Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

Carcere

Contro il carcere 11/05

Data di trasmissione
Durata

354 aspiranti terroristi islamici nelle carceri italiane, secondo il Dipartimento della Giustizia. Tendenze della repressione e costruzione di un movimento abolizionista del carcere. Incendio a una cella per protesta all'Ipm Beccaria di Milano. Detenuto si suicida nel carcere di Belluno poche ore dopo l'ingresso.

Mfla: contro il 41bis

Data di trasmissione
Durata

Un redazionale che parte dalla presentazione del libro della curda Sakine Kansiz, ammazzata a Parigi e che nel suo secondo volume parla delle carceri turche e delle torture subite. Da Bologna, dove si stava presentando il libro interviene Severina Berselli spiegando molto bene come si passa dalle carceri speciali al 41bis. In studio una compagna che illustra la campagna Pagine contro la tortura proprio contro il 41bis.

Contro il carcere 20/04

Data di trasmissione
Durata

Doina Matei, la ragazza che uccise, non volendo, in una riissa un'altra ragazza, dopo 9 anni di carcere ottiene la semilibertà: per una foto con un sorriso su faceboock gliela sospendono. Il Daspo cittadino. Al teatro del carcere di Rebibbia si sono tenuti, il 18 e 19 Aprile le conclusioni degli "Stati generali dell'esecuzione penale": per il ministro moltiplicare le misure alternative invece del carcere. Ossia accentuare il controllo nel territorio.

Sabato manifestazione davanti alle carceri con regime di 41bis

Data di trasmissione
Durata

Questo sabato, nell'ambito della campagna

“PAGINE CONTRO LA TORTURA”

Circa il divieto di ricevere dall’esterno libri e stampe d’ogni genere nelle sezioni 41bis

 

presidio davanti al carcere di Terni alle 15 in contemporanea con altri presidi davanti ai carceri di Bancali – SS, Tolmezzo – UD, Cuneo, Milano-Opera, Parma.

 

Sulla campagna:

https://paginecontrolatortura.noblogs.org/

Contro il carcere 6/04

Data di trasmissione
Durata

Per il 16 aprile presidio sotto carcere Terni contro il regime del 41bis. Braccialetti elettriìonici: grande richiesta da parte dei detenuti, per andare in misura alternativa. Abolizionismo, con questa parola intendiamo abollire non una parte del sistema della giustizia criminale, ma lo stesso sistema della giustizia nel suo complesso.

Contro il carcere 9/03

Data di trasmissione
Durata

Sfrattata dal Comune l'associazione "A Roma insieme" volontarie che portano le bambine e i bambini carcerati con le proprie madri, a prendere un po' d'aria nei parchi invece che in cella. Solo 228 detenuti, lo 0,6% della popolazione carceraria è in carcere per reati di corruzione, concussione, riciclaggio, falso in bilancio, ecc. eppure molti si illudono che in carcere ci siano i potenti criminali. Macché in carcere ci stanno i poveri.