Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

radioteatro

Toro seduto / Nelson Mandela ● martedì 07 luglio 2020 ore 15

Data di trasmissione

 

TUTTA SCENA TEATRO

martedì 07 luglio 2020 ore 15

Daniele racconta:
TORO SEDUTO / NELSON MANDELA

di e con Daniele Monterosi

Durante le difficili settimane del lockdown, Daniele Monterosi ha ideato il format 'Daniele racconta' per portare lo spettacolo sul WEB.
Nato con l’obiettivo di alleggerire e riempire le giornate casalinghe del pubblico costretto ad un difficilissimo isolamento, il format, andato in onda in 35 puntate, ha accompagnato il pubblico durante tutto il periodo di quarantena, facendogli conoscere alcuni dei più grandi personaggi della nostra storia. Infatti, attraverso una narrazione con il solo filtro di una "webcam", Monterosi ha raccontato le storie di Muhammad Alì, Albert Einstein, Coco Chanel, Toro Seduto, Nelson Mandela, Steve Jobs, Leonardo da Vinci, Frida Kahlo, Valentino Rossi, Bob Marley e tanti altri.
L’obiettivo è sempre stato quello di trarre ispirazione da queste grandi vicende per affrontare al meglio un periodo complicato. Trovare un’opportunità, un nuovo modo di vedere le cose in un momento così tragico.

info https://www.youtube.com/channel/UCg0NTLsFxncCRelQJg5zYzg/videos

ospiti:

● Claudio Longhi di ERT – Emilia Romagna Teatro Fondazione presenta la rassegna I GIARDINI D’ESTATE
(Modena, 10 luglio > 30 agosto 2020)
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/07/04/ert-i-giardini-destate/
● Emilia Ficarelli, organizzatrice, presenta la 15ª edizione della FESTA ESTIVA DEL RACCONTO
(Carpi, Campogalliano, Novi di Modena, Soliera, 02 luglio > 23 agosto 2020)
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/07/02/festa-estiva-del-racconto-…
● Nadia Baldi, vice direttrice, presenta la 13ª edizione del NAPOLI TEATRO FESTIVAL
(01>31 luglio 2020)
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/07/02/nadia-baldi-napoli-teatro-…
● Maya di Casetta Rossa presenta la 18ª edizione di FESTA DELL’ALTRA ESTATE
(Roma – Casetta Rossa SPA, 01 luglio > 26 luglio 2020)
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/07/01/casetta-rossa-festa-dellal…
● Filippo Arlìa, il direttore artistico, presenta il MEDITERRANEO RADIO FESTIVAL
(Nocera Terinese – CZ, chiostro dell’antico Convento dei Padri Cappuccini, 06 luglio > 12 agosto 2020)
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/07/04/filippo-arlia-il-mediterra…
● Giulio Baffi, coordinatore artistico, presenta RACCONTI PER RICOMINCIARE - percorsi di teatro dal vivo
(12 spettacoli itineranti in contemporanea in 11 luoghi monumentali campani, 25 giugno > 12 luglio 2020)
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/06/25/giulio-baffi-racconti-per-…

------------------------------------

segnalazioni:

● Paola Varesi del Museo Cervi presenta 1a 19ª edizione del FESTIVAL TEATRALE DI RESISTENZA - Premio Museo Cervi / Teatro per la Memoria
(Casa Cervi, Gattatico – RE, 07>25 luglio 2020)
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/07/07/festival-teatrale-di-resis…

● Tamara Bartolini e Michele Baronio presentano i loro RedReading 12 e 13: FEROCEMENTE VIVI e UN GIORNO BIANCO
(Roma – Teatro India, 11 e 18 luglio 2020)
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/07/10/bartolini-baronio-feroceme…

● Irene Ranaldi, sociologa urbanista, presenta il secondo appuntamento del progetto di passeggiate PASOLINI ROMA
(quartiere Pigneto, domenica 12 Luglio 2020)
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/07/10/irene-ranaldi-pasolini-rom…

PAROLA AMORE scritto e diretto da Alessandro Fea
(Roma – Teatro Trastevere, mercoledì 08 luglio 2020)
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/07/08/parola-amore-teatro-traste…

------------------------------------

TUTTA SCENA TEATRO

(già RadioTeatro)
trasmissione settimanale, il martedì ore 15, sigla di David Schacherl
via dei Volsci 56 - 00185 Roma
streaming https://www.ondarossa.info/player-ror.html
facebook http://www.facebook.com/pages/RadioTeatro/312426765448394
e-mail visionari@ondarossa.info

l'Archivio completo in podcast:

2020 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/01/archivio-tutta-scen…
2019 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2019/01/archivio-tutta-scen…
2018 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/07/archivio-tutta-scen…
2018 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/01/archivio-radioteatro…
2017 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/archivio-radioteatro-2017
2016 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2019/01/archivio-radioteatr…
2015 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/03/archivio-radioteatr…
2014 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatr…
2013 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatr…
2012 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatr…
2011 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/03/archivio-radioteatr…
2010 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/03/archivio-radioteatr…
2008/9 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2019/01/archivio-radioteatr…
 
buon ascolto!

