Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

radioteatro

La Merda ● martedì 22 dicembre 2020 ore 14

Data di trasmissione

 

TUTTA SCENA TEATRO

martedì 22 dicembre 2020 ore 14

LA MERDA

di Cristian Ceresoli
con Silvia Gallerano

Dedicato ai 150 anni dell’Unità d’Italia. L’interprete dà sfogo al proprio flusso interiore nelle sue (inumane) escursioni vocali, insegue il successo con seriosa ferocia da belva e lucida determinazione assassina. Si deve ridere. È una tragedia in tre tempi: 'Le Cosce', 'Il Cazzo', 'La Fama' e un controtempo: 'L’Italia'. Attraverso un percorso creativo in cui la parola suona e si fa carne, una scrittura ispirata allo “stream of consciousness” in cui si scatena la bulimica e rivoltante confidenza di una “giovane” donna “brutta” che tenta con ostinazione, resistenza e coraggio, di aprirsi un varco nella società delle cosce e delle libertà. E' preponderante la chiave dell’invettiva, del grido, del corpo che sussulta la sua storia personale nel flusso di pensieri/parole raccontati come suoni. Strazi. Assordanti rumori di urla contratte, sopite. Implose. Uno spettacolo sulla condizione della Bellezza, femminile, e della Storia (di questo Paese). L’attrice si offre come in un banchetto, pronta a venire sbranata da tutti, nelle sue escursioni vocali, nelle sue cadute tonali, nella sua progressiva umiliazione. Una scrittura che nasce così dalla carne e alla carne ritorna. 'La Merda' ha come spinta propulsiva il disperato tentativo di districarsi da un pantano o fango ultimi prodotti di quel genocidio culturale di cui parlò Pier Paolo Pasolini all’affacciarsi della società dei consumi. Quel totalitarismo, secondo Pasolini, ancor più duro di quello fascista poiché capace di annientarci con dolcezza.

http://archive.org/details/Radioteatro.LaMerda (51')

info http://www.cristianceresoli.it/writings/la-merda/

---------

ospiti:

● il presentatore/cantautore Ivan Talarico presenta SGOMBRO - il podcast
(11-18-26 dicembre 2020)
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/12/10/ivan-talarico-%f0%9d%97%a6…
● Martina Evangelista, coordinatrice nazionale, presenta il progetto LaAV - Letture ad Alta Voce
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/12/16/martina-evangelista-laav-l…
● Alessandro Pes, uno dei curatori, presenta il numero 52 della rivista ZAPRUDER - l’ordine del discorso
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/12/19/alessandro-pes-zapruder-52…

--------------

segnalazioni:

● l’autrice Maria Immacolata Macioti presenta il suo libro LIBERTÁ E OPPRESSIONE - storie di donne del XX secolo (2020)
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/12/22/maria-immacolata-macioti-l…

● Boris Vecchio, direttore artistico, presenta la XX edizione di CIRCUMNAVIGANDO… a vista! - Festival Internazionale di Circo Teatro
(Genova, “live” e “on-line”, 26>30 Dicembre 2020)
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/12/22/boris-vecchio-circumnaviga…

● Angela Antonini, co-direttrice artistica, presenta la rassegna PURO TEATRO
(“on-line”, 30 novembre > 23 dicembre 2020)
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/12/03/angela-antonini-puro-teatr…

----------------------------------

TUTTA SCENA TEATRO

(già RadioTeatro)
trasmissione settimanale, il martedì ore 14, sigla di David Schacherl
via dei Volsci 56 - 00185 Roma
streaming https://www.ondarossa.info/player-ror.html
facebook http://www.facebook.com/pages/RadioTeatro/312426765448394
e-mail visionari@ondarossa.info

l'Archivio completo in podcast:

2020 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/01/archivio-tutta-scen…
2019 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2019/01/archivio-tutta-scen…
2018 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/07/archivio-tutta-scen…
2018 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/01/archivio-radioteatro…
2017 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/archivio-radioteatro-2017
2016 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2019/01/archivio-radioteatr…
2015 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/03/archivio-radioteatr…
2014 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatr…
2013 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatr…
2012 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatr…
2011 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/03/archivio-radioteatr…
2010 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/03/archivio-radioteatr…
2008/9 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2019/01/archivio-radioteatr…
 
buon ascolto!

Mai morti ● martedì 15 dicembre 2020 ore 14

Data di trasmissione

 

TUTTA SCENA TEATRO

martedì 15 dicembre 2020 ore 14

MAI MORTI
testo e regia Renato Sarti
con Bebo Storti

La nostra storia recente, attraverso i racconti di un uomo mai pentito, per riflettere su quanto razzismo, nazionalismo e xenofobia siano difficili da estirpare. Il protagonista, nostalgico del ventennio fascista, è oggi impegnato contro viados, extracomunitari, zingari e drogati. ‘Mai Morti’ era il nome di uno dei più terribili battaglioni della Decima Mas, che operò a fianco dei nazisti nella repressione antipartigiana, a cui il personaggio guarda con delirante nostalgia. Evoca il bell’agire della Ettore Muti, banda fascista che Mussolini elevò a legione autonoma, tragicamente nella memoria di Milano per la ferocia delle torture praticate a centinaia di antifascisti. Rivive la strage della comunità copta di Debrà Libanos, dove nel 1937 il viceré Rodolfo Graziani e il generale Maletti Pietro Senior si resero protagonisti dell’eccidio di duemila fra fedeli e diaconi. Accenna all’uso indiscriminato e massiccio dei gas da parte dell’esercito italiano in Africa contro le popolazioni civili. E rievoca le più orribili imprese della Decima Mas nel Canavese e in Friuli nel 1944. Anche il passato più prossimo anima i suoi sogni a occhi aperti: dalla Milano del 1969 di Piazza Fontana fino ai fatti agghiaccianti del G8 di Genova e alla morte di Carlo Giuliani. Un monologo che cerca di rammentare che la parola antifascismo ha ancora un fondamentale e profondo motivo di esistere.

