Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

italia

Udine: in migliaia contro la partita Italia-Israele

Data di trasmissione
Durata
Durata

Corrispondenza con un compagno del comitato per la Palestina di Udine, in piazza per A Udine scendono in piazza almeno 16.000 persone per  il corteo indetto contro la vergogna della partita di calcio Italia-Israele che si svolge questa sera, 14 ottobre, nello stadio della città friulana, una città assediata dalle forze dell'ordine e invasa da migliaia di manifestanti.

Il documento sottoscritto da centinaia di realtà chiede:

  1. alla FIFA di escludere Israele da ogni competizione, come già fatto con la Russia;
  2. alla FIGC di non organizzare una partita che rappresenterebbe l’ennesima vergogna per il nostro calcio: i valori del calcio, come di ogni altro sport, non possono essere usati per ripulire l’immagine di Israele agli occhi del mondo.

Contemporaneamente in decine di città italiane si svolgono manifestazioni analoghe. Alla fine della corrispondenza un ascoltatore annuncia quella di Velletri.

Due corrispondenze con un compagno del Comitato per la Palestina di Udine, la prima a inizio manifestazione, la seconda intorno alle 20 quando il corteo aveva già raggiunto la piazza centrale della città

Ska italiano

Data di trasmissione

Scaletta della puntata:

- Alberto Camerini – Ska-Tenati (tu scaténati)
- Donatella Rettore - Donatella
- Red House - Per Più Di Un Milione
- Filo da torcere – Skarabiniere
- Meganoidi – Supereroi
- Tremende - La Giostra
- Ruvidi - Sad now
- Sconvoltri - Sciopero
- Redska - La Rivolta
- Punkreas - Zingari
- Le Birrette - Eclisse twist
- Arpioni – Silvano
- C.O.Ska - Vado Al Massimo
- Miwa e i Suoi Componenti – Lady Oscar
- Radici nel Cemento - So Rugantino
- Many loves ska jazz - Slow Step

Donne italiane anni '80

Data di trasmissione

Scaletta della puntata:

- Gianna Nannini - Profumo
- Loredana Bertè - Non sono una signora
- Alice - Per Elisa
- Fiorella Mannoia - Caffè nero bollente
- Giuni Russo - Un'Estate Al Mare
- Nada - Amore Disperato
- Alice - Chanson Egocentrique
- Fiordaliso - Non Voglio Mica la Luna
- Loredana Berte - Il Mare D'inverno
- Alice - Il Vento Caldo Dell'estate
- Milva - Alexander Platz
- Matia Bazar - Ti Sento
- Lu Colombo – Maracaibo
- Donatella Rettore - Donatella 

Donne italiane anni '70

Data di trasmissione

Scaletta della puntata:

- Caterina Caselli - Insieme a te non ci sto più (1970)
- Ornella Vanoni - L'Appuntamento (1972)

- Mina - La Pioggia Di Marzo (Aguas de Marco) (1973)
- Patty Pravo - Pensiero Stupendo (1978)
- Donatella Rettore - Splendido Slendente (1979)
- Raffaella Carrà - Quando quando quando (1973)
- Anna Oxa - Fatelo Con Me
- Gianna Nannini - America (1979)
- Loredana Bertè - E la luna bussò (1979)

- Gianna Nannini - Se (1977)
- Loredana Bertè - Dedicato (1979)
- Gianna Nannini - Una Radura... (1977)
- Loredana Bertè - Prendi fra le mani la testa (1979)

Donne italiane anni '60

Data di trasmissione

Scaletta della puntata:

