Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

catania

Catania: notizie sulla Global Sumud Flotilla e racconto del corteo di ieri

Data di trasmissione
Durata

Ieri, mercoledì 3 settembre, a Catania c'è stata una manifestazione di migliaia di persone a sostegno del popolo palestinese, e delle imbarcazioni che sarebbe dovute partire dal porto di Catania.

Un corteo che ha visto partecipazioni anche da altre città, e che si è concluso con palco con musica e interventi.

La partenza delle imbarcazioni è rimandata di qualche giorno, in attesa delle imbarcazioni dalla Spagna.

 

Catania a fianco della Global Sumud Flottilla

Data di trasmissione
Durata

In una corrispondenza con un compagno da Catania, paliamo della partecipata manifestazione che si sta svolgendo in città a sostegno della partenza delle navi della Global Sumud Flottiglia, prevista per domani, 4 settembre 2025. La mobilitazione si concluderà con un appuntamento di piazza ed un concerto. Tutto questo mentre, proprio in queste ore, arriva la notizia della presenza di aerei israeliani nella base di Sigonella, verosimilmente intenzionati a controllare e minacciare la Global Sumud Flottilla.

Di seguito il comunicato:

Fermiamo il genocidio in Palestina

La Sicilia con la Global Sumud Flotilla

Basta. Non c'è nulla da aggiungere. Di fronte a un genocidio occorre
fare di tutto per fermarlo.

I governi "occidentali", compreso quello italiano, continuano a
supportare Israele, anche attraverso i rifornimenti militari. Noi non
vogliamo assistere impotenti alla totale distruzione di Gaza e alla
definitiva occupazione della stessa Cisgiordania. Non vogliamo assistere
in silenzio all'eliminazione del popolo Palestinese. I popoli del mondo
continuano a manifestare per l'immediato cessate il fuoco, il ritiro di
Israele da tutti i territori occupati e lo sblocco degli aiuti
umanitari, per impedire che a Gaza si continui a morire per fame.

Stringiamoci attorno alla GLOBAL SUMUD FLOTTILLA e alle tantissime navi
che stanno partendo, anche da Catania e Siracusa , per Gaza, per rompere
l'embargo e portare aiuti alla popolazione.

Dopo le riuscite partenze della navi della Freedom Flotilla Coalition,
Madleen da Catania a giugno ed Handala da Siracusa in luglio ,il
sostegno internazionalista in Sicilia per la Palestina prosegue.

Mercoledì 3 settembre ore 18 Corteo , partenza dal porto,

manifestazione conclusiva dalle 20 in piazza Castello Ursino con
interventi, musica, performance

CATANESI SOLIDALI CON IL POPOLO PALESTINESE

Catania: sugli sgomberi di San Berillo

Data di trasmissione

A metà ottobre un blitz interforze con polizia, carabinieri, guardia di finanza, polizia municipale e uomini e mezzi del servizio di nettezza urbana nel quartiere di San Berillo, nel cuore del centro storico di Catania. Diverse le persone sgomberate, 4 ragazzi deportati in un CPR perché sprovvisti di permesso di soggiorno, il tutto con la scusa dello spaccio e della prostituzione. “Qui a San Berillo vengono tanti giovani catanesi per farsi di crack”, ha dichiarato il sindaco di Catania, Enrico Trantino, presente durante le operazioni di polizia durate per tutta la giornata, adducendo così la motivazione alla lotta allo spaccio. Eppure non risultano sequestri di sostanze stupefacenti né altre particolari criticità escluso quello del bisogno di un tetto. San Berillo, del resto, è un quartiere centrale che negli ultimissimi anni si sta trasformando in un quartiere per turisti, in una città che proprio grazie al turismo vede procedere spedita la gentrificazione del cuore cittadino. Ne parliamo con Saikou della comunità gambiana del quartiere e portavoce dell'associazione dei ragazzi gambiani. 

io te l'avevo detto - 41 chè?

Data di trasmissione

Puntata di voci e corrispondenze da Roma e Catania;

abbiamo sentito il presidio in solidarietà ad Alfredo a Roma ed il presidio per i migranti delle navi ONG a Catania.

Ovviamente non mancano chiacchiere facezie e pinzillacchere...che strano! 

Puntata lunghetta, ma pare che il sabato il tempo corra più veloce! Adelante! 

Catania no border

Data di trasmissione

Manifestazioni e iniziative a Catania in solidarietà con le persone che cercano rifugio nella città, ne parliamo con uno studente dello Spedalieri e con Alfonso di LasciateCIEntrare.

La seconda corrispondenza fa un aggiornamento sul presidio del pomeriggio.

Catania: nasce il Poliambulatorio ASP

Data di trasmissione

Inaugurato giovedì e con tante iniziative pubbliche nella giornata di oggi,  il Poliambulatorio A.S.P. (Assistenza Sanitaria gratuita e Popolare) 0, collocato in Via Gallo 3, è per la città di Catania la prima esperienza di presidio medico totalmente gratuito ed interamente gestito da volontari.

Mai con Salvini, tre giorni a Catania contro la Lega

Data di trasmissione
Durata

Catania e la Sicilia scendono in piazza contro i cosiddetti "Stati generali" indetti dalla Lega in difesa del suo segretario. Tre giorni di mobilitazioni che vedranno il proprio fulcro nella manifestazione regionale che si svolgerà a Catania sabato mattina.

Ai nostri microfoni, la portavoce della rete siciliana Mai Con Salvini

Università di Catania: rettorato occupato dopo lo scandalo sui concorsi

Data di trasmissione
Durata

Dopo che è stata resa pubblica l'inchiesta che coinvolge il rettore dell'Università degli Studi di Catania e molti docenti soprattutto di quell'ateneo ma anche di molti altri, la mobilitazione universitaria ha portato ieri all'occupazione del rettorato di catania.

Ne parliamo con una compagna del Coordinamento Universitario