Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

Presentazione di 8 marzo di Alessandra Gissi

Data di trasmissione

Con l'autrice Alessandra Gissi presentiamo il libro 8 Marzo, La Giornata internazionale delle donne in Italia, ripercorrendo la storia di questa importante data.

È necessario partire da Copenhagen, anno 1910. Al numero 69 di Jagtvej, all’interno della Folkets Hus, ossia la Casa del popolo (demolita proprio alla vigilia dell’8 marzo 2007), si riuniscono almeno un centinaio di donne provenienti da 17 paesi diversi per la seconda Conferenza internazionale delle donne socialiste. Clara Zetkin aveva invitato le proletarie di tutto il mondo ad unirsi.

Durata

Presentazione di Rabbia proteggimi

Data di trasmissione

Con l'autrice Maria Edgarda Marcucci presentiamo il libro Rabbia proteggimi dalla Val di Susa al Kurdistan storia di una condanna inspiegabile. La lotta internazianalista con le unità delle combattenti delle Ypj in Kurdistan, piuttosto che la manifestazione oceanica a Verona di Nonunadimeno contro il vertice patriarcale sulla famiglia sono solo alcune delle storie che Eddi ci racconta in questo libro appassionato ma di grande riflessione politica.

Durata

#Solidarietà_con_Rasha_Azab

Data di trasmissione

Campagna di solidarietà con Rasha Azab, accusata di insulto, calunnia e disturbo deliberato dopo che l’anno scorso, durante il Festival del cinema del Cairol (26 novembre - 5 dicembre 2021), sono uscite 7 testimonianze anonime sul blog “Daftar Hekayat” https://elmodawana.com/   contro il regista egiziano Islam Azzazi accusato di stupri e violenze sessuali.

Durata

Roma: sotto il Vittoriano e Montecitorio

Da stamattina le compagne di Non una di meno Roma nelle strade, prima sotto l'altare della patria poi sotto Montecitorio per opporsi a un governo e un parlamento che finanzia invio di armi in giro per il mondo e in Ucraina in particolare. Oggi pomeriggio il corteo

Aggiornamenti da Montecitorio dove una compagna è stata identificata ed altre identificazioni ci sono state anche a Via Cavour

Durata

8marzo: Taranto, lavoratrici in piazza

Corrispondenza da Taranto, dove in piazza Castello si svolge un presidio/assemblea di  lavoratrici/studentesse:

sono presenti lavoratrici asili in sciopero, lavoratrici appalto ex
Ilva, lav pulizie scuole e Amat, lavoratrici precarie e

rappresentanze delle studenti di varie scuole.

 

l'Agenda della settimana - teatro ed eventi culturali ● da martedì 08 marzo 2022

Data di trasmissione

 

TUTTA SCENA TEATRO


l'Agenda della settimana teatrale romana
a cura di Simone Nebbia di Teatro e Critica
da martedì 08 marzo 2022
https://archive.org/details/20220308-tutta-scena-teatro-agenda-settimana

--------------------------------------------

teatro ed eventi culturali:

Risignificare la parola Cura

Data di trasmissione

Risignificare per riprenderci la parola Cura che da utilizzo delle donne, delle badanti, delle operatrici della salute e della scuola in sostituzione del welfar sociale annientato, deve diventare una cura universale, promiscua, rabbiosa e collettiva delle persone, della natura, delle nostre misere condizioni di non vita. Appuntamenti di lotta della settimana: dallo sciopero femminista e transfemminista e la manifestazione dell'8 Marzo alla mobilitazione per la salute/benessere territoriale sotto la RM 2.

Durata

Io te l'avevo detto - Fuori la nato dal Mondo

Data di trasmissione

Come potevamo esimerci dal mettere la nostra zampetta nel marasma bellico? Anche questa volta ITLAD ha miseramente fallito nell'obbiettivo di capirci qualcosa nonostante l'aiuto preciso e puntuale di chi ne sa più di noi su questo bel casino in terra ucraina. 

La Laboratoria Ecologista Berta Caceres resiste!

In corrispondenza con una compagna della Laboratoria Ecologista Berta Caceres, che ci racconta il programma della giornata di oggi. Alle 14 pulizie collettive e cura del verde, alle 16 Assemblea Transfemminista in vista dell'8 Marzo.

Parliamo anche della trattativa in corso per lo spazio di proprietà regionale, che era in vendita, abbandonato da anni.

Durata

Proteste e arresti in Russia, Putin in difficoltà?

Proteste in tutta la Russia nel weekend appena trascorso, 5000 arresti nella sola giornata di ieri, 13000 dall'inizio del conflitto. Cosa si muove nel tessuto sociale russo? Quali prospettive dal basso contro Putin?

Queste alcune delle domande che abbiamo posto a Maria Chiara Franceschelli, dottoranda in Scienze Politiche e Sociali presso la Scuola Normale Superiore di Pisa dove si occupa di movimenti sociali nello spazio post sovietico.

Guerra (dell'informazione) e Pace

Data di trasmissione
Parliamo dell'argomento di attualità (l'invasione dell'ucraina) sottolineando gli aspetti di reciproca censura e di lotta con le armi della disinformazione da parte di entrambi i lati. Notiamo in particolare come l'isolamento della Russia da Internet si stia realizzando, ma questo isolamento è promosso dall'esterno invece che dall'interno.

Una precisazione: nella trasmissione abbiamo detto che Svoboda - formazione di estrema destra - ha ricoperto importanti incarichi di governo. Questo è vero, ma non è vero che fa parte del governo attuale.

Durata

Una lotta essenziale

Data di trasmissione

Ventesima puntata, della Stagione 21/22, di Militant Dub Area sul 87.9 di Radio Onda Rossa.

Puntata dedicata all'8 marzo e alle lotte che portano avanti le donne. Oltre alla presenza femminile attraverso le selections del nostro Barabba, durante la prima ora ha presso parola una studentessa del Liceo Artistico Ripetta per raccontare come si inserisce la lotta transfemminista nel conflitto degl* student* medi.

Resistenza femminista contro la guerra

Il testo nella foto recita "Uccidi il patriarcato non la gente comune" ed è stato diffuso dalle femministe russe che oggi scenderanno in piazza dalle 15 (alle 13 ora italiana) a Mosca e a San Pietroburgo. Cercheremo di seguire le manifestazioni. Intanto vi proponiamo un audio di una compagna russa che è stata costretta a lasciare il suo paese a causa della forte repressione del governo di Putin. 

Questo il testo diffuso

Traduzioni dal canale telegram @femagainstwar_bot

Durata