01 - Mina - Tintarella Di Luna (1960)
02 - Rita Pavone - Datemi Un Martello (1963)
03 - Caterina Caselli - Nessuno Mi Puo' Giudicare (1966)
04 - Nada - Ma Che Freddo Fa (1969)
05 - Rita Pavone - Il Geghege (1965)
06 - Mina - Nessuno
07 - Patty Pravo - Il paradiso (1969)
08 - Catherine Spaak - Penso A Te (1964)
09 - Ornella Vanoni - Non voglio più
10 - Caterina Caselli - Insieme a te non ci sto più (1968)
11 - Wilma Goich - Come Un Anno Fa (1968)
12 - Patty Pravo - La bambola (1968)
13 - Isabella Iannetti - Un Amore Inutile (1968)
14 - Mina - Citta Vuota (It's A Lonely Town)
15 - Ornella Vanoni - Il mio posto qual è (1967)
16 - Elsa - Sha La La La Lee
17 - Evy e i Titans (Évelyne Lenton) - Domani Il Mondo Sarà Nelle Nostre Mani
18 - Alice & Ellen Kessler - La notte è piccola
19 - Rita Pavone - Il Ballo Del Mattone (1961)
20 - Mina - Eclisse twist (1962)

Musica Napoletana

Data di trasmissione

Scaletta della puntata:

01 - Accardone - Stu pettu e fattu cimbalu d'amuri (alio modo)
02 - Athanasius Kircher - Tarantella napoletana
03 - Ars Nova Napoli - Canzone della vela
04 - A Sud di Bella ciao - Riccardo Tesi e Nando Citarella - Canto dei Sanfedisti (Carmagnola)
05 - Nuova Compagnia di Canto Popolare - Secondo coro delle lavandaie
06 - Roberto Murolo – Cicerenella
07 - Assurd - Miez a na via
08 - Brunella Selo - La leggenda del lupino
09 - e Zezi, gruppo operaio - Jamm' abballà
10 - Teresa De Sio - Vulesse addeventare
11 - Vittorio Mezza Trio - Tammurriata Nera
12 - B.O.T – Tammurriata
13 - Nino d'angelo - Lo spinello

Musica della Sicilia

Data di trasmissione

Scaletta della puntata:

- Rosa Balestrieri - Cu ti lui dissi
- Ciatuzza - A - la - vò ed a la ninna
- Fratelli Mancuso - La Scinnuta
- Nistanimera – Bedda
- Cantustrittu - Ciatu Curuzzu
- Olivia Sellerio – Malamuri
- Ciatuzza - Vurria sapiri a quali scola andasti
- Isula Ranni - Signuruzzu faciti bon tempu
- Davide Campisi – Joca
- Discanto Siculo - Terra scunsulata
- Alfio Antico - Fila fila
- Tinturia - Abballu senza sballu
- Roy Paci & Aretuska - Sicilia bedda
- Akkura - Notte dei profumi
- Le Rivoltelle - Sud jamu U ciucciariaddru La zitella Tata ca muaru Malarazza (Live)
- Banda Ionica - Lorenzo in Sicilia
- Roy Paci & Aretuska - Ciuri ciuri

Musica della Sardegna

Data di trasmissione

Scaletta della puntata:

- La Morra
- Elena Ledda - Canto a dillu
- Marino De Rosas - Rossella Faa - Chelos de Oro
- Cordas et Cannas – Nanneddhu
- Andrea Parodi e Elena Ledda – Ruzaju
- Claudia Aru - Pocos locos y malunidos
- Càlic – Attinde
- Marino De Rosas – Kandelera
- Kenze Neke - Kurtura Proibida
- Claudia Aru - La Chanson de Bidda
- Kenze Neke - Amerikanos A Balla Chi Bos Bokene
- DJ Gruff & Menhir - Balla custu dillu
- Sardinia bass legalize - Malloreddus western
- Train to roots - Fragu ‘e gherra

Per info o richieste scrivere a: semilla@ondarossa.info

Politicizzare la radiofonia

Data di trasmissione
Durata

Nella puntata di oggi insieme a due ospiti in studio e ad una intervista registrata in precedenza parliamo di radio comunitarie, concentrandoci sui casi Argentini (e in parte anche del Latino America), italiani e francesi.

  • Le radio comunitarie e il panorama radiofonico generale; se in Italia vediamo un enorme accentramento  (i primi 4 gruppi hanno ben più del 50% del mercato), in altri paesi esistono leggi per limitarla... non sempre efficaci
  • Le lotte per un'informazione meno centralizzata
  • L'autogestione tecnica