L'ABC del combattimento tra Teresa e il vaiolo nero ● martedì 30 giugno 2020 ore 15

Data di trasmissione

 

TUTTA SCENA TEATRO

martedì 30 giugno 2020 ore 15

L'ABC DEL COMBATTIMENTO TRA TERESA E IL VAIOLO NERO
4° episodio dello spettacolo a puntate 'Teresa santa, puttana e sposa'

di Marco Bilanzone
regia Lorenzo Montanini
con Nadia Rahman-Caretto, Flavia G. de Lipsis, Jessica Granato, Eleonora Turco, Giuseppe Mortelliti, Alessandro Di Somma

Di come Teresa, per fuggire alle pressanti richieste di un tozzo e potente riccone, diventò la mantenuta del dottor Ottorino Spinazzola e si ritrovò infermiera e prostituta nel mezzo di un’epidemia di vaiolo nero.
Di come il vaiolo uccise con tanta velocità ed efficienza che non ci fu modo di trasportare tutti i defunti al cimitero e di come i due dottori del paese furono tra i primi a scomparire (uno al cimitero e l’altro ubriaco se la diede a gambe con la scusa di andare a chiedere altri vaccini nella capitale). A proposito del flagello del vaiolo furono molte le storie che si diffusero sulla bocca della gente, molti famosi cantastorie se ne occuparono mettendo in musica quella triste epopea di pianto, pus e morte. Prima di concludere vogliamo però ripetere una cosa e lo creda chi vuole: a porre fine al vaiolo nero che imperversava per le strade sono state le prostitute di via della Fratta Torta capeggiate da Teresa. Teresa ha addentato il vaiolo alla gamba, ha masticato il boccone e l’ha sputato fuori. Allora il vaiolo è fuggito a precipizio sul treno ritirandosi disordinatamente verso il fiume, che è una delle sue residenze preferite. Nascosto in una grotta, aspetta una nuova occasione.

info https://teatrostudiouno.wordpress.com/2018/01/27/teresa-santa-puttana-e…

 

ospiti:

● Giulio Baffi, coordinatore artistico, presenta RACCONTI PER RICOMINCIARE - percorsi di teatro dal vivo
(12 spettacoli itineranti in contemporanea in 11 luoghi monumentali campani, 25 giugno > 12 luglio 2020)
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/06/25/giulio-baffi-racconti-per-…
● Roberto Casiraghi, uno dei curatori, presenta il progetto TORINO PHOTO TALES (prima parte, 25 giugno > 01 agosto 2020)
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/06/19/roberto-casiraghi-torino-p…
● Michele Losi, il direttore artistico, presenta la 16ª edizione de Il Giardino delle Esperidi Festival: ESPERIDI ON THE MOON - Teatro, Musica, Danza, Poesia nei borghi e sui sentieri del Monte di Brianza
(27 giugno > 05 luglio 2020)
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/06/20/michele-losi-16a-edizione-…

● Filippo Arlìa, il direttore artistico, presenta il MEDITERRANEO RADIO FESTIVAL
(Nocera Terinese - CZ, chiostro dell'antico Convento dei Padri Cappuccini, 06 luglio > 12 agosto 2020)
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/07/04/filippo-arlia-il-mediterra…

● l’artista Francesca Fini presenta i suoi 2 progetti ENDECAMERON20 - residenza artistica virtuale per creare insieme e comunicare con il pubblico / CORPO ELETTRICO - programma di poesia italiana contemporanea per assistenti vocali
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/06/29/francesca-fini-endecameron…

------------------------------------

segnalazioni:

● Nadia Baldi, vice direttrice, presenta la 13ª edizione del NAPOLI TEATRO FESTIVAL
(01>31 luglio 2020)
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/07/02/nadia-baldi-napoli-teatro-…

● Maya di Casetta Rossa presenta la 18ª edizione di FESTA DELL’ALTRA ESTATE
(Roma – Casetta Rossa SPA, 01 luglio > 26 luglio 2020)
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/07/01/casetta-rossa-festa-dellal…

● Emilia Ficarelli, organizzatrice, presenta la 15 edizione della FESTA ESTIVA DEL RACCONTO
(Carpi, 02 luglio > 23 agosto 2020)
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/07/02/festa-estiva-del-racconto-…

------------------------------------

TUTTA SCENA TEATRO

(già RadioTeatro)
trasmissione settimanale, il martedì ore 15, sigla di David Schacherl
via dei Volsci 56 - 00185 Roma
streaming https://www.ondarossa.info/player-ror.html
facebook http://www.facebook.com/pages/RadioTeatro/312426765448394
e-mail visionari@ondarossa.info

l'Archivio completo in podcast:

2020 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/01/archivio-tutta-scen…
2019 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2019/01/archivio-tutta-scen…
2018 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/07/archivio-tutta-scen…
2018 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/01/archivio-radioteatro…
2017 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/archivio-radioteatro-2017
2016 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2019/01/archivio-radioteatr…
2015 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/03/archivio-radioteatr…
2014 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatr…
2013 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatr…
2012 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatr…
2011 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/03/archivio-radioteatr…
2010 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/03/archivio-radioteatr…
2008/9 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2019/01/archivio-radioteatr…
 
buon ascolto!

L'ABC del combattimento tra Teresa e il vaiolo nero ● martedì 23 giugno 2020 ore 15

Data di trasmissione

 

TUTTA SCENA TEATRO

martedì 23 giugno 2020 ore 15

L'ABC DEL COMBATTIMENTO TRA TERESA E IL VAIOLO NERO
4° episodio dello spettacolo a puntate 'Teresa santa, puttana e sposa'

di Marco Bilanzone
regia Lorenzo Montanini
con Nadia Rahman-Caretto, Flavia G. de Lipsis, Jessica Granato, Eleonora Turco, Giuseppe Mortelliti, Alessandro Di Somma

Di come Teresa, per fuggire alle pressanti richieste di un tozzo e potente riccone, diventò la mantenuta del dottor Ottorino Spinazzola e si ritrovò infermiera e prostituta nel mezzo di un’epidemia di vaiolo nero.
Di come il vaiolo uccise con tanta velocità ed efficienza che non ci fu modo di trasportare tutti i defunti al cimitero e di come i due dottori del paese furono tra i primi a scomparire (uno al cimitero e l’altro ubriaco se la diede a gambe con la scusa di andare a chiedere altri vaccini nella capitale). A proposito del flagello del vaiolo furono molte le storie che si diffusero sulla bocca della gente, molti famosi cantastorie se ne occuparono mettendo in musica quella triste epopea di pianto, pus e morte. Prima di concludere vogliamo però ripetere una cosa e lo creda chi vuole: a porre fine al vaiolo nero che imperversava per le strade sono state le prostitute di via della Fratta Torta capeggiate da Teresa. Teresa ha addentato il vaiolo alla gamba, ha masticato il boccone e l’ha sputato fuori. Allora il vaiolo è fuggito a precipizio sul treno ritirandosi disordinatamente verso il fiume, che è una delle sue residenze preferite. Nascosto in una grotta, aspetta una nuova occasione.

