Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

A 45 anni dal Repartino la lotta continua

Data di trasmissione

Il 21 giugno del 1978 un reparto della clinica ostetrica del Policlinico di Roma viene occupato da un gruppo di compagne assieme ad alcuni lavoratori del complesso e alle donne in attesa di interrompere la gravidanza.

La scelta del luogo non è casuale: si tratta infatti del reparto fino a poco tempo prima riservato ai clienti "di riguardo" di alcuni personaggi di spicco del Policlinico che sposavano la logica di un'assistenza ospedaliera di prima e seconda classe.

Durata

Attacco ai/alle rifugiat* iranian* in Albania e situazione in Iran

Data di trasmissione

Con un’attività dell’Associazione Giovani Iraniani Residenti in Italia parliamo dell’attacco dalla polizia albanese al campo Ashraf 3 nel villaggio di Manez a circa una trentina di km da Tirana, in Albania, dove dal 2012 trovano rifugio circa 3500 membri dell’opposizione al regime iraniano affiliati al Mek (Mojahedin del Popolo). Secondo il portavoce del MEK, ci sono state una vittima e diversi feriti nello scontro dopo che la polizia ha usato gas lacrimogeni.

Durata

Le dichiarazioni di Alfredo e Anna all'udienza a Torino

Data di trasmissione

Insieme ad una compagna presente all'udienza di ieri al tribunale di Torino, dove si è ridiscussa la pena inflitta ad Alfredo Cospito e Anna Beniamino per i fatti della scuola ufficiale carabinieri di Fossano, discutiamo del clima che si respirava in aula e delle dichiarazioni di Alfredo e Anna.

Nelle loro dichiarazioni Alfredo e Anna hanno analizzato la funzione del 41 bis, hanno raccontato le loro condizioni di detenzione, hanno denunciato come la loro vicenda sia stata utilizzata nelle scontro fra i partiti politici al governo e all'opposizione.

In cammino con gli ultimi

Data di trasmissione

Insieme a Cristiano Armati, di red star press, presentiamo "In cammino con gli ultimi. Dino Frisullo, storia di un militante avido di conoscenza e d'amore, vissuto e morto povero e curioso". Il libro, interamente dedicato alla vita e alle attività di Dino Frisullo, viene presentato questo pomeriggio in Campidoglio in occasione del ventesimo anniversario della sua morte.

Durata

Radio Africa: Senegal Tunisia Mali

Data di trasmissione

Senegal: è solo apparente la calma che regna negli ultimi giorni, dopo gli scontri che hanno infiammato le strade di Dakar e delle più importanti città del Paese provocando 23 morti, secondo Amnesty International, almeno 390 feriti e decine di arresti. Ad incendiare la piazza era stata la condanna a 2 anni di reclusione per il leader dell’opposizione senegalese Ousmane Sonko e la candidatura del Presidente senegalese Macky Sall al terzo mandato presidenziale, uno in più di quanto concesso dalla costituzione.

Durata

Racconti di Lotte Femministe in Egitto

Data di trasmissione

Venerdì 16 giugno 2023 alle Cagne Sciolte Via Ostiense n. 137

Racconti di Lotte Femministe in Egitto

 si inizia alle 𝟷𝟾:𝟹𝟶 con una chiacchierata di aggiornamento sulle lotte delle comagne e compagnu in Egitto

️ a seguire si mangia! Troverete una 𝗰𝗲𝗻𝗮 𝘃𝗲𝗴𝗮𝗻 𝗯𝗲𝗻𝗲𝗳𝗶𝘁 a cura de La Puttanesca

Durata

Cartografia e potere: l'accordo tra Politecnico di Torino e Frontex

Data di trasmissione

Parliamo con Michele Lancione, professore ordinario di geografia politico-economica presso il Politecnico di Torino che ha denunciato l'accordo per la produzione di mappe e cartografie siglato tra la sua università e Frontex.

A seguire ci confrontiamo con un compagno sul coinvolgimento delle università italiane nei programmi militari-industriali partendo dal caso specifico dell'Università di Tor Vergata di Roma.

Durata
Durata

A chi serve la nuova ZTL?

Data di trasmissione

Il comune di Roma vuole permettere l'accesso alla cosiddetta fascia verde solo alle vetture più nuove, con l'obiettivo dichiarato di rendere l'aria meno inquinata.

Un obiettivo condivisibile, ma è davvero questo il modo migliore di raggiungerlo? Quali alternative ci sono? Come possiamo sottrarci alla contrapposizione tra salute e diritto alla mobilità per le classi popolari?

Durata

XIII Festa di Ciro

Data di trasmissione
XIII Festa di Ciro
Sabato 10 Giugno 2023
In ricordo di Ciro Principessa, giovane militante della FGCI accoltellato dal missino di Acca Larenzia Claudio Minetti il 19 aprile 1979. Ciro morirà il giorno seguente dopo una notte di agonia.
Il Programma delle iniziative
Dalle 10 alle 20 Biomercato Certosino e mercatino artigianale a cura di A.U.M. presso il Giardino Liberato (Via Alessi) e lungo Via dei Savorgnan.
Stage di "Functional Fitness for All" a cura di Mandy Fischer.
Durata