Insegnare libertà
Siamo tutte cattive maestre e l'8 marzo scioperiamo
Si parla del caso della maestra antifascista di Torino linciata dai media e dai politici e dello sciopero dell'8 marzo.
23 febbraio: sciopero (logistica e scuola) e manifestazione nazionale 24 febbraio a Roma
Corrispondenza con un insegnante della scuola primaria; corrispondenza con un lavoratore Sda delegato Si Cobas; infine, corrispondenza con un compagno del coordinamento romano del Si Cobas.
Corrispondenze operaie Sciopero (logistica e scuola) 23 febbraio e manifestazione nazionale 24 febbraio a Roma
Corrispondenza con un insegnante della scuola primaria; Corrispondenza con un lavoratore Sda delegato Si Cobas; Corrispondenza con un compagno del coordinamento romano del Si Cobas.
Corrispondenza con Giulia, maestra di Torino per lo sciopero della formazione
Mobilitazioni delle maestre; Vertenza Embraco, Riva di Chieri (To)
campagne in lotta e le maestre
Una corrispondenza con alcuni lavoratori e una compagna di Campagne in Lotta dalla tendopoli di San Ferdinando (Piana di Gioia Tauro - RC) bruciata lo scorso 26 gennaio con la morte di una lavoratrice ed il ferimento grave di altre 2.
Una corrispondenza con una maestra dell'Emilia Romagna sull'assemblea nazionale in programma a Bologna domenica prossima 4 febbraio sulla lotta contro i licenziamenti previsti a causa di una sentenza del Consiglio di Stato dello scorso novembre.
Tappabuchi
Uno sguardo sul recente andamento del mercato del lavoro. Una corrispondenza con una maestra del gruppo lavoratrici e lavoratori autorganizzati di Milano
Assunzioni nei nidi e negli asili di Roma
Corrispondenza con una edutrice dei nidi di Roma Capitale, del Coordinamento contro la precarietà, che fa il punto della situazione delle assunzioni dopo un lungo ciclo di lotte.
Educatrici dei nidi e maestre in lotta ancora da Madia
Corrispondenza con un'educatrici dei di Roma del Coordinamento contro la precarietà: ad oggi circa 3500 tra educatrici e maestre rischiano di diventare disoccupate da giugno e i serivi educativi del comune di Roma vanno verso l'inefficenza e la privatizzazione.
Domani incontro con la ministra Madia