info https://teatrostudiouno.wordpress.com/2018/01/27/teresa-santa-puttana-e…

 

ospiti:

● Paola Scarnati, organizzatrice, presenta il volume LA CONQUISTA DELL’IMPERO E LE LEGGI RAZZIALI TRA CINEMA E MEMORIA - annale n. 20 dell'AAMOD
(https://www.facebook.com/archivioaamod/, mercoledì 24 giugno 2020)
info https://www.facebook.com/events/1026721717725779/
● Roberto Casiraghi, uno dei curatori, presenta il progetto TORINO PHOTO TALES (prima parte, 25 giugno > 01 agosto 2020)
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/06/19/roberto-casiraghi-torino-p…
● Michele Losi, il direttore artistico, presenta la 16ª edizione de Il Giardino delle Esperidi Festival: ESPERIDI ON THE MOON - Teatro, Musica, Danza, Poesia nei borghi e sui sentieri del Monte di Brianza
(27 giugno > 05 luglio 2020)
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/06/20/michele-losi-16a-edizione-…

------------------------------------

segnalazioni:

● David di Autorganizzati Spettacolo Roma presenta la MANIFESTAZIONE NAZIONALE DELLE LAVORATRICI E DEI LAVORATORI SPETTACOLO ARTE E CULTURA
(Roma, piazza Santi Apostoli, sabato 27 giugno 2020)
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/06/26/manifestazione-nazionale-d…

● Giulio Baffi, coordinatore artistico, presenta RACCONTI PER RICOMINCIARE - percorsi di teatro dal vivo
(12 spettacoli itineranti in contemporanea in 11 luoghi monumentali campani, 25 giugno > 12 luglio 2020)
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/06/25/giulio-baffi-racconti-per-…

● Senìth, una delle curatrici, presenta QUEER OUT LOUD - Queerrida per Stonewall
"online", venerdì 26 giugno 2020
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/06/24/senith-queer-out-loud/

------------------------------------

TUTTA SCENA TEATRO

(già RadioTeatro)
trasmissione settimanale, il martedì ore 15, sigla di David Schacherl
via dei Volsci 56 - 00185 Roma
streaming https://www.ondarossa.info/player-ror.html
facebook http://www.facebook.com/pages/RadioTeatro/312426765448394
e-mail visionari@ondarossa.info

l'Archivio completo in podcast:

2020 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/01/archivio-tutta-scen…
2019 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2019/01/archivio-tutta-scen…
2018 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/07/archivio-tutta-scen…
2018 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/01/archivio-radioteatro…
2017 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/archivio-radioteatro-2017
2016 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2019/01/archivio-radioteatr…
2015 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/03/archivio-radioteatr…
2014 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatr…
2013 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatr…
2012 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatr…
2011 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/03/archivio-radioteatr…
2010 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/03/archivio-radioteatr…
2008/9 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2019/01/archivio-radioteatr…
 
buon ascolto!
 

Il Castello di K. ● martedì 16 giugno 2020 ore 15

Data di trasmissione

 

TUTTA SCENA TEATRO

martedì 16 giugno 2020 ore 15

IL CASTELLO DI K.

di Massimo Roberto Beato
dal romanzo 'il castello' di Franz Kafka
regia Jacopo Bezzi
con Massimo Roberto Beato, Nicoletta La Terra, Lorenzo Venturini, Brunella De Feudis, Ugo Benini
musiche Angela Bruni

Il villaggio e la locanda, dove tutta l'azione si consuma, assumono nella nostra rilettura e riscrittura originale – essendo il romanzo incompiuto – la funzione di luogo di passaggio dove ogni avventore è costretto a prendere coscienza della propria esistenza e dell’ineluttabilità del Fato che ci preclude la possibilità di sovvertire il nostro destino e conoscere ciò che per noi, invece, deve restare ignoto. K. si scoprirà in un mondo nel quale tutto gli appare al rovescio, e nel quale tutti i suoi tentativi di arrivare al Castello, e di far prevalere la ragione e il raziocinio, sembrano vani e finire per portarlo solo all'autodistruzione. Il meccanismo drammaturgico è straniante e tutti gli abitanti si sforzano, ciascuno a suo modo, di organizzare macchinazioni e “teatrini” grotteschi per allontanare e dissuadere K. dal suo intento. Col contributo di musiche e sonorità originali, e sostenuto da un artigianato teatrale che vede contemporaneamente l'uso di più linguaggi (dal teatro di figura alle videoproiezioni), 'Il Castello di K.' si connota come un'operazione unica nel suo genere, che aspira a fondere insieme più linguaggi e più piani di lettura per avvicinarsi al pubblico di tutte le età.

https://archive.org/details/Castello.di.K (1h 18')

info http://www.compagniadeimasnadieri.org/il-castello-di-k/

ospiti:

● Nicola Zavagli dei Teatri d’Imbarco presenta la mini-serie radiofonica TWO MOONS – LE NOSTRE VOCI
(da lunedì 15 giugno 2020, giornata contro gli abusi agli anziani)
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/06/11/nicola-zavagli-two-moons-l…

● Giulia Nicolai e Francesca Colonia, le curatrici, presentano il progetto BETTERPRESS
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/06/15/nicolai-colonia-betterpres…

------------------------------------

segnalazioni:

