Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

basi militari

Lotte Antimilitariste in Sardegna - verso il 22 Maggio e il 2 Giugno

Data di trasmissione
Durata

La Sardegna è da moltissimi anni territorio di scontro, conflitto con l'occupazione militare che invade la terra sarda. In questo podcast sentiamo le voci di chi, ultimamente, si oppone alla presenza militare. Ripercorrendo alcuni passaggi dell'Operazione Lince arriviamo al 19 dicembre del 2021 che è stata una data di lotta, in cui si è tornati a tagliare le reti militari ed entrare in massa nel poligono di Capo Frasca. Caratteristica del corteo è che la pratica è stata condivisa da tutti e tutte coloro che hanno partecipato. In questi 30 minuti circa ascoltiamo il racconto di chi quel giorno ha sentito l'aria cambiare, un respiro di lotta che non si viveva da tempo, un respiro di quell'aria acre che solo i gas lacrimogeni sanno restituire. 
In questo momento storico le basi militari svolgono un ruolo non indifferente per la guerra in Ucraina. 

I compagni e le compagne in Sardegna continuano la lotta contro le basi e rilanciamo i prossimi appuntamenti: 
 
- mercoledì 30 marzo ci sarà il terzo presidio all'aeroporto militare di Decimomannu. Appuntamento alle 15:00 in piazza Trento per andare tutte e tutti insieme, o direttamente alle 16:00 davanti ai cancelli dell'aeroporto.
- giovedì 31 marzo presidio al tribunale di Cagliari in sostegno agli imputati e imputate nell'operazione Lince. Sarà presente una colazione benefit per l'iniziativa contro la guerra del 22 maggio.
 
- sabato 9 aprile manifestazione contro la guerra che si terrà a Decimomannu organizzata da A Foras
- sabato 16 aprile, passeggiata attorno alla polveriera di Serrenti alle ore 11. A breve i dettagli.
- 22 maggio corteo alle basi. 
- 2 Giugno manifestazione. 
 
Contatti:
canali telegram:
A Foras - contra a s'ocupatzione militare http://t.me/aforas
CONTRO LE BASI https://t.me/controlebasi
 

Basi Militari in Sardegna

Data di trasmissione
Durata

Collegamento con un compagno sardo che ci racconta i movimenti all'interno delle basi militari in questo momento di riacutizzazione della guerra in Ucraina. La guerra non è possibile senza la pace. I compagni e le compagne in Sardegna lo sanno bene, e negli anni hanno cercato di rompere questa pace per fermare le guerre.

Capo Frasca: ieri la lotta antimilitarista fin dentro il poligono

Data di trasmissione

Ieri domenica 19 dicembre manifestazione antimilitarista al poligono di Capo Frasca per la libertà di manifestare e contro i nuovi progetto del "ministero della guerra".

I/le manifestanti, nonostante il dispiegamento imponente di forze dell'ordine sono riusciti a recidere decine di metri di filo spinato e entrare in massa nel poligono di tiro.

Ne parliamo con un compagno di A Foras - Contra a s'ocupatzione militare de sa Sardigna

Basi straniere e israelizzazione della Colombia, e l'iniziativa del 14 a Treviso contro Benetton.

Data di trasmissione

Nell'ultima puntata di questa stagione abbiamo chiuso le nostre trasmissioni tematiche sulla Colombia parlando  della presenza delle basi militari statunitensi e della della israelizzazione del paese sudamericano.

La seconda telefonata è stata con un compagno del Comitato No Terza Corsia A13 che organizza insieme alla Rete Internazionale in Difesa del Popolo Mapuche e del collettivo Food No Bombs, nel giorni del crollo del Ponte Morandi, una manifestazione a Treviso, Base economica dei Benetton.

 

Ci sentiamo a settembre,

Buon Ascolto!

Venti di guerra

Data di trasmissione
Durata

Dedichiamo questo spazio redazionale ad una discussione sugli scenari di guerra in Medio Oriente dopo l'omicidio di Qassem Suleimani da parte degli USA, chiedendoci perchè il movimento contro la guerra e contro le basi USA in Italia non scenda più in piazza da almeno 10 anni.

Ospitiamo diverse corrispondenze durante le quali sono stati lanciati i seguenti appuntamenti:

  • Lunedì 20 Ore 19:30 Ex Sala Consigliati, Piazza della Marranella a Torpignattara assemblea pubblica contro la guerra all'Iran
  • Sabato 25 giornata internazionale contro la guerra all'Iran

Cagliari: perquisizioni per le lotte contro le basi militari mentre l'Italia entra in guerra

Data di trasmissione
Durata

Insieme ad un compagno di Cagliari, attivo dentro alle lotte contro le basi militari in Sardegna, parliamo delle perquisizioni avvenute la settimana scorsa utilizzando come scusa alcuni post su Facebook che smentivano le dichiarazioni di membri dlel'esercito rispetto all'esercitaizone militare fermata dalla manifestazione di Novembre a Teulada. E' particolarmente forte questa iniziativa repressiva in una fase in cui l'Italia si prepara a tornare in guerra in Libia.