Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

Comitato Nazionale di Bioetica

Data di trasmissione

Nel mese in cui il Comitato Nazionale di Bioetica si è pronunciato sul caso di Alfredo Cospito e viene continuamente tirato in ballo sul tema dell'omogenitorialità, ci pare utile ricostruire le origini, la storia, la composizione e il ruolo di un organismo che dovrebbe fornire sostegno scientifico alle discussioni politiche ma che in realtà è ben posizionato in ambienti prolife e antiabortisti. 

Durata

Aggiornamenti su Alfredo Cospito in attesa del verdetto del Tribunale di Sorveglianza

Data di trasmissione

La Procura generale di Milano ha chiesto che Alfredo Cospito rimanga collocato "stabilmente" nel reparto di medicina penitenziaria del San Paolo sempre in stato di detenzione carceraria e in regime di 41bis. La richiesta, avanzata ai giudici della Sorveglianza, si basa sulle condizioni di salute "invariate ma gravi" di Alfredo, ricoverato in ospedale ma solo come soluzione temporanea. Alfredo non assume più nemmeno gli integratori, che in questi mesi ha assunto a intermittenza ma solo acqua con sale o zucchero. Ora si attende il verdetto del Tribunale di Sorveglianza entro 5 giorni.

Durata

GENTRIFICAZIONE NON È UN PROGRAMMA DELLA LAVATRICE

Data di trasmissione


SABATO 25 E DOMENICA 26 MARZO 2023
CSOA Forte Prenestino presenta

"GENTRIFICAZIONE NON È UN PROGRAMMA DELLA LAVATRICE"

metodologie partecipative contro i processi di gentrificazione"

• SABATO 25 MARZO ore 16:00
incontro e laboratorio degentrificante con il collettivo Left Hand Rotation (Lisboa, Portogallo) con proiezioni di video e documentari.

Durata

Voci dalla mobilitazione in Francia

Data di trasmissione

Sono settimane di lotta in Francia, strade che sono protagoniste di scontri con la polizia e sabotaggi. Ne parliamo con una compagna che si trova a Parigi, che ci racconta la composizione di questo movimento con le sue pratiche. Una situazione che per scelte politiche non è così dissimile dall'Italia non quanto invece dal punto di vista della risposta mobilitativa e di piazza.

Nel pomeriggio aggiungiamo una corrispondenza da Nizza sulle mobilitazioni della giornata dalla città della Costa Azzurra.

No al tren Maya

Data di trasmissione

Tirare il freno al treno del progresso e alla sua devastazione. Cos'è il Tren Maya? A chi servirà? Cosa sta succedendo nella penisola dello Yucatan? Dal 3 al 6 marzo una brigata internazionalista ha attraversato questi territori e conosciuto le resistenze contro a questo megaprogetto. In questo podcast vi raccontiamo il contesto sociale, economico e politico di questo conflitto tra progresso neoliberale e resistenza contadina e indigena nello stato di Campeche.

Durata

Iniziative nella giornata mondiale dell'acqua

Data di trasmissione

In questa Giornata Mondiale molte mobilitazioni denunciano i rischi che corre l’ACQUA, sempre più evidenti nella crisi climatica che avanza.

Il Nord Italia sta vivendo un periodo di siccità ormai endemico.
Solo negli ultimi 20 anni ci sono stati 8 anni di siccità, di cui gli ultimi 3 consecutivi.
L’acqua sta diventando un bene sempre più prezioso.

Durata

Egitto tra crisi e repressione

Data di trasmissione

Una compagna ci aggiorna sulla grave crisi economica ed alimentare in Egitto, dove alcuni prodotti come l'olio ed il formaggio sono diventati beni di lusso. Insieme alla crisi aumentano la repressione ed i processi a chi si oppone ad un regime che mostra ogni giorno di più la sua vera faccia. Ci ricorda la campagna per la liberazione di Alaa Abd-el Fattah e dei tant* condannat* ed arrestat*.

 

Durata