http://archive.org/details/Radioteatro.MaiMorti (52')

info http://www.teatrodellacooperativa.it/distribuzione/mai-morti/

---------

ospiti:

● Roberta Nicolai, direttrice artistica, presenta la 14^ edizione di TEATRI DI VETRO
("on-line", 15>21 dicembre 2020)
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/12/14/roberta-nicolai-teatri-di-…
● la regista Francesca Tricarico sullo spettacolo RAMONA E GIULIETTA
il cui audiolibro viene recitato dalle attrici detenute e ex detenute che hanno fatto parte della compagnia teatrale “Le Donne del Muro Alto” del carcere di Rebibbia femminile
(“on-line”, martedì 15 dicembre 2020)
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/12/14/ramona-e-giulietta-on-line/
● Fabio Cavalli del Teatro Libero di Rebibbia presenta le PROVE APERTE
dei progetti ‘Icaro e altre meraviglie’ e su Dante
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/12/09/teatro-libero-di-rebibbia-…
● il presentatore/cantautore Ivan Talarico presenta SGOMBRO - il podcast
(11-18-26 dicembre 2020)
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/12/10/ivan-talarico-%f0%9d%97%a6…
● Fabrizio Trisciani di Straligut Teatro presenta la piattaforma digitale SONAR
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/12/11/straligut-teatro-sonar/

------------------

segnalazioni:

● Alessandro Pes, uno dei curatori, presenta il numero 52 della rivista ZAPRUDER - l’ordine del discorso
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/12/19/alessandro-pes-zapruder-52…

● concerto dei Vicious Underground (Alessandro Fea e Daniele Federici): LOU REED SONGS
in “streaming”, sabato 19 dicembre 2020
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/12/17/vicious-underground-lou-re…

● Enrico Melozzi presenta il concerto dell’opera IL PICCOLO PRINCIPE
(in “streaming”, domenica 20 dicembre 2020)
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/12/17/enrico-melozzi/

● Martina Evangelista, coordinatrice nazionale, presenta il progetto LaAV - Letture ad Alta Voce
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/12/16/martina-evangelista-laav-l…

● Mattia Braghero del Teatro della Pergola presenta CONSULTAZIONI POETICHE al telefono
(2 novembre > 19 dicembre 2020)
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/11/17/12547/
● Angela Antonini, co-direttrice artistica, presenta la rassegna PURO TEATRO
(“on-line”, 30 novembre > 23 dicembre 2020)
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/12/03/angela-antonini-puro-teatr…

----------------------------------

TUTTA SCENA TEATRO

(già RadioTeatro)
trasmissione settimanale, il martedì ore 14, sigla di David Schacherl
via dei Volsci 56 - 00185 Roma
streaming https://www.ondarossa.info/player-ror.html
facebook http://www.facebook.com/pages/RadioTeatro/312426765448394
e-mail visionari@ondarossa.info

l'Archivio completo in podcast:

2020 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/01/archivio-tutta-scen…
2019 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2019/01/archivio-tutta-scen…
2018 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/07/archivio-tutta-scen…
2018 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/01/archivio-radioteatro…
2017 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/archivio-radioteatro-2017
2016 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2019/01/archivio-radioteatr…
2015 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/03/archivio-radioteatr…
2014 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatr…
2013 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatr…
2012 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatr…
2011 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/03/archivio-radioteatr…
2010 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/03/archivio-radioteatr…
2008/9 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2019/01/archivio-radioteatr…
 
buon ascolto!

Made in Italy ● martedì 08 dicembre 2020 ore 14

Data di trasmissione

 

TUTTA SCENA TEATRO

martedì 08 dicembre 2020 ore 14

MADE IN ITALY

di e con Valeria Raimondi ed Enrico Castellani

‘Made in italy’ non racconta una storia. Affronta in modo ironico, caustico e dissacrante le contraddizioni del nostro tempo. Lo spettacolo procede per accumulo. Fotografa, condensa e fagocita quello che ci circonda: i continui messaggi che ci arrivano, il bisogno di catalogare, sistemare, ordinare tutto. Procede per accostamenti, intersezioni, spostamenti di senso. Le scene non iniziano e non finiscono. Vengono continuamente interrotte. Morsicate. Le immagini e le parole nascono e muoiono di continuo. Gli attori non recitano. La musica è sempre presente e detta la logica con cui le cose accadono. Come in un video-clip.
‘Made in italy’ è un groviglio di parole.
E’ un groviglio di tubi luminosi.
E’ un groviglio di icone.
Per un teatro pop.
Per un teatro rock.
Per un teatro punk.
Un teatro carico di input e di immagini
sovrabbondante di suggestioni, ma privo di soluzioni.

http://archive.org/details/Radioteatro.MadeInItaly (38')

info https://www.facebook.com/igiornidellacomune/posts/516569682209326

---------

ospiti:

● lavoratrici dello spettacolo presentano l’iniziatva PRESÍDI CULTURALI PERMANENTI ROMA
https://www.youtube.com/watch?v=Q7IHUapR4Hg&feature=youtu.be
● Francesca Turrini presenta il collettivo di attrici AMLETA
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/11/26/francesca-turrini-amleta/
● Barbara Mazzi, attrice e co-direttrice artistica, presenta FAHRENHEIT #ArtNeedsTime
(“on-line”, 05 ottobre > 13 dicembre 2020)
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/11/30/il-mulino-di-amleto-fahren…
● Angela Antonini, co-direttrice artistica, presenta la rassegna PURO TEATRO
(“on-line”, 30 novembre > 23 dicembre 2020)
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/12/03/angela-antonini-puro-teatro/
● Marlene Scalise, l’ideatrice e direttrice artistica, presenta l’8ª edizione di RISCARTI FESTIVAL
(Galleria Alberto Sordi – Roma, 16 novembre > 08 dicembre 2020)
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/12/04/marlene-scalise-riscarti-festival-8a-edizione/
● Sarah di Tuba, libreria delle donne, presenta la 7^ edizione del festival di fumetto e illustrazione BANDE DE FEMMES
(“on line”, 05>08 dicembre 2020)
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/12/04/tuba-bande-de-femmes-7-edizione/
● il regista Mattia Mura presenta il suo documentario VOCI DA CONTAMINA (I, 2020)
“on-line” sul canale WEB del festival
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/12/02/mattia-mura-voci-da-contamina/