● l’autore, regista e attore Daniele Monterosi presenta lo spettacolo Daniele racconta TRUMPET BOULEVARD – I QUATTRO GIGANTI DEL JAZZ
(Roma – Alexanderplatz Jazz Club, domenica 21 giugno 2020)
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/06/20/daniele-monterosi-daniele-…

● Roberto Casiraghi, uno dei curatori, presenta il progetto TORINO PHOTO TALES
(prima parte, 25 giugno > 01 agosto 2020)
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/06/19/roberto-casiraghi-torino-p…

● Michele Losi, il direttore artistico, presenta la 16ª edizione de Il Giardino delle Esperidi Festival: ESPERIDI ON THE MOON - Teatro, Musica, Danza, Poesia nei borghi e sui sentieri del Monte di Brianza
(27 giugno > 05 luglio 2020)
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/06/20/michele-losi-16a-edizione-…

------------------------------------

TUTTA SCENA TEATRO

(già RadioTeatro)
trasmissione settimanale, il martedì ore 15, sigla di David Schacherl
via dei Volsci 56 - 00185 Roma
streaming https://www.ondarossa.info/player-ror.html
facebook http://www.facebook.com/pages/RadioTeatro/312426765448394
e-mail visionari@ondarossa.info

l'Archivio completo in podcast:

2020 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/01/archivio-tutta-scen…
2019 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2019/01/archivio-tutta-scen…
2018 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/07/archivio-tutta-scen…
2018 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/01/archivio-radioteatro…
2017 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/archivio-radioteatro-2017
2016 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2019/01/archivio-radioteatr…
2015 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/03/archivio-radioteatr…
2014 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatr…
2013 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatr…
2012 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatr…
2011 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/03/archivio-radioteatr…
2010 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/03/archivio-radioteatr…
2008/9 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2019/01/archivio-radioteatr…
 
buon ascolto!

Le Fiamme e la ragione ● martedì 09 giugno 2020 ore 15

Data di trasmissione

 

TUTTA SCENA TEATRO

martedì 09 giugno 2020 ore 15

LE FIAMME E LA RAGIONE

 

di e con Corrado Augias

 

musiche di Alessandro Severa

Il 17 Febbraio 1600, a Roma, si consumò una tragedia chiusa dalle fiamme di un rogo sul quale un grande pensatore, il filosofo Giordano Bruno, venne bruciato vivo. E di questo parleremo, per cercare di raccontare come si arrivò a quel gesto criminale. Per quali motivi la Chiesa Cattolica giunse ad uccidere con una tale ostentazione, pubblica, grandiosa, su una piazza, un pensatore, un filosofo. Lo stesso Galielo Galilei, se fosse ricaduto nell’errore – e questo gli era stato detto esplicitamente durante il processo – sarebbe stato senz’altro bruciato senza più alcuna possibilità di ritrattare o di fare ammenda. Ma l’obbedienza ai feroci canoni del tempo non basta a spiegare l’atrocità dell’esecuzione di Giordano Bruno: non si manda al rogo un uomo del suo calibro solo per ragioni di dottrina. L’esecuzione, avvenuta a Campo de’ Fiori, vuole altre spiegazioni; infatti cercherò di inquadrare l’orrore di quelle fiamme nel particolare momento storico dal quale scaturirono e che, se non arriva certo a giustificarle, fa però capire da chi e per quali ragioni vennero accese.

https://archive.org/details/le.fiamme.e.la.ragione (1h 18')

------------------------------------

segnalazioni:

● Nicola Zavagli dei Teatri d'Imbarco presenta la mini-serie radiofonica TWO MOONS - LE NOSTRE VOCI
(da lunedì 15 giugno 2020, giornata contro gli abusi agli anziani)
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/06/11/nicola-zavagli-two-moons-le-nostre-voci/

------------------------------------

TUTTA SCENA TEATRO

(già RadioTeatro)
trasmissione settimanale, il martedì ore 15, sigla di David Schacherl
via dei Volsci 56 - 00185 Roma
streaming https://www.ondarossa.info/player-ror.html
facebook http://www.facebook.com/pages/RadioTeatro/312426765448394
e-mail visionari@ondarossa.info

l'Archivio completo in podcast:

2020 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/01/archivio-tutta-scen…
2019 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2019/01/archivio-tutta-scen…
2018 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/07/archivio-tutta-scen…
2018 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/01/archivio-radioteatro…
2017 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/archivio-radioteatro-2017
2016 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2019/01/archivio-radioteatr…
2015 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/03/archivio-radioteatr…
2014 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatr…
2013 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatr…
2012 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatr…
2011 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/03/archivio-radioteatr…
2010 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/03/archivio-radioteatr…
2008/9 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2019/01/archivio-radioteatr…
 
buon ascolto!

 

 

R3VOJution - belli e ribelli ● martedì 2 giugno 2020

Data di trasmissione

 

TUTTA SCENA TEATRO

martedì 02 giugno 2020 ore 15

R3VOJUTION

 

belli e ribelli

testo e regia: Emiliano Luccisano
interpreti: Emiliano Luccisano, Ilary Artemisia Rossi, Simone Corda, Claudio Cappotto, Marco Landola, Eugenio Tiberi, Alessia Paladino, Emanuele Guzzardi, Teodora Mammoliti
voce off: Aurora Piermarini Bilato
consulenza musicale canzoni dal vivo: Alessandro Lozzi

