PODCAST - IO TE L'AVEVO DETTO - STORIE PARTIGIANE
Una nuova Radionovelas questa volta ambientata nell'Italia partigiana!
Una nuova Radionovelas questa volta ambientata nell'Italia partigiana!
è festa. è la festa nostra, per cui ogni anno auguriamo buona liberazione, liberazione dal fascismo, dal nazismo, dall’oppressione del capitalismo. è una liberazione, che, come nel '45, si ottiene, combattendo, lottando, tutti i giorni, un piccolo passo alla volta. eppure ogni venticinque aprile arriva un aria nuova, fresca, energica, bramosa di cambiamento, di rivolta all'ingiustizia, di resistenza. apriamo la finestra degli studi di ror la facciamo circolare, ci pervade e ci inebria. anche troppo....
Dalla stampa di oggi, vi leggiamo due interessantissimi articoli: un'intervista alla partigiana Annunziata Verità su la Repubblica (questo il libro citato nell'articolo) e un ricordo dello scrittore e partigiano Nuto Revelli su il manifesto (potete leggerlo qui).
Che cosa significa lottare contro i CPR oggi, nell’epoca del populismo legale e nel quadro della deriva reazionaria e repressiva in corso? In vista della manifestazione del 25 aprile a Modena contro i lager di stato ne abbiamo parlato con alcuni compagni e compagne promotori del corteo.
Riproponiamo un contributo apparso su radiocane.info
Buon ascolto!
Domenica 7 aprile, in vista del 25 aprile, Centocelle scende in piazza per una giornata antifascista a piazza delle gardenie. Questo il programma della giornata.
PROGRAMMA:
ore 10.30 Lezione aperta di BOXE per BAMBINi
ore 11 STREET SOCCER "3 contro 3 / Diretta Radio Onda Rossa 87.9 con "vengo anch' io" / Murga
ore 12 Laboratorio con kidzbloc
ore 13 PRANZO a cura del CSOA Forte Prenestino / LSA 100celle / 100celle aperte
siamo in studio con marco (cantante p38 punk) per far festa. perchè il 25 aprile è festa nostra. è festa della liberazione dal nazifascismo. la liberazione è un processo storico che non terminò con il vittorioso ingresso dei/lle partigiani/e a milano il 25 aprile del 1945, ma che ogni giorno deve essere ribadita, coltivata, rinnovata, nell'antifascismo quotidiano che dobbiamo condurre, nelle lotte, nelle produzioni culturali, nella memoria.
Con un compagno della libera repubblica di san Lorenzo raccontiamo le iniziative che si terranno nel quartiere per festeggiare l'anniversario della Liberazione.
Puntata molto stringata, parliamo delle iniziative per il 25 Aprile ai Castelli e a Guidonia. Ricaviamo uno spazio per un aggiornamento sugli arresti al confine fra Italia e Francia per l'iniziativa lanciata dai No Tav contro le reti innalzate da Generation Identitaire.
Con Davide Conti, storico e archivista, riannodiamo i fili e le parti oscure della Liberazione dal nazi-fascismo.