-----------------------------------

segnalazioni:

● Antonio Rezza e Flavia Mastrella presentano l’incontro DAL CORPO LIBERO ALLA CONTUMACIA
(“on-line”, 12-13 dicembre 2020)
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/12/12/rezza-mastrella-dal-corpo-…

● il presentatore/cantautore Ivan Talarico presenta SGOMBRO - il podcast
(11-18-26 dicembre 2020)
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/12/10/ivan-talarico-%f0%9d%97%a6…

● Marco Giovenale di exArgot presenta STATI COMPLEMENTARI DELLA POESIA
(“on-line”, 12-13 dicembre 2020)
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/12/09/exargo-stati-complementari…

● Mattia Braghero del Teatro della Pergola presenta CONSULTAZIONI POETICHE al telefono
(2 novembre > 19 dicembre 2020)
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/11/17/12547/
● Simona Banchi di Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini presenta #DirettaMente – Officina Pasolini a casa tua
da giovedì 19 novembre 2020
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/11/17/12549/
● Alessandra Ferraro di Margine Operativo presenta la 4^ edizione del progetto multidisciplinare AI CONFINI DELL’ARTE
(“on-line”, 13 novembre > 13 dicembre 2020)
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/11/10/margine-operativo-ai-confi…

----------------------------------

TUTTA SCENA TEATRO

(già RadioTeatro)
trasmissione settimanale, il martedì ore 14, sigla di David Schacherl
via dei Volsci 56 - 00185 Roma
streaming https://www.ondarossa.info/player-ror.html
facebook http://www.facebook.com/pages/RadioTeatro/312426765448394
e-mail visionari@ondarossa.info

l'Archivio completo in podcast:

2020 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/01/archivio-tutta-scen…
2019 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2019/01/archivio-tutta-scen…
2018 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/07/archivio-tutta-scen…
2018 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/01/archivio-radioteatro…
2017 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/archivio-radioteatro-2017
2016 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2019/01/archivio-radioteatr…
2015 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/03/archivio-radioteatr…
2014 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatr…
2013 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatr…
2012 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatr…
2011 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/03/archivio-radioteatr…
2010 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/03/archivio-radioteatr…
2008/9 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2019/01/archivio-radioteatr…
 
buon ascolto!

1947 Allarme rosso a Hollywood - McCarthy vs Brecht ● martedì 24 novembre 2020 ore 14

Data di trasmissione

 

TUTTA SCENA TEATRO

martedì 24 novembre 2020 ore 14

1947 ALLARME ROSSO A HOLLYWOOD
McCarthy vs Brecht

di Sergio Basile
con Sergio Basile, Elena Fanucci, Giulia Pera

Racconta il periodo della celebre “caccia alle streghe”, perpetrata dal presidente della commissione parlamentare d’inchiesta, Joseph McCarty, in cui Bertolt Brecht venne accusato di attività anti-americane, tra citazioni di Brecht, poesie, stralci delle sue opere teatrali.

https://archive.org/details/1947.allarme.Rosso.a.Hollywood.McCarty.vs.B… (48')

info https://www.facebook.com/igiornidellacomune/posts/516569682209326

---------

ospiti:

● Mattia Braghero del Teatro della Pergola presenta CONSULTAZIONI POETICHE al telefono
(2 novembre > 19 dicembre 2020)
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/11/17/12547/
● Simona Banchi di Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini presenta #DirettaMente – Officina Pasolini a casa tua
da giovedì 19 novembre 2020
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/11/17/12549/
● Alessandra Ferraro di Margine Operativo presenta la 4^ edizione del progetto multidisciplinare AI CONFINI DELL’ARTE
(“on-line”, 13 novembre > 13 dicembre 2020)
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/11/10/margine-operativo-ai-confi…

-----------------------------------

segnalazioni:

● lavoratrici dello spettacolo presentano l’iniziatva PRESÍDI CULTURALI PERMANENTI ROMA
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/11/28/lavoratrici-dello-spettaco…

● Francesca Turrini presenta il collettivo di attrici AMLETA
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/11/26/francesca-turrini-amleta/

● Antonietta De Lillo presenta 19:34 QUARANT’ANNI DOPO
(una selezione in anteprima “on-line” della mostra di sue fotografie inedite, 23 novembre > 02 dicembre 2020)
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/11/24/antonietta-de-lillo-1934-q…

● presentazione del n° 50 della rivista ZAPRUDER - faster Pussycat… kill! kill!
(“on-line”, venerdì 27 novembre 2020)
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/11/26/zapruder-faster-pussycat-k…

----------------------------------

TUTTA SCENA TEATRO

(già RadioTeatro)
trasmissione settimanale, il martedì ore 14, sigla di David Schacherl
via dei Volsci 56 - 00185 Roma
streaming https://www.ondarossa.info/player-ror.html
facebook http://www.facebook.com/pages/RadioTeatro/312426765448394
e-mail visionari@ondarossa.info

l'Archivio completo in podcast:

2020 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/01/archivio-tutta-scen…
2019 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2019/01/archivio-tutta-scen…
2018 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/07/archivio-tutta-scen…
2018 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/01/archivio-radioteatro…
2017 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/archivio-radioteatro-2017
2016 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2019/01/archivio-radioteatr…
2015 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/03/archivio-radioteatr…
2014 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatr…
2013 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatr…
2012 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatr…
2011 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/03/archivio-radioteatr…
2010 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/03/archivio-radioteatr…
2008/9 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2019/01/archivio-radioteatr…
 
buon ascolto!