Siamo a Roma, 1977. Un gruppo di giovani amici crea un comitato che fa riferimento ad uno dei tanti movimenti extra-parlamentari dell’epoca. E’ il momento di una nuova scintilla, quella del movimento del ’77, che fino a quel momento è rimasta celata sotto le ceneri del ’68. Ad attraversare in modo trasversale – e in tutte le direzioni - il microcosmo di quegli anni, spietati e creativi, c’è la quotidianità del gruppo. Tante risate, tanta musica, tanta passione e tanto amore. E tanta rabbia, che funge da collante obbligato al susseguirsi di ritmi lunatici dettati dalla confusione dell’attualità e non dalla consapevolezza della storia. Ed è proprio di fronte all’attualità che 'R3VOJUTION' vuole tenere lo spettatore. Una finestra in cui si ride e si soffre fino in fondo, senza riserve, come nella vita. Perché di vita si tratta: Si scrive 77, si legge OGGI.

http://archive.org/details/Radioteatro.R3vojutionBelliERibelli (1h 27')

info http://www.compagniacontrocorrente.it/revolution-belli-ribelli/

---------

ospiti:

● Annalisa Nicastro di ‘Leggere: tutti’ presenta GRAND TOUR IN ITALIA TRA CULTURA E NATURA – idee di viaggio, libri, itinerari, parchi letterari
maratona culturale sul viaggio per la giornata mondiale dell’Ambiente, venerdì 05 giugno 2020
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/05/29/leggere-tutti-grand-tour-i…
● Camilla Toschi, una delle curatrici, presenta PIÚ COMPAGNIA - la multidisciplinare sala virtuale
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/05/26/camilla-toschi-piu-compagn…
● Ermanna Montanari del Teatro delle Albe presenta 5 SPETTACOLI IN STREAMING
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/05/29/ermanna-montanari-5-spetta…
● Vincenzo Sparagna, direttore di Frigidaire e presidente, presenta l’appello SALVIAMO FRIGOLANDIA
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/05/28/vincenzo-sparagna-salviamo…

------------------------------------

TUTTA SCENA TEATRO

(già RadioTeatro)
trasmissione settimanale, il martedì ore 15, sigla di David Schacherl
via dei Volsci 56 - 00185 Roma
streaming https://www.ondarossa.info/player-ror.html
facebook http://www.facebook.com/pages/RadioTeatro/312426765448394
e-mail visionari@ondarossa.info

l'Archivio completo in podcast:

2020 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/01/archivio-tutta-scen…
2019 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2019/01/archivio-tutta-scen…
2018 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/07/archivio-tutta-scen…
2018 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/01/archivio-radioteatro…
2017 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/archivio-radioteatro-2017
2016 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2019/01/archivio-radioteatr…
2015 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/03/archivio-radioteatr…
2014 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatr…
2013 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatr…
2012 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatr…
2011 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/03/archivio-radioteatr…
2010 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/03/archivio-radioteatr…
2008/9 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2019/01/archivio-radioteatr…
 
buon ascolto!

Morte accidentale di una fabbrica ● martedì 26 maggio 2020

Data di trasmissione

 

TUTTA SCENA TEATRO

martedì 26 maggio 2020 ore 15

MORTE ACCIDENTALE DI UNA FABBRICA

di e con Giuliano Bugani
al pianoforte Gianluca Nuti

“Dumping” sociale. A vent'anni di distanza, la nuova definizione è: delocalizzazione. Ma tutto è come prima. Peggio di prima. Le fabbriche chiudono. Anzi riaprono. Lontano da dove sono nate e cresciute. La Fini Compressori di Zola Predosa, in provincia di Bologna, e l’OMSA di Faenza, in provincia di Ravenna, chiudono. Riaprono. Delocalizzano. Lavoratrici e lavoratori senza lavoro. Un disegno globale. Nel quale ogni singolo attore ha una responsabilità. Gli attori recitano. Ma qui tutti sono attori. Senza saperlo. Qualcuno invece, sa di esserlo. Qualcuno recita la sua parte. Di parte. Nuovi attori entrano nella commedia. Ma chi ha scritto come andrà a finire, non recita. Lascia recitare gli altri. E ad ogni pagina della commedia reale, si dipana sempre più la mano di chi scrive. Tutti urlano e rivendicano una giusta fine. Un federalismo grottesco cerca di nascondere il finale. Ma sono gli altri che recitano. E si sa. Ogni commedia è destinata a finire.

http://archive.org/details/Radioteatro.MorteAccidentaleDiUnaFabbrica (51')

info https://s3-eu-central-1.amazonaws.com/sew-clients-bucket/wp-content/upl…

---------

ospiti:

● Riccardo Locatelli di We4Show presenta il progetto LIVE4LIFE
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/05/15/we4show-live4life/
● l’attrice Graziana Maniscalco presenta il progetto VOCIFERO - audioracconti
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/05/23/graziana-maniscalco-vocifero/
● la “performer” Giulietta De Bernardi presenta il progetto HAMLET PRIVATE
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/05/15/giulietta-de-bernardi-hamlet-private/

● Claudia della Seta, autrice dell’adattamento e co-regista, presenta la versione audio dello spettacolo LA CASA DEGLI SPIRITI
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/05/09/claudia-della-seta-la-casa…
● Alessandro Benvenuti del Teatro TorbellaMonaca presenta il suo DIARIO DI UN NON INTUBABILE
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/05/10/alessandro-benvenuti-diari…
● Veronica Olmi del Teatro Villa Pamphilj presenta le iniziative digitali dei Teatri In Comune TIC ON LINE #IncursioniArtisticheDiMutualità
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/05/09/teatro-villa-pamphilj-tic-…
● Valentina Marini del Teatro Biblioteca Quarticciolo presenta le iniziative digitali dei teatri in comune
TIC ON LINE
#IncursioniArtisticheDiMutualità

info http://www.teatriincomune.roma.it/teatro-biblioteca-quarticciolo//
● Antonio Sinisi, il curatore, presenta il progetto editoriale OPERE DA TRE SOLDI
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/04/04/antonio-sinisi-opere-da-tr…

------------------------------------

segnalazioni:

● lo scrittore Roberto Ippolito presenta il suo libro DELITTO NERUDA (2020)
(Biblioteche di Roma in diretta Facebook, giovedì 04 giugno 2020)
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/06/03/roberto-ippolito-delitto-n…

