Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

Palestina

Diario di uno chef sotto assedio

Data di trasmissione
Durata
Durata
Durata

"Diario di uno chef sotto assedio" è un viaggio attraverso le parole e gli occhi di Alamarin, chef pizzaiolo professionista gazawi, volontario nella cucina da campo gestita da @a.c.s. Negli ultimi due anni, insieme a un team di altrx volontarix, ha sfamato ogni giorno circa 10.000 famiglie. E se credete che sia impossibile aprire un ristorante e mettere su un foodtrack nel mezzo di un genocidio, vi presentiamo Mohamed Alamarin.

Qualche giorno dopo il 7 ottobre 2023, Mohamed inizia a scrivere una corrispondenza in cui descrive 100 giorni del genocidio in cui gli interlocutori sono non solo amici e amiche ma anche il mondo che resta a guardare inerme dietro gli schermi. 

Un'analisi politica lucida e impietosa delle infami atrocità che rimarranno nella storia, vissute in prima persona sulla propria pelle. Inchiodando l'Occidente alle proprie responsabilità, senza perdere mai una sensibilità narrativa che è nell'anima palestinese. La parola si fa resistenza, sumud. Oggi come ieri. 

Il podcast è la trasposizione di questa corrispondenza: leggeremo una pagina del diario nello stesso due anni dopo, prima in italiano e poi nella lingua originale, l'arabo. 

Ci auguriamo che le parole di Mohamed possano arrivare a più persone possibile e che i suoi sogni, le sue passioni, come quelle di ogni palestinese, possano concretizzarsi e che Mohamed possa infine essere riconosciuto come un grande chef. 

Caro Mohamed sappi che per noi colleghx chef, e per tutto il mondo, lo sei già! Grazie per la fiducia e per aver condiviso le tue parole con noi!

Dal fiume al mare Palestina libera!

Il podcast va in onda su Radio Onda Rossa alle ore 10 e su Radio Quar alle ore 16.

Illustrazione di Marta Mosca (Collettivo BandaGialla)

Mobilitazione permanente per Gaza

Data di trasmissione
Durata

In studio, con un infermiere dei Sanitari per Gaza, imbarcato sulla Coscience, parliamo di quanto è accaduto a loro, ai compagni della Sumud e a quelli delle Thousands Madleen, dopo l'intercetto da parte dell'IDF in acque internazionali: il sequestro è iniziato alle 5.00 della mattina e si è protratto per altre 13 ore, con enorme dispiegamento di forze dell'IDF. L'equipaggio è stato poi condotto al porto di Ashdod, dove è stato sottoposto per ore a violenze, provocazioni, insulti, vessazioni e minacce. In seguito, è stato notificato loro il decreto di espulsione da parte di un giudice, con assistenza legale garantita solo ad alcuni ed in modo meramente formale. In seguito, l'equipaggio è stato tradotto in carcere in condizioni igienico-sanitarie terribili.

Riflettiamo poi sul ruolo rivestito dalla flotilla nel risveglio della coscienza collettiva e della solidarietà a fianco della popolazione palestinese e sulla necessità di mantenere alta l'attenzione anche adesso, nella fase del cessate il fuoco e del cosiddetto trattato di pace, che aprono prospettive economiche considerevoli a un gran numero di società occidentali, coinvolte nella ricostruzione della striscia di Gaza.

Roma: In campo con la Palestina

Data di trasmissione
Durata

Kento, rapper, compagno e amico di questa radio, presenta la partita a cui prenderà parte lui stesso, che si gioca stasera a piazzale Ostiense in contemporanea con la vergognosa partita Italia - Israele che si gioca a Udine. Perché i nostri occhi rimangono su Gaza e sulla Palestina. Segue il cominicato

 

Mentre a Udine si giocherà Italia-Israele, noi saremo in campo... ma dalla parte giusta.

Abbiamo organizzato a Roma la prima partita simbolica per i diritti umani, in sostegno al corteo che si terrà a Udine per il boicottaggio del match ufficiale.

Personaggi di riconosciuta fama del mondo dello spettacolo e non, associazioni palestinesi e la marea popolare che in nome della Palestina Libera ha bloccato tutto nei precedenti giorni, si uniranno in un’unica voce per un incontro sul campo che chiede lo stop al genocidio e la libertà per la Palestina.

L’evento è aperto a tuttə: vieni con la tua bandiera, il tuo striscione, la tua voce.

Facciamo rumore, dentro e fuori dal campo!
 

Roma: No alla partita Italia - Israele: Israel the Red Card

Data di trasmissione
Durata

𝗨𝗗𝗜𝗡𝗘 𝟭𝟰 𝗢𝗧𝗧𝗢𝗕𝗥𝗘
𝗡𝗢 𝗔 𝗜𝗧𝗔𝗟𝗜𝗔 - 𝗜𝗦𝗥𝗔𝗘𝗟𝗘
𝗦𝗛𝗢𝗪 𝗜𝗦𝗥𝗔𝗘𝗟 𝗧𝗛𝗘 𝗥𝗘𝗗 𝗖𝗔𝗥𝗗

Iniziativa in piazza dell'Immacolata a san Lorenzo, a partire dalle ore 19.00.

La corrispondenza con un compagno dell'Atletico san Lorenzo

Melfi: oggi pomeriggio presidio per Anan

Data di trasmissione
Durata

Oggi alle 1530 presidio davanti al carcere di Melfi per Anan Yaeesh, partigiano palestinese trasferito da poco e in maniera silenziosa dal carcere di Terni.  

Anan, giovane palestinese, arrestato in Italia su richiesta del governo israeliano, è stato trasferito dal carcere di Terni a quello di Melfi, in un ulteriore atto punitivo e intimidatorio. Un trasferimento che mira a spezzare la sua resistenza e isolare la sua voce. Anan aveva iniziato da qualche giorno lo sciopero della fame che ha per fortuna interrotto. 
Non restiamo in silenzio. Non lasciamolo solo.

La Resistenza non si processa.

Quali significati ha per te la lotta per la Palestina?

Data di trasmissione

Chiacchiere al bar torna con una puntata dedicata alle mobilitazioni sulla Palestina di questo inizio autunno!
Nelle ultime settimane centinaia di migliaia di persone hanno occupato le piazze, le scuole e le infrastrutture in difesa del popolo palestinese e della missione della Global Sumud Flottilla. Per la sua potenza e capacità di massificarsi, questa mobilitazione ha toccato nel profondo tantissime persone diverse. In questa puntata ci chiediamo quali significati politici ed esistenziali, evidentemente trasversali e profondi, sta assumendo lottare per la Palestina, interrogandoci su che tipo di prospettive possa aprire per le mobilitazioni del futuro.

Freedom Flottilla. Voci dalla piazza

Data di trasmissione
Durata
Durata
Durata
Durata
Durata
Durata
Durata
Durata
Durata

Corrispondenze dalla piazza: Cagliari, Orvieto, Milano, Firenze, Castelli Romani, Roma, Poggio Mirteto, Torino, Bologna, Perugia, Napoli, Roma: chiusura corteo