Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Aggiornamenti Terzigno

Sono continuati per tutta la giornata di oggi le manifestazioni ed i picchetti stradali delle popolazioni di Terzigno e Boscoreale contro le operazioni di sversamento dei rifiuti nella discaricha di Sari e  contro la paventata ipotesi di apertura di un'altra discarica  nella ex cava "Vitiello". La situazione resta anche in queste ore altamente critica a causa del comportamento delle forze dell'ordine che alternano cariche pesanti a lanci di lacrimogeni.

Durata

Neorazzismo. Giorgio Marincola. Musica 19/10

Data di trasmissione

 Nella puntata del 19 ottobre 2010 si è parlato di Neorazzismo, un tema tratto dal testo "L'imbroglio etnico" di Annamaira Rivera, R. Gallisot, M Kilani - Dedalo Edizioni. Elaborando il concetto di "razzismo" quale fenomeno assolutamente occidentale e moderno, si giunge a ben vedere come esso riemerga ogniqualvolta ci siano momenti di crisi o di transizione, che non sia assolutamente una propensione insita nella natura umana, ma un evento strettamente connesso a fattori socio-economici- politici, spesso funzionale alla segmentazione del mercato del lavoro.

Durata

Ciao Marcello

E' morto Marcello Blasi, per tutti e tutte Pocaluce, compagno ed amico. Per ricordarlo, le voci di chi lo ha conosciuto. Chi voglia salutare Marcello può recarsi presso la camera ardente, allestita nell'occupazione di via De Lollis, o partecipare ad una piccola manifestazione che lo ricorderà, mercoledì 20 alle ore 10,00, in via dei volsci 30.

Durata

Uguale per tutti?

Data di trasmissione

Nella puntata di questa settimana, il ruolo della giustizia spagnola nel conflitto basco: si parte dall'estradizione dei tre giovani baschi detenuti in Italia e si termina con il braccio di ferro fra Venezuela e Stato spagnolo in relazione all'arresto di due cittadini baschi in Spagna ed alle confessioni estorte loro con la tortura.

Durata

Generazione P: occupazione sulla Prenestina

Nuova occupazione per studenti e giovani precari sulla Prenestina stamattina,in uno stabile della stessa proprietà del Teatro Brancaccio. I cittadini di via scolari, nel quartiere Prenestino hanno accolto ben volentieri la presenza di giovani dopo l'inutilizzo dello stabile da ben 27 anni. Oggi pomeriggio alle 17 ha avuto luogo un'assemblea cittadina che ha visto la presenza dei blocchi precari metropolitani e dei movimenti di lotta per l'abitare.

Durata

Elmas: centro chiuso, ribelli scomparsi

Da ieri mattina, quando l’ultimo gruppo di reclusi è stato prelevato e trasportato in altri Cie in giro per la penisola anche il Centro di Elmas è stato chiuso per danni. Un bel risultato, dopo la rivolta di lunedì, considerato anche che Maroni ha fatto slittare con nonchalance l’apertura dei fantomatici quattro nuovi Cie dalla fine di quest’anno alla fine… dell’anno prossimo. Sommossa dopo sommossa, il sistema italiano dei centri per senza-documenti continua a perdere paurosamente pezzi.

Durata