Ritorno ad Haifa ● martedì 17 novembre 2020 ore 14

Data di trasmissione

 

TUTTA SCENA TEATRO

martedì 17 novembre 2020 ore 14

RITORNO AD HAIFA

di Ghassan Kanafani
traduzione di Isabella Camera D’Afflitto
con Eva Cambiale e Carlo Orlando
regia Carlo Orlando

Per la prima volta nella letteratura araba uno scrittore palestinese ci parla di due diaspore: quella palestinese e quella ebraica, accomunate da un unico tragico destino. Said, palestinese di Haifa, torna con la moglie, dopo vent'anni di esilio, nella sua città natale per rivedere fugacemente i luoghi amati e la sua casa, ora abitata da una famiglia di ebrei polacchi scampati ad Auschiwitz, e per cercare il figlio, abbandonato durante la repentina e tragica fuga. Con grande umanità e forza emotiva, Ghassan Kanafani ci accompagna in questo viaggio nel presente e nel passato, dove riaffiorano da entrambe le parti il disagio e la tristezza della situazione, in un groviglio di sentimenti e passioni umane.

http://archive.org/details/Radioteatro.RitornoAdHaifa (1h 15’)

info http://www.narramondo.it/ritornoahaifa.html

-----------------------

segnalazioni:

● Mattia Braghero del Teatro della Pergola presenta CONSULTAZIONI POETICHE al telefono
(2 novembre > 19 dicembre 2020)
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/11/17/12547/

● Alessandra Ferraro di Margine Operativo presenta la 4^ edizione del progetto multidisciplinare AI CONFINI DELL’ARTE
(“on-line”, 13 novembre > 13 dicembre 2020)
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/11/10/margine-operativo-ai-confi…

● Simona Banchi di Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini presenta #DirettaMente – Officina Pasolini a casa tua
da giovedì 19 novembre 2020
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/11/17/12549/

● l’artista Antonello Silverini presenta la sua mostra RODARIANA - la fantasia non è un lupo cattivo (Castello Normanno Svevo, Morano Calabro – CS, 02>21 ottobre 2020 / Castello Aragonese di Castrovillari – CS, 23 ottobre > 22 novembre 2020) https://tuttascena1.wordpress.com/2020/10/01/antonello-silverini-rodari…

-------------------------------

TUTTA SCENA TEATRO

(già RadioTeatro)
trasmissione settimanale, il martedì ore 14, sigla di David Schacherl
via dei Volsci 56 - 00185 Roma
streaming https://www.ondarossa.info/player-ror.html
facebook http://www.facebook.com/pages/RadioTeatro/312426765448394
e-mail visionari@ondarossa.info

l'Archivio completo in podcast:

2020 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/01/archivio-tutta-scen…
2019 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2019/01/archivio-tutta-scen…
2018 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/07/archivio-tutta-scen…
2018 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/01/archivio-radioteatro…
2017 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/archivio-radioteatro-2017
2016 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2019/01/archivio-radioteatr…
2015 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/03/archivio-radioteatr…
2014 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatr…
2013 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatr…
2012 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatr…
2011 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/03/archivio-radioteatr…
2010 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/03/archivio-radioteatr…
2008/9 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2019/01/archivio-radioteatr…
 
buon ascolto!

In Ogni Caso Nessun Rimorso ● martedì 10 novembre 2020 ore 15

Data di trasmissione

 

TUTTA SCENA TEATRO

martedì 10 novembre 2020 ore 15

IN OGNI CASO NESSUN RIMORSO

ispirato all'omonimo romanzo di Pino Cacucci, regia Mauro Pasqualini, con Elisa Proietti, Andrea Sorrentino, Mauro Pasqualini, musiche originali dal vivo di Adele Pardi

Chi non si è mai posto questa domanda? Quante volte, nel momento di prendere una decisione importante, mentre il mondo ci schiaccia e il tempo si restringe, la paura di rispondere nel modo sbagliato a questa domanda ci fa esitare e ci blocca, costringendoci a chinare la testa e accettare la vita così come viene? La risposta di Jules, Jouin, Platano, Rirette, Victor e tutti i personaggi di questo spettacolo - tutti realmente esistiti - è una, e all’unisono: non esitare, fare, perché così, in futuro, nessuno ci potrà recriminare che non abbiamo almeno tentato.

prima parte: https://archive.org/details/in.ogni.caso.nessun.rimorso.1 (1h)
seconda parte: https://archive.org/details/in.ogni.caso.nessun.rimorso.2 (1h 01')

info https://www.facebook.com/borgobono

-----------------------

segnalazioni:

● Alessandra Ferraro di Margine Operativo presenta la 4^ edizione del progetto multidisciplinare AI CONFINI DELL’ARTE
(“on-line”, 13 novembre > 13 dicembre 2020)
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/11/10/margine-operativo-ai-confi…

● il co-direttore David Beronio presenta l’11^ edizione del festival TESTIMONIANZE RICERCA AZIONI
(“on-line”, 06>14 novembre 2020)
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/11/04/david-beronio-testimonianz…

● l'artista e ideatore Alessandro Cavoli presenta l'esposizione (RI)verART #20: NO P∀NIC!
(Rieti, Fiume Velino, 27 ottobre > 15 novembre 2020)
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/10/26/alessandro-cavoli-riverart…
● l’artista Antonello Silverini presenta la sua mostra RODARIANA - la fantasia non è un lupo cattivo (Castello Normanno Svevo, Morano Calabro – CS, 02>21 ottobre 2020 / Castello Aragonese di Castrovillari – CS, 23 ottobre > 22 novembre 2020) https://tuttascena1.wordpress.com/2020/10/01/antonello-silverini-rodari…

-------------------------------

TUTTA SCENA TEATRO

(già RadioTeatro)
trasmissione settimanale, il martedì ore 15, sigla di David Schacherl
via dei Volsci 56 - 00185 Roma
streaming https://www.ondarossa.info/player-ror.html
facebook http://www.facebook.com/pages/RadioTeatro/312426765448394
e-mail visionari@ondarossa.info

l'Archivio completo in podcast:

2020 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/01/archivio-tutta-scen…
2019 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2019/01/archivio-tutta-scen…
2018 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/07/archivio-tutta-scen…
2018 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/01/archivio-radioteatro…
2017 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/archivio-radioteatro-2017
2016 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2019/01/archivio-radioteatr…
2015 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/03/archivio-radioteatr…
2014 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatr…
2013 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatr…
2012 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatr…
2011 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/03/archivio-radioteatr…
2010 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/03/archivio-radioteatr…
2008/9 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2019/01/archivio-radioteatr…
 
buon ascolto!