● Marta degli ‘Autorganizzati dello Spettacolo’ e Laura di ‘Facciamo la Conta’ presentano lo STATO DI AGITAZIONE PERMANENTE della cultura e dello spettacolo
(sabato 30 maggio 2020)
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/05/27/autorganizzati-dello-spett…

● Viola Graziosi, presenta due brani di BIOGRAFIA DELLA FAME di Amélie Nothomb
(Firenze TV, sabato 30 maggio 2020)
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/05/28/viola-graziosi-biografia-d…

● Annalisa Nicastro di ‘Leggere: tutti’ presenta GRAND TOUR IN ITALIA TRA CULTURA E NATURA – idee di viaggio, libri, itinerari, parchi letterari
maratona culturale sul viaggio per la giornata mondiale dell’Ambiente, venerdì 05 giugno 2020
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/05/29/leggere-tutti-grand-tour-i…

● Ermanna Montanari del Teatro delle Albe presenta 5 SPETTACOLI IN STREAMING
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/05/29/ermanna-montanari-5-spetta…

● Vincenzo Sparagna, direttore di Frigidaire e presidente, presenta l’appello SALVIAMO FRIGOLANDIA
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/05/28/vincenzo-sparagna-salviamo…

------------------------------------

TUTTA SCENA TEATRO

(già RadioTeatro)
trasmissione settimanale, il martedì ore 15, sigla di David Schacherl
via dei Volsci 56 - 00185 Roma
streaming https://www.ondarossa.info/player-ror.html
facebook http://www.facebook.com/pages/RadioTeatro/312426765448394
e-mail visionari@ondarossa.info

l'Archivio completo in podcast:

2020 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/01/archivio-tutta-scen…
2019 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2019/01/archivio-tutta-scen…
2018 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/07/archivio-tutta-scen…
2018 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/01/archivio-radioteatro…
2017 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/archivio-radioteatro-2017
2016 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2019/01/archivio-radioteatr…
2015 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/03/archivio-radioteatr…
2014 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatr…
2013 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatr…
2012 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatr…
2011 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/03/archivio-radioteatr…
2010 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/03/archivio-radioteatr…
2008/9 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2019/01/archivio-radioteatr…
 
buon ascolto!
 

Tutto quello che sto per dirvi è falso ● martedì 12 maggio 2020 ore 15

Data di trasmissione

 

TUTTA SCENA TEATRO

martedì 12 maggio 2020 ore 15

TUTTO QUELLO CHE STO PER DIRVI È FALSO
contraffazione, mafie, filiera del dolore

con Tiziana Di Masi
testo di Andrea Guolo
regia di Maurizio Cardillo

Mangiare, vestirsi, apparire, muoversi, curarsi. La contraffazione oggi si è impadronita di tutti i principali momenti  della nostra vita. I “falsi” costituiscono un dramma sociale spesso trascurato dai media e non percepito nella sua  pericolosità dai consumatori. Provocano danni alla salute di chi li acquista e distruggono economia, lavoro, diritti sociali, dignità umana e identità del made in Italy.
Il teatro civile e d'informazione indaga il business della contraffazione a 360 gradi, gli ambiti in cui il “falso” prospera (agroalimentare, moda, farmaceutica, meccanica, audio/video ecc) e assicura utili alle mafie che lo gestiscono. Questa guerra si può vincere soltanto diventando consumatori
consapevoli e responsabili, accettando la propria identità e isolando l'industria del falso inteso come negazione dell'autenticità della vita. Il consumatore ha il potere di scegliere, l'acquisto consapevole è la nuova frontiera della partecipazione politica e la modalità per combattere questa “filiera del dolore”.

info http://tuttofalso.org/spettacolo/

---------

ospiti:

● Claudia della Seta, autrice dell’adattamento e co-regista, presenta la versione audio dello spettacolo LA CASA DEGLI SPIRITI
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/05/09/claudia-della-seta-la-casa…
● Alessandro Benvenuti del Teatro TorbellaMonaca presenta il suo DIARIO DI UN NON INTUBABILE
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/05/10/alessandro-benvenuti-diari…
● Veronica Olmi del Teatro Villa Pamphilj presenta le iniziative digitali dei Teatri In Comune TIC ON LINE #IncursioniArtisticheDiMutualità
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/05/09/teatro-villa-pamphilj-tic-…
● Valentina Marini del Teatro Biblioteca Quarticciolo presenta le iniziative digitali dei teatri in comune
TIC ON LINE
#IncursioniArtisticheDiMutualità

info http://www.teatriincomune.roma.it/teatro-biblioteca-quarticciolo/
● Tiziano Panici del Teatro Argot Studio, uno dei curatori, presenta #ILTEATRODIDOMANI
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/04/08/teatro-argot-studio-ilteat…
● gli autori/attori Daniele Timpano ed Elvira Frosini presentano INDIFFERITA - teatro italiano contemporaneo ai tempi del coronavirus + IL TEATRO A TRADIMENTO
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/04/05/frosini-timpano-indifferit…
● Antonio Sinisi, il curatore, presenta il progetto editoriale OPERE DA TRE SOLDI
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/04/04/antonio-sinisi-opere-da-tr…
● Igor Mattei di AdArte – Calcata CineTeatroFestival, presenta STREAMING “EMERGENZE CREATIVE”
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/04/10/adarte-streaming-emergenze…

------------------

segnalazioni:

● la “performer” Giulietta De Bernardi presenta il progetto HAMLET PRIVATE
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/05/15/giulietta-de-bernardi-haml…

● Riccardo Locatelli di We4Show presenta il progetto LIVE4LIFE
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/05/15/we4show-live4life/

