.

Perché un crimine così feroce contro il sistema scolastico normalista? Cosa rappresenta all'interno della società messicana? E quali sono le responsabilità e le collusioni tra polizia, esercito federale, e il narco-traffico?

Durata

Migranti in Germania: accoglienza, istituzioni, autorganizzazione

Data di trasmissione

Con un compagno di Berlino attivo nei coordinamenti di rifugiati autorganizzati analizziamo lo scenario politico-istituzionale in Germania, che vede addirittura un'apertura dell'SPD ai rifugiati mentre frequentemente gruppi di neonazisti attaccano i "centri di accoglienza".

 

In questo quadro la posizione dei movimenti fatica ad uscire dalla semplice solidarietà, e si trova a volte ad essere parte della gestione autoritaria delle vite dei migranti.

 

Durata: 24 minuti

Durata

Il Gallo rosso, conversazione con Valerio Evangelisti

Data di trasmissione

A poco più di un anno dalla ripubblicazione di "Storia del partito socialista rivoluzionario", la case editrice Odoya propone un altro saggio di Valerio Evangelisti, risalente ai primi anni '80, incentrato sulla storia dei conflitti sociali in Emilia-Romagna, "Il gallo rosso. Precariato e conflitto di classe in Emilia-Romagna, 1880-1980".

Durata

Pkk, Ypg, Ypj tra resistenza e confederalismo democratico, racconto di viaggio

Data di trasmissione

Un redazionale con un compagno di Rojava Calling appena tornato dal Kurdistan. Un'analisi sul ruolo della Turchia e della coalizione in questa fase di attacco ai curdi, su a che punto si trova il confederalismo democratico, la resistenza curda e il ruolo della donne.

 

Prima una corrispondenza con Yilmaz di UikiOnlus sugli ultimi attacchi dei turchi ai curdi.

 

Durata

La ragazza della Fortezza da Basso

Data di trasmissione

"La ragazza della Fortezza da Basso" così si firma la giovane donna che sette anni fa aveva denunciato uno stupro di gruppo davanti alla Fortezza da Basso a Firenze e la cui vita, come spesso accade, si trova a essere messa sotto accusa dai giudici della Corte d'appello che hanno assolto i sei: l'autoderminazione, le scelte sessuali, l'attività politiche della ragazza diventano motivi per assolvere i sei dallo stupro.

In questo redazionale leggiamo la lettera che la donna ha coraggiosamente pubblicato e proviamo a ragionarne.

Durata