La Donna che disse no + Libere ● martedì 03 novembre 2020 ore 15

Data di trasmissione

 

TUTTA SCENA TEATRO

martedì 03 novembre 2020 ore 15

LA DONNA CHE DISSE NO

testo e regia Pierpaolo Saraceno
con Pierpaolo Saraceno, Mariapaola Tedesco
musiche originali Concetto Fruciano

Quello di Franca Viola fu il primo vero rifiuto al matrimonio riparatore. Divenne simbolo della crescita civile dell'Italia nel secondo dopoguerra e dell'emancipazione delle donne italiane. Nel 1965, a soli 17 anni, venne rapita da Filippo Melodia, nipote del mafioso Vincenzo Rimi, e altri suoi amici. La ragazza fu violentata per otto giorni. Il padre fu contattato dai parenti di Melodia per la cosiddetta "paciata", ovvero per un incontro volto a mettere le famiglie davanti al fatto compiuto e far accettare ai genitori di Franca le nozze dei due giovani. Secondo la morale del tempo, una ragazza uscita da una simile vicenda avrebbe dovuto necessariamente sposare il suo rapitore, salvando l'onore suo e quello familiare. All'epoca, inoltre, la Repubblica Italiana proteggeva, con l'articolo 544 del codice penale, il reato di violenza carnale, il quale veniva estinto se l'aggressore sposava la sua vittime. Franca Viola si rifiutò di sposare Melodia, e solo nel 1981, l'articolo 544 venne abrogato. Si dovrà invece aspettare il 1996 perché in Italia lo stupro venga legalmente riconosciuto non più come un reato "contro la morale", bensì come un reato "contro la persona".

https://archive.org/details/la.donna.che.disse.no (39')

info https://www.facebook.com/onirikadelsudofficial

a seguire:

LIBERE

un documentario ideato e prodatto da Paola Olivetti
regia Rossella Schillaci
con le testimonianze delle Partigiane Ada Prospero Marchesini Gobetti, Bianca Guidetti Serra, Giuliana Gadola Beltrami, Joyce Lussu, Anna Cherchi, Marisa Sacco, Maria Airaudo, Lucia Boetto Testori, Alda Frascarolo Bianco, Lia Corinaldi, Marisa Rodano, Carmen Nanotti, Carla Dappiano
musiche orginali Giorgio Canali
canzone 'oltre il ponte' di Italo Calvino e Sergio Liberovici eseguita da Milva

Racconto sull'emancipazione femminile durante la Resistenza, con impegno pubblico, accesso al lavoro e libertà sessuale, e sul successivo ritorno forzato delle donne alla dimensione privata nel dopoguerra. Il film è stato realizzato montando immagini e audio d'archivio: protagoniste sono le interviste alle donne Partigiane. Le voci delle "donne resistenti" raccontano sè stesse e la lotta, facendo emergere spaccati in cui la libertà e l'autonomia femminile rappresentano una novità fondamentale per l'intero movimento antifascista. Un racconto che «corrisponde al primo momento di risveglio del movimento femminile in Italia. Come disse Giuliana Gadola Beltrami, il femminismo è nato nella Resistenza, e questo film racconta una Resistenza parallela. Nel 1965 Ada Gobetti, intervenendo ad un convegno del Comitato di Liberazione Nazionale, ha chiesto che si facesse luce su tutto quanto era stato fatto dalle donne in questo periodo. Ho deciso di raccogliere l'invito, realizzando un documentario che parla dell'azione femminile». Ma il dopoguerra non mantiene le promesse. Le donne trovano un'Italia in cui per l'emancipazione femminile non c'è spazio. Molte di loro continuano a fare politica, ma si trovano a vivere un ritorno forzato alla dimensione privata. Le loro riflessioni, a volte amare, ricordano un pezzo dimenticato della nostra storia.

https://archive.org/details/Libere (1h)

info http://www.lab80.it/pagine/libere-filmdoc

-----------------------

segnalazioni:

● il co-direttore David Beronio presenta l’11^ edizione del festival TESTIMONIANZE RICERCA AZIONI
(“on-line”, 06>14 novembre 2020)
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/11/04/david-beronio-testimonianz…

● l'artista e ideatore Alessandro Cavoli presenta l'esposizione (RI)verART #20: NO P∀NIC!
(Rieti, Fiume Velino, 27 ottobre > 15 novembre 2020)
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/10/26/alessandro-cavoli-riverart…
● l’artista Antonello Silverini presenta la sua mostra RODARIANA - la fantasia non è un lupo cattivo (Castello Normanno Svevo, Morano Calabro – CS, 02>21 ottobre 2020 / Castello Aragonese di Castrovillari – CS, 23 ottobre > 22 novembre 2020) https://tuttascena1.wordpress.com/2020/10/01/antonello-silverini-rodari…

-------------------------------

TUTTA SCENA TEATRO

(già RadioTeatro)
trasmissione settimanale, il martedì ore 15, sigla di David Schacherl
via dei Volsci 56 - 00185 Roma
streaming https://www.ondarossa.info/player-ror.html
facebook http://www.facebook.com/pages/RadioTeatro/312426765448394
e-mail visionari@ondarossa.info

l'Archivio completo in podcast:

2020 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/01/archivio-tutta-scen…
2019 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2019/01/archivio-tutta-scen…
2018 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/07/archivio-tutta-scen…
2018 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/01/archivio-radioteatro…
2017 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/archivio-radioteatro-2017
2016 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2019/01/archivio-radioteatr…
2015 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/03/archivio-radioteatr…
2014 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatr…
2013 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatr…
2012 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatr…
2011 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/03/archivio-radioteatr…
2010 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/03/archivio-radioteatr…
2008/9 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2019/01/archivio-radioteatr…
 
buon ascolto!

