Comer es Rebeldìa. Oggi in piazza Nuccitelli
Presentazione della pubblicazione
COMER ES REBELDÌA
La alimentaciòn como arte de la resistencia
Ne parliamo con una compagna del Gruppo d'acquisto della Comune del crocicchio.
Presentazione della pubblicazione
COMER ES REBELDÌA
La alimentaciòn como arte de la resistencia
Ne parliamo con una compagna del Gruppo d'acquisto della Comune del crocicchio.
In questa puntata ci colleghiamo con Gippy che da Genova ci racconta la sua visione ed esperienza riguardo l'autoproduzione attraverso il lavoro che svolge con Lanterna Pirata, etichetta nata dal 2009, del suonare in giro con il gruppo storico dei CGB attivo, dello spirito di autogestione delle iniziative negli spazi occupati genovesi e non solo, ma soprattutto di contatti umani e stile di vita.
Lo facciamo in studio insieme ad Emanuele (Nofu, xCenerex), ormai piccolo (grande) elfo della trasmissione!
Non delegare! Partecipa!
due brevi , "istruttivi" e divertenti contatti telefonici con "stiopa" da milano dei "kalashnikov collective", e "iwan" dei "light the bob" da ostia. saranno fra i protagonisti della serata a sostegno di radio ondarossa di sabato prossimo, 8 ottobre, al csoa "spartaco", via selinunte 57- roma, tutto all'insegna dell'autoproduzione
L'Associazione Terra Madre organizza per il 24 aprile una giornata di musica e stand eno-gastronimici, a sottoscrizione per Radiondarossa - dalle 10.30 a Montelanico (RM).
Ne parliamo al telefono con un compagno, siete tutte e tutti invitati!
L'iniziativa, anche in caso di pioggia, sarà garantita, poichè nel caso si farà in un capannone nelle vicinanze.
estratto dalla puntata di 25 o'clock del 10 aprile 2013, telefonata in diretta con luca e carmine degli hobophobic.
band hardcore tarantina, gli hobophobic suonano insime da 17 anni e animano la "scena" punk/hardcore meridionale e non solo. per un ora si conversa di musica, di autogestioni/autoproduzioni, di taranto, di lotte sociali ed ambientali.
Corrispondenza telefonica con Fulvio Massarelli, redattore di Infoaut. Il movimento greco si confronta con i tagli e le privatizzazioni imposte dalla Troika. Oltre le manifestazioni di piazza e gli scioperi, i compagni sperimentano l'autogestione e la riappropriazione come efficaci pratiche di lotta.
contro i tagli alla cultura dell'ultima finanziaria esperenzie di autogestione e riappropiazione nel mondo della formazione e della cultura.
-collegamento con gli studenti del centro sperimentale di cinematografia, che, da lunedi scorso, hanno occupato la loro scuola di cinecittà inserita nella "lista nera" dal ministro tremonti.