Dodicimila detenuti lavorano in carcere per l'Amministrazione e prendono un salario intorno ai cento euro. Il ministro Orlando afferma che il carcere non serve nemmeno per garantire la sicurezza dei cittadini; e allora? Riprende il grosso business del piano carceri.
Commissione Senato presenta piccole modifiche al regime 41 bis. Violenza contro le donne non è un problema di polizia. Direzione Nazionale Antimafia è per la legalizzazione droghe leggere.
Due ragazzi evasi dal carcere minone arile Beccaria pochi giorni prima della scarcerazione.Ancora morti in carcere, tre in una settimana.La percezione di una società dominata dalla violenza è falsa:il tasso di omicidi è il più basso degli ultimi sei secoli lo dice Marzio Barbagli, ma urlare al pericolo produce passività.
Grazie alla presenza di una compagna negli studi di Radio Onda Rossa continuiamo ad aggiornare sulla situazione in Egitto.
Questa settimana l'intervento riguarda le condizioni di detenzione nelle prigioni del regime di Al Sisi.
Ancora morti in carcere: due suicidi e una morte misteriosa. Perché detenuti/e non possono scegliere il medico come altri cittadini? Squallido dibattito sul "macello" della Gorgona. Attivisti/e NO Tav respingono le misure restrittive. Non è sufficiente la sola testimonianza della guardia che si dichiara vittima di una aggressione per condannare il detenuto come responsabile. Tribun Frosinone sentenza:15 marzo 2016 n. 766.
Il 10 giugno è entrata in vigore la legge 85 del 2009 che prevede il prelievo obbligatorio anche
coattivo, del Dna di tutti i detenuti e degli arrestati per delitti non colposi. L'obiettivo dichiarato è di realizzare una banca dati nazionale antiterrorista, ma sarà una schedatura preventiva.
Riusciranno ad abolire l'Appello? Il carcere uccide ancora.
Rivolta e incendio all'Istituto per minori (Ipm) del Pratello, Bologna
Disegno di legge Manconi per riportare a maggioranza semplice l'approvazione di amnistia e indulto. Speculazione su vecchi carceri al centro delle città: Regina Coeli, San Vittore, Poggioreale, da vendere a privati per costruire nuovi carceri nelle periferie desolate più lontane. Call Center per lavoro detenuti al carcere di Marassi, Genova.
Proposta di legge di Luigi Manconi per riportare alla maggioranza semplice l'approvazione di Amnistia e Indulto che nel 1992 è stata portata a 2/3 dei parlamentari. Assolti i 4 poliziotti che causarono la morte di Michele Ferrulli di 51 anni il 30 giugno 2011 a Milano.
L'Othello rappresentato nel teatro di Rebibbia da detenuti e studenti. 2.527 morti in carcere dal 2000 ad oggi di cui 900 suicidi. In Parlamento le proposte per istituire i "colloqui affettivi". Equitalia rincorre i detenuti fin dentro le galere per toglier loro i soldi. Il caso terribile del detenuto Rachid Assarag pestato e isolato più volte.
Corrispondenza con un compagno di Pagine contro la tortura riguardo la campagna e la manifestazione davanti il dipartimento dell'amministrazione penitenziaria.