Signorinette ● martedì 27 ottobre 2020 ore 15

Data di trasmissione

 

TUTTA SCENA TEATRO

martedì 27 ottobre 2020 ore 15

SIGNORINETTE
le donne si guardino dal lasciar tracce di rossetto sulle schede

di e con Tiziana Avarista, Carmen Giardina, Anna Maria Loliva, Federica Marchettini
regia di Nuccio Siano

Le battaglie e le vittorie delle italiane di ieri, con uno spettacolo che – a 70 anni dal suffragio universale - parla del voto alle donne in Italia. E' il 2 giugno del '46, si va alle urne per scegliere fra Monarchia e Repubblica ed eleggere i membri dell’Assemblea costituente: per la prima volta, 12 milioni di donne possono votare e essere elette, e un fantomatico Vademecum dell'Elettore annota: “le donne si guardino dal lasciar tracce di rossetto sulle schede!”. 'Signorinette' - che nel titolo evoca fotoromanzi, rotocalchi e film d'antan - vuole raccontare questa speranza e questa avventura. Su 556 deputati eletti, 21 furono donne. Quattro di loro entrarono nella "Commissione dei 75" incaricata di scrivere la Carta Costituzionale. Alcune di loro hanno origini umilissime, quasi tutte hanno combattuto nella Resistenza, alcune imprigionate, hanno fondato giornali, sono state protagoniste nei sindacati, tra i partiti. Si sono battute per la parità salariale, per la tutela della maternità, per la cancellazione dell’N.N. dai documenti anagrafici, per l’equiparazione dei figli adottivi a quelli legittimi, per la partecipazione all’amministrazione della Giustizia. Attraverso un lavoro di ricerca durato più di un anno, le autrici/attrici hanno selezionato materiali che raccontano cosa accadde nel momento del fatidico primo voto alle donne e quale fu il lavoro delle madri costituenti.

https://archive.org/details/signorinette (53')

info https://www.facebook.com/Signorinette-619870188056723/

-----------------------

ospiti:

● l'artista e ideatore Alessandro Cavoli presenta l'esposizione (RI)verART #20: NO P∀NIC!
(Rieti, Fiume Velino, 27 ottobre > 15 novembre 2020)
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/10/26/alessandro-cavoli-riverart…

-----------------------

segnalazioni:

● l’artista Antonello Silverini presenta la sua mostra RODARIANA - la fantasia non è un lupo cattivo (Castello Normanno Svevo, Morano Calabro – CS, 02>21 ottobre 2020 / Castello Aragonese di Castrovillari – CS, 23 ottobre > 22 novembre 2020) https://tuttascena1.wordpress.com/2020/10/01/antonello-silverini-rodari…

 

-------------------------------

TUTTA SCENA TEATRO

(già RadioTeatro)
trasmissione settimanale, il martedì ore 15, sigla di David Schacherl
via dei Volsci 56 - 00185 Roma
streaming https://www.ondarossa.info/player-ror.html
facebook http://www.facebook.com/pages/RadioTeatro/312426765448394
e-mail visionari@ondarossa.info

l'Archivio completo in podcast:

2020 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/01/archivio-tutta-scen…
2019 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2019/01/archivio-tutta-scen…
2018 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/07/archivio-tutta-scen…
2018 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/01/archivio-radioteatro…
2017 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/archivio-radioteatro-2017
2016 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2019/01/archivio-radioteatr…
2015 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/03/archivio-radioteatr…
2014 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatr…
2013 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatr…
2012 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatr…
2011 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/03/archivio-radioteatr…
2010 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/03/archivio-radioteatr…
2008/9 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2019/01/archivio-radioteatr…
 
buon ascolto!

Scannasurice ● martedì 20 ottobre 2020 ore 15

Data di trasmissione

 

TUTTA SCENA TEATRO

martedì 20 ottobre 2020 ore 15

SCANNASURICE


di Enzo Moscato
regia Carlo Cerciello
con Imma Villa
musiche originali Paolo Coletta

‘Scannasurice’ segnò, nel 1982, il debutto “ufficiale” di Enzo Moscato come autore e interprete. Scritto dopo il terremoto, ne porta il segno evidente, cogliendo di quel sommovimento l’effetto disgregante piuttosto che quello rigeneratore di energie.
Una sorta di discesa agli “inferi”, di un personaggio dall’identità androgina, nell’ipogeo napoletano dove abita in compagnia dei topi – metafora dei napoletani stessi – e dei fantasmi delle leggende metropolitane partenopee, dalla Bella ‘mbriana al Munaciello, alla ricerca di un’identità smarrita dentro le macerie della Storia e della sua quotidianità terremotata. Il personaggio fa la vita, “batte”. E’, originariamente, un “femminiello” dei Quartieri Spagnoli, ma i femminielli di Moscato sono creature quasi mitologiche. Oltre l’identità sessuale, sono quasi magiche. Per questo ne è interprete un’attrice, che del personaggio esalta l’ambiguità e l’eccesso. Una volta smontata la sua appariscente identità, indosserà la solitudine e la fatiscenza stessa del tugurio dove vive. Sarà cieca Cassandra, angelo scacciato dal Paradiso, sarà maga, sarà icona grottesca e disperata, ma sempre poetica. Cerciello coniuga i due finali scritti da Moscato in due momenti successivi. Di una morte simbolica comunque si tratta, nel segno di un pessimismo che lascia poche vie di fuga.

