Quando l'ingiustizia si fa legge, ribellarsi è necessario...
I NOMI DELLE COSE
la trasmissione della coordinamenta femminista e lesbica
tutti i mercoledì dalle 20.00 alle 21.00
sugli 87.9 di Radio Onda Rossa
Durante l’estate rimanderemo, sempre nel nostro orario,
le trax che possono essere di base per un confronto, raggruppate per argomenti.
Quando l’ingiustizia si fa legge, ribellarsi è necessario…/ 17 agosto 2014
trax del 12/03/2014
Storia e memoria / Perciò è meglio parlare, Ricordando.....
I NOMI DELLE COSE
la trasmissione della coordinamenta femminista e lesbica
tutti i mercoledì dalle 20.00 alle 21.00
sugli 87.9 di Radio Onda Rossa
Durante l’estate rimanderemo, sempre nel nostro orario,
le trax che possono essere di base per un confronto, raggruppate per argomenti.
Una spesa inaudita, coi tempi che corrono, per un'opera orribile: si potrebbe presentare così l'intollerabile iniziativa del sindaco di Affile, centro a Est di Roma, che ha fatto costruire un sacrario alla memoria del macellaio Rodolfo Graziani, già massacratore in Libia, vicerè d'Etiopia e ministro della Guerra della Rsi. Non è certo facile organizzare una reazione, in un luogo in cui i successi elettorali alla destra non sono mai mancati, ma il sindaco di Affile stavolta ha passato segno.
34 anni fa moriva Roberto Scialabba
La storia non si manipola! A proposito di foibe, esodi e crimini di guerra italiani
La "Giornata del ricordo " istituita nel 2004 costituisce ormai l'ombrello politico a sostegno di ricostruzioni storiche di comodo sui fatti accaduti lungo il confine orientale nel 1941-43 e oltre. Nonostante il pensiero egemone, costruito ad arte e ormai completamente slegato dal più serio dibattito storiografico, l'argomento è al centro del lavoro di indagine da parte di molti ricercatori e storici, alcuni dei quali ospiti nel nostro redazionale.
22 febbraio: Valerio vive!
Appuntamento "Un fiore per Valerio" alle ore 16 in via Montebianco e alle 17 partenza del corteo.
A distanza di 32 anni il ricordo del compagno Valerio Verbano non si affievolisce ma continua a rimanere vivo nelle lotte delle giovani generazioni. Sabato, alle ore 11, verrà affissa una targa in sua memoria nel liceo Archimede.
Zaccaria Verucci: una vita di lotte contro il fascismo
Si è spento all'età di 85 anni Zaccaria Verucci, partigiano e inossidabile militante antifascista, protagonista delle lotte di ieri e di oggi, figura di riferimento nella zona di Casalbertone. Un ricordo dalla voce di un compagno attivo nel quartiere.