● Claudio Longhi, direttore di di ERT – Emilia Romagna Teatro Fondazione, presenta
la lettura a puntate del romanzo LE TIGRI DI MOMPRACEM di Emilio Salgari
sul WEB
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/03/26/le-tigri-di-mompracem-ert-…
● Luca Ricci e Lucia Franchi di CapoTrave e Kilowatt presentano il reading espanso di C’ERA DUE VOLTE IL BARONE LAMBERTO di Gianni Rodari
sul WEB
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/03/12/capotrave-e-kilowatt-cera-…
● Alessandro Barile, il curatore, presenta il libro IL SECONDO TEMPO DEL POPULISMO - sovranismi e lotte di classe
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/05/10/alessandro-barile-il-secon…

------------------------------------

TUTTA SCENA TEATRO

(già RadioTeatro)
trasmissione settimanale, il martedì ore 15, sigla di David Schacherl
via dei Volsci 56 - 00185 Roma
streaming https://www.ondarossa.info/player-ror.html
facebook http://www.facebook.com/pages/RadioTeatro/312426765448394
e-mail visionari@ondarossa.info

l'Archivio completo in podcast:

2020 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/01/archivio-tutta-scen…
2019 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2019/01/archivio-tutta-scen…
2018 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/07/archivio-tutta-scen…
2018 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/01/archivio-radioteatro…
2017 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/archivio-radioteatro-2017
2016 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2019/01/archivio-radioteatr…
2015 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/03/archivio-radioteatr…
2014 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatr…
2013 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatr…
2012 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatr…
2011 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/03/archivio-radioteatr…
2010 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/03/archivio-radioteatr…
2008/9 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2019/01/archivio-radioteatr…
 
buon ascolto!

 

 

Rosso vivo ● martedì 05 maggio 2020 ore 15

Data di trasmissione

 

TUTTA SCENA TEATRO

martedì 05 maggio 2020 ore 15

ROSSO VIVO
reading


dal libro 'sia folgorante la fine' di Carla Verbano con Alessandro Capponi
di e con Alessandra Magrini
con la collaborazione di Marco Capoccetti Boccia

Valerio Verbano, diciannove anni, il 22 Febbraio 1980 viene ucciso con un colpo di pistola alla nuca nella sua casa a Roma. I genitori sono imbavagliati e legati nella stanza accanto. Valerio, vicino all’area dell’Autonomia Operaia, stava compilando un dossier che dimostrava i collegamenti tra alcuni gruppi di estrema destra e gli apparati statali. Carla Verbano, una madre lontana dalla vita politica nella quale suo figlio è attivista, si trova improvvisamente catapultata nella cruenta realtà di quegli anni. Dopo la morte di Valerio: dossier riconsegnati a metà, giudici ammazzati, reperti mai restituiti alla famiglia. Carla non si arrende, mettendosi in gioco in prima persona, ricostruendo minuziosamente date, nomi e fatti. Con la rabbia di una madre che riesce con schiettezza e precisione a raccontare una storia che non dovrebbe mai essere dimenticata, nell’Italia dei segreti di Stato, mostrata senza filtri. Una donna che a 50 anni ha imparato a sparare, “estrema ratio” contro le minacce, e a 80 anni a navigare in Internet per cercare gli assassini, per incontrare i compagni di Valerio su Facebook, la sera, davanti al suo PC, nella stanza dove ancora c’è lo stesso divano dal quale suo figlio la chiamò per l’ultima volta.

http://archive.org/details/Radioteatro.RossoVivo (1h 15')

info http://www.artinconnessione.com/wp-content/uploads/2012/10/presentazione-ROSSO-VIVO-+-stampa.pdf

---------

ospiti:

● Tiziano Panici del Teatro Argot Studio, uno dei curatori, presenta #ILTEATRODIDOMANI
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/04/08/teatro-argot-studio-ilteat…
● Igor Mattei di AdArte – Calcata CineTeatroFestival, presenta STREAMING “EMERGENZE CREATIVE”
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/04/10/adarte-streaming-emergenze…
● gli autori/attori Daniele Timpano ed Elvira Frosini presentano INDIFFERITA - teatro italiano contemporaneo ai tempi del coronavirus + IL TEATRO A TRADIMENTO
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/04/05/frosini-timpano-indifferit…
● Antonio Sinisi, il curatore, presenta il progetto editoriale OPERE DA TRE SOLDI
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/04/04/antonio-sinisi-opere-da-tr…
● Annabella Calabrese della compagnia ‘Le Chat noir’ presenta il progetto RESTO A CASA CON LE FIABE
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/03/18/resto-a-casa-con-le-fiabe-…

------------------

segnalazioni:

● Claudia della Seta, autrice dell’adattamento e co-regista, presenta la versione audio dello spettacolo LA CASA DEGLI SPIRITI
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/05/09/claudia-della-seta-la-casa…

● Alessandro Benvenuti del Teatro TorbellaMonaca presenta il suo DIARIO DI UN NON INTUBABILE
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/05/10/alessandro-benvenuti-diari…

● Veronica Olmi del Teatro Villa Pamphilj presenta le iniziative digitali dei Teatri In Comune TIC ON LINE #IncursioniArtisticheDiMutualità
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/05/09/teatro-villa-pamphilj-tic-…

● Claudio Longhi, direttore di di ERT – Emilia Romagna Teatro Fondazione, presenta
la lettura a puntate del romanzo LE TIGRI DI MOMPRACEM di Emilio Salgari
sul WEB
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/03/26/le-tigri-di-mompracem-ert-…
● Luca Ricci e Lucia Franchi di CapoTrave e Kilowatt presentano il reading espanso di C’ERA DUE VOLTE IL BARONE LAMBERTO di Gianni Rodari
sul WEB
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/03/12/capotrave-e-kilowatt-cera-…

● Alessandro Barile, il curatore, presenta il libro IL SECONDO TEMPO DEL POPULISMO - sovranismi e lotte di classe
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/05/10/alessandro-barile-il-secon…