(Teatro Vascello – Roma, 20>25 ottobre 2020)

info https://www.teatrovascello.it/2020/09/12/scannasurice-2/

la versione radiofonica registrata dello spettacolo (RadioTeatro – Radio Onda Rossa, 13 ottobre 2015):
https://archive.org/details/scannasurice (1h 08′)

ospiti:

● l’attrice Gaia Benassi presenta CURIOSITÀ LETTERARIE DEL MERCOLEDÌ
(Teatro Vascello – Roma, 14 ottobre > 16 dicembre 2020)
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/10/14/gaia-benassi-curiosita-letterarie-del-mercoledi/
● Massimo Ferri, uno dei curatori, presenta la 5^ edizione del FESTIVAL DELLO SPETTATORE
(Arezzo, 22>25 ottobre 2020)
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/10/18/massimo-ferri-festival-dello-spettatore-5-edizione/

-----------------------

● l'Agenda della settimana, per teatro ed eventi culturali
a cura di Simone Nebbia di Teatro e Critica

-----------------------

segnalazioni:

● Maura Teofili, una delle curatrici, presenta la 35ª edizione del ROMAEUROPA FESTIVAL - contatto (18 settembre > 22 novembre 2020)
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/09/17/12023/
● Alessandro Di Somma del Teatro Studio Uno presenta CONDIVISA - teatri in movimento lungo l’acquedotto
(15 ottobre > 18 dicembre 2020)
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/10/10/alessandro-di-somma-condivisa-teatri-in-movimento-lungo-lacquedotto/
● il regista Giacomo Bisordi presenta lo spettacolo UOMO SENZA META
(Teatro Argentina - Roma, 17>25 ottobre 2020)
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/10/08/giacomo-bisordi-uomo-senza-meta/
● Marco Soellner del Collettivo Funzilla presenta FUNZILLA EXPO - Rome Pandemic Photozine Edition 2020
(Roma, 15 ottobre > 19 novembre)
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/10/10/collettivo-funzilla-funzilla-expo-rome-pandemic-photozine-edition-2020/
● il direttore artistico Gian Maria Cervo presenta la 24ª edizione del festival internazionale di teatro QUARTIERI DELL’ARTE (Viterbo, 02 settembre > 05 novembre 2020) https://tuttascena1.wordpress.com/2020/09/02/gian-maria-cervo-quartieri-dellarte-24a-edizione/
● il co-autore e regista Beppe Rosso presenta la serie teatrale RADIO INTERNATIONAL (Torino – San Pietro in Vincoli Zona Teatro 01>31 ottobre 2020) https://tuttascena1.wordpress.com/2020/09/26/beppe-rosso-radio-international/
● l’artista Antonello Silverini presenta la sua mostra RODARIANA - la fantasia non è un lupo cattivo (Castello Normanno Svevo, Morano Calabro – CS, 02>21 ottobre 2020 / Castello Aragonese di Castrovillari – CS, 23 ottobre > 22 novembre 2020) https://tuttascena1.wordpress.com/2020/10/01/antonello-silverini-rodariana/

-------------------------------

TUTTA SCENA TEATRO

(già RadioTeatro)
trasmissione settimanale, il martedì ore 15, sigla di David Schacherl
via dei Volsci 56 - 00185 Roma
streaming https://www.ondarossa.info/player-ror.html
facebook http://www.facebook.com/pages/RadioTeatro/312426765448394
e-mail visionari@ondarossa.info

l'Archivio completo in podcast:

2020 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/01/archivio-tutta-scen…
2019 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2019/01/archivio-tutta-scen…
2018 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/07/archivio-tutta-scen…
2018 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/01/archivio-radioteatro…
2017 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/archivio-radioteatro-2017
2016 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2019/01/archivio-radioteatr…
2015 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/03/archivio-radioteatr…
2014 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatr…
2013 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatr…
2012 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatr…
2011 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/03/archivio-radioteatr…
2010 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/03/archivio-radioteatr…
2008/9 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2019/01/archivio-radioteatr…
 
buon ascolto!

All'ombra del palmo di mano ● martedì 13 ottobre 2020 ore 15

Data di trasmissione

 

TUTTA SCENA TEATRO

martedì 13 ottobre 2020 ore 15

ALL'OMBRA DEL PALMO DI MANO
dalla A alla G: inizi e fini della Gloria

“lectio magistralis” di Alessandro Bergonzoni su 'la Gloria'
(Carpi, FestivalFilosofia 2014)

Attore e autore teatrale, “performer” dell’assurdo e del non senso, sperimentatore linguistico ed esploratore del comico, Alessandro Bergonzoni è una delle voci più conosciute dello spettacolo italiano. Ha lavorato per la radio e la televisione. In teatro esordisce con grande successo di critica e di pubblico con 'Non è morto né Flic né Floc' (1987) cui seguono 'Anghingò' (1992) e 'La Cucina del frattempo' (1994). Con 'Zius' (1997) prende il via una ricerca di espressione teatrale nel segno della narrazione lineare. 'Madornale 33', il suo spettacolo più rappresentato, è del 1999. 'Predisporsi al micidiale' va in scena in forma definitiva nel 2004, ma viene preceduto da una gestazione pubblica attraverso una serie di anteprime-laboratorio. Dopo 'Urge' (2010), il suo più recente lavoro teatrale è 'Nessi' (2014). Ha scritto, tra gli altri, 'Le balene restino sedute' (Milano 1989), il suo primo successo letterario. 'Opplero. Storia di un salto', pubblicato nel 1999, è poi divenuto lo spettacolo 'Grilli, cicalle ed altri erorri'. I suoi libri più recenti sono 'Bastasse grondare' (2009); 'Nel' (2011) e la raccolta poetica 'L’amorte' (2014). Nel 2009 ha ricevuto il Premio UBU per la migliore interpretazione maschile nel teatro italiano.

