Bologna
Bologna per la Palestina: bloccata la stazione centrale
"La nostra presenza si è fatta fuoco, parole, azione. E non è bastato: non siamo più disposte a passeggiate, oggi ognuna di noi vuole essere ingranaggio pronto a bloccare questo presente di morte".
Queste le parole delle compagne di Bologna che hanno occupato questa mattina prima l'università e poi i binari della stazione centrale.
Palestina libera!
Rassegna sulla giornata di sciopero per Gaza: Bologna, Milano e La Sapienza
Tre corrispondenze per passare in rassegna la bellissima giornata di sciopero per la Palestina del 22 Settembre in giro per l'Italia.
Contattiamo compagni da Bologna, Milano e dalla facoltà occupata di Lettere dell'università La Sapienza di Roma.
19-21 settembre 2025: Some prefer cake, celebriamo la ricchezza del cinema lesbico a Bologna!
Some Prefer Cake, festival internazionale di cinema lesbico, vi aspetta dal 19 al 21 settembre 2025 per 3 giorni di visioni indipendenti da tutto il mondo, ne parliamo con una socia dell'associazione Comunicattive.
Some Prefer Cake è organizzato dall’associazione Luki Massa, con il contributo di tante socie e volontarie dell’associazione e con la direzione artistica di Comunicattive.
Un “festival di comunità”, uno spazio-tempo politico ed affettivo di incontro per la comunità lesbica e LGBTQ+, in cui guardare insieme i film lesbici e femministi selezionati da tutto il mondo dalle nostre fantastiche programmer, e partecipare alle presentazioni di libri e ai momenti di socialità.
Per più info e per il programma completo:
Dall'Italia all'Ungheria: i pride del 28 Giugno 2025
Oggi 28 Giugno 2025, anniversario dei moti di Stonewall, si verificheranno pride in diverse città italiane tra cui Bologna, Milano, Sassari,Salerno,Napoli, Ragusa, Bolzano. Anche a Budapest oggi è prevista un'importante manifestazione che sfida il divieto di piazza imposto dal primo ministro Viktor Orbàn. Abbiamo avuto due corrispondenze; la prima da una compagna che si trova a Budapest e la seconda da un compagno di Bologna.
Bolognina come stai?
Uno sguardo sul quartiere Bolognina con interviste ad abitanti e collettivi come PLAT, la Colonna Solidale o la recente assemblea Bolognina come stai? su come è cambiato e cosa sta succedendo in questo quartiere di Bologna.
Aggressioni al Cassero di Bologna
In questo redazionale abbiamo parlato con Camilla, presidente del Centro LGBTQI+ Cassero di Bologna, sul contesto di odio e violenza fascista verso il collettivo LGBTQI+ e sulle nuove strategie di militanza e attivismo a partire dalle ripetute aggressioni sofferte da novembre del 2024.
Difendiamo gli spazi di tutt*
In questo redazionale abbiamo parlato di spazi occupati, sgomberi e denunce contro chi difende i beni comuni.
Nella prima telefonata abbiamo parlato con Dario, della Casa Rossa di Carrara, per conoscere la situazione dopo lo sgombero dell'ex casa cantoniera dell'Anas occupata da dodici anni da parte del Centro Sociale.
Nella seconda telefonata abbiamo parlato con Tino, del Parco Don Bosco di Bologna, sapere di più sulle 25 denunce arrivate nei confronti di attivisti e attiviste del Comitato Besta che il 3 aprile scorso si opposero con i loro corpi all'abbattimento degli alberi al parco Don Bosco.
Bologna antifascista: riflessioni dopo la manifestazione di Sabato 9 Novembre
Una compagna antifascista di Bologna ci racconta la giornata di Sabato 9 Novembre per cui si è scesi in piazza per contrastare i nazifascisti che avevano indetto una manifestazione in Piazza XX Settembre. Commentiamo anche insieme la recente richiesta avanzata dalla digos alla Rai di acquisire le loro immagini della giornata, commentiamo la realtà politica bolognese e le sue trasformazioni.
Bologna: contro la cementificazione
La giunta Lepore ha deciso, dopo tanti mesi di lotta, di non costruire più la scuola Basta all'interno del parco Don Bosco. Una costruzione che avrebbe portato alla devastazione di uno dei pochi boschi rimasti ancora in città.
Sentiamo un compagno.