------------------------------------

TUTTA SCENA TEATRO

(già RadioTeatro)
trasmissione settimanale, il martedì ore 15, sigla di David Schacherl
via dei Volsci 56 - 00185 Roma
streaming https://www.ondarossa.info/player-ror.html
facebook http://www.facebook.com/pages/RadioTeatro/312426765448394
e-mail visionari@ondarossa.info

l'Archivio completo in podcast:

2020 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/01/archivio-tutta-scen…
2019 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2019/01/archivio-tutta-scen…
2018 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/07/archivio-tutta-scen…
2018 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/01/archivio-radioteatro…
2017 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/archivio-radioteatro-2017
2016 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2019/01/archivio-radioteatr…
2015 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/03/archivio-radioteatr…
2014 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatr…
2013 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatr…
2012 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatr…
2011 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/03/archivio-radioteatr…
2010 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/03/archivio-radioteatr…
2008/9 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2019/01/archivio-radioteatr…
 
buon ascolto!

 

Il Sogno di Ipazia ● martedì 28 aprile 2020 ore 15

Data di trasmissione

 

TUTTA SCENA TEATRO

martedì 28 aprile 2020 ore 15

IL SOGNO DI IPAZIA

di Massimo Vincenzi
con Francesca Bianco
voce fuori campo Stefano Molinari
musiche Francesco Verdinelli
regia Carlo Emilio Lerici

Se ragione e fede costituiscono i due binari paralleli lungo i quali si è mossa la storia dell’Occidente negli ultimi duemila anni, l’episodio più emblematico della contrapposizione fra queste due ideologie fu l'assassinio di Ipazia (Alessandria d'Egitto 370 > 415 d.c. circa), detta “la musa” o “la filosofa”. Il contesto storico in cui l’avvenimento ebbe luogo è il periodo in cui il cristianesimo cessa di essere perseguitato con l’Editto di Costantino nel 313, diventando religione di stato con l’Editto di Teodosio nel 380, e iniziando a sua volta a perseguitare. Figlia di Teone, rettore dell’università di Alessandria e famoso matematico, Ipazia e suo padre sono passati alla storia per i loro commenti ai classici greci: si devono a loro le edizioni delle opere di Euclide, Archimede e Diofanto. Ipazia viene ricordata come la prima matematica della storia, ma fu anche l’inventrice dell’astrolabio, del planisfero e dell’idroscopio, oltre che la principale esponente alessandrina della scuola neoplatonica. Le sue opere sono andate perdute. Lo spettacolo racconta l'ultimo giorno di Ipazia, e la narrazione è intervallata dal ricordo di una delle imprese “disperate” tentate dalla protagonista: salvare la biblioteca di Alessandria. Impresa che abbiamo preso come simbolo della sua intera vita.

http://archive.org/details/Radioteatro.IlSognoDiIpazia (35')

info https://www.facebook.com/pages/category/Product-Service/IL-SOGNO-DI-IPAZIA-168514642188/
 

---------

ospiti:

● Tiziano Panici del Teatro Argot Studio, uno dei curatori, presenta #ILTEATRODIDOMANI
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/04/08/teatro-argot-studio-ilteat…
● Igor Mattei di AdArte – Calcata CineTeatroFestival, presenta STREAMING “EMERGENZE CREATIVE”
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/04/10/adarte-streaming-emergenze…
● gli autori/attori Daniele Timpano ed Elvira Frosini presentano INDIFFERITA - teatro italiano contemporaneo ai tempi del coronavirus + IL TEATRO A TRADIMENTO
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/04/05/frosini-timpano-indifferit…
● Antonio Sinisi, il curatore, presenta il progetto editoriale OPERE DA TRE SOLDI
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/04/04/antonio-sinisi-opere-da-tr…
● Annabella Calabrese della compagnia ‘Le Chat noir’ presenta il progetto RESTO A CASA CON LE FIABE
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/03/18/resto-a-casa-con-le-fiabe-…

● Giulio Marcon di ‘Sbilanciamoci!’ presenta l’e-book gratuito L’EPIDEMIA CHE FERMA IL MONDO - economia e società ai tempi del Coronavirus
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/04/18/lepidemia-che-ferma-il-mon…

--------------

segnalazioni:

● Claudio Longhi, direttore di di ERT – Emilia Romagna Teatro Fondazione, presenta
la lettura a puntate del romanzo LE TIGRI DI MOMPRACEM di Emilio Salgari
sul WEB
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/03/26/le-tigri-di-mompracem-ert-…
● Luca Ricci e Lucia Franchi di CapoTrave e Kilowatt presentano il reading espanso di C’ERA DUE VOLTE IL BARONE LAMBERTO di Gianni Rodari
sul WEB
https://tuttascena1.wordpress.com/2020/03/12/capotrave-e-kilowatt-cera-…

------------------------------------

TUTTA SCENA TEATRO

(già RadioTeatro)
trasmissione settimanale, il martedì ore 15, sigla di David Schacherl
via dei Volsci 56 - 00185 Roma
streaming https://www.ondarossa.info/player-ror.html
facebook http://www.facebook.com/pages/RadioTeatro/312426765448394
e-mail visionari@ondarossa.info

l'Archivio completo in podcast:

2020 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/01/archivio-tutta-scen…
2019 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2019/01/archivio-tutta-scen…
2018 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/07/archivio-tutta-scen…
2018 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/01/archivio-radioteatro…
2017 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/archivio-radioteatro-2017
2016 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2019/01/archivio-radioteatr…
2015 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/03/archivio-radioteatr…
2014 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatr…
2013 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatr…
2012 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatr…
2011 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/03/archivio-radioteatr…
2010 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/03/archivio-radioteatr…
2008/9 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2019/01/archivio-radioteatr…
 
buon ascolto!