https://archive.org/details/all.ombra.del.palmo.di.mano (1h 19')

info http://www.festivalfilosofia.it/index.php?mod=ff_eventi&id=22614&indiet…

ospiti:

● Alessandro Di Somma del Teatro Studio Uno presenta CONDIVISA - teatri in movimento lungo l’acquedotto
(15 ottobre > 18 dicembre 2020)
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/10/10/alessandro-di-somma-condiv…
● Leonardo Manzan, il co-autore, presenta lo spettacolo GLORY WALL
(Teatro Vascello – Roma, 13>18 ottobre 2020)
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/10/10/leonardo-manzan-glory-wall/
● il regista Giacomo Bisordi presenta lo spettacolo UOMO SENZA META
(Teatro Argentina - Roma, 17>25 ottobre 2020)
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/10/08/giacomo-bisordi-uomo-senza…
● Marco Soellner del Collettivo Funzilla presenta FUNZILLA EXPO - Rome Pandemic Photozine Edition 2020
(Roma, 15 ottobre > 19 novembre)
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/10/10/collettivo-funzilla-funzil…
● Pablito el Drito, l’autore, presenta il suo libro DIVERSAMENTE PUSHER - battitori liberi dello spaccio si raccontano (2019)
(CSOA Forte Prenestino, venerdì 16 ottobre 2020)
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/10/11/pablito-el-drito-diversame…

-------------------

segnalazioni:

● Gabriele Lavia, interprete e regista, presenta il suo spettacolo IL SOGNO DI UN UOMO RIDICOLO
(TeatroBasilica - Roma, 13 ottobre 2020)
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/10/12/gabriele-lavia-il-sogno-di…

● l’attrice Gaia Benassi presenta CURIOSITÀ LETTERARIE DEL MERCOLEDÌ
(Teatro Vascello – Roma, 14 ottobre > 16 dicembre 2020)
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/10/14/gaia-benassi-curiosita-let…

● Catia Caselli dello Spazio Rossellini presenta lo spettacolo della Compagnia Illoco Teatro 𝗔𝗠𝗘𝗥𝗜𝗖𝗔 di Franz Kafka
(Spazio Rossellini – Roma, 15>17 ottobre 2020)
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/10/13/spazio-rossellini/

● Francesco Zarzana, il direttore artistico, presenta la 13^ edizione del MODENA BUK FESTIVAL della piccola e media editoria
(16>18 ottobre 2020)
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/10/14/francesco-zarzana-modena-b…

● Gianluca Riggi, che lo ha scritto, riadattato e lo interpreta, presenta lo spettacolo ENRICO IV di Luigi Pirandello
(Roma – Villa Farinacci, domenica 18 ottobre 2020)
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/10/15/gianluca-riggi-enrico-iv-v…

● Pietro Dattola, direttore artistico presenta la 10ª edizione di INVENTARIA - la festa del teatro off (Carrozzerie_n.o.t e Teatro Trastevere - Roma, 09>18 ottobre 2020) https://tuttascena1.wordpress.com/2020/10/04/pietro-dattola-inventaria-…
● Chiara Crupi, una delle curatrici, presenta la 14ª edizione del festival ANOMALIE - la sperimentazione in periferia (Torre Maura - Roma, 08>18 ottobre 2020) https://tuttascena1.wordpress.com/2020/10/04/chiara-crupi-anomalie-14a-…
● Dario De Luca della compagnia Scena Verticale, uno dei curatori, presenta la 21ª edizione del festival PRIMAVERA DEI TEATRI - nuovi linguaggi della scena contemporanea (Castrovillari - CS, 08>14 ottobre 2020)
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/10/03/scena-verticale-primavera-…
● Maura Teofili, una delle curatrici, presenta la 35ª edizione del ROMAEUROPA FESTIVAL - contatto (18 settembre > 22 novembre 2020)
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/09/17/12023/
● il direttore artistico Gian Maria Cervo presenta la 24ª edizione del festival internazionale di teatro QUARTIERI DELL’ARTE (Viterbo, 02 settembre > 05 novembre 2020) https://tuttascena1.wordpress.com/2020/09/02/gian-maria-cervo-quartieri…
● il co-autore e regista Beppe Rosso presenta la serie teatrale RADIO INTERNATIONAL (Torino – San Pietro in Vincoli Zona Teatro 01>31 ottobre 2020) https://tuttascena1.wordpress.com/2020/09/26/beppe-rosso-radio-internat…
● l’archeologo Andrea Angelucci presenta la serie TV: ART RIDER (Rai5, il venerdì per sei puntate consecutive dall’11 settembre 2020)
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/09/11/andrea-angelucci-art-rider/
● l’artista Antonello Silverini presenta la sua mostra RODARIANA - la fantasia non è un lupo cattivo (Castello Normanno Svevo, Morano Calabro – CS, 02>21 ottobre 2020 / Castello Aragonese di Castrovillari – CS, 23 ottobre > 22 novembre 2020) https://tuttascena1.wordpress.com/2020/10/01/antonello-silverini-rodari…

-------------------------------

TUTTA SCENA TEATRO

(già RadioTeatro)
trasmissione settimanale, il martedì ore 15, sigla di David Schacherl
via dei Volsci 56 - 00185 Roma
streaming https://www.ondarossa.info/player-ror.html
facebook http://www.facebook.com/pages/RadioTeatro/312426765448394
e-mail visionari@ondarossa.info

l'Archivio completo in podcast:

2020 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/01/archivio-tutta-scen…
2019 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2019/01/archivio-tutta-scen…
2018 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/07/archivio-tutta-scen…
2018 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/01/archivio-radioteatro…
2017 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/archivio-radioteatro-2017
2016 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2019/01/archivio-radioteatr…
2015 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/03/archivio-radioteatr…
2014 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatr…
2013 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatr…
2012 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatr…
2011 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/03/archivio-radioteatr…
2010 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/03/archivio-radioteatr…
2008/9 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2019/01/archivio-radioteatr…
 
buon ascolto!