Un ricordo di Laura la roscia
Una breve corrispondenza che saluta e ricorda Laura la roscia, una compagna del Trullo sempre presente nelle lotte delle compagne e dei compagni.
Una breve corrispondenza che saluta e ricorda Laura la roscia, una compagna del Trullo sempre presente nelle lotte delle compagne e dei compagni.
Roma, Mai con Salvini: mentre la testa del corteo procede verso Largo Argentina buona parte dei compagni e delle compagne sfilano ancora su via dei Fori imperiali.
Corteo contro Salvini e la Lega nord a Roma. La Roma antifascista e antirazzista invade le strade della Capitale, più di 10 mila persone per le strade della città.
Roma, corteo contro Salvini: piazza Vittorio si sta rimpiendo di compagni e compagne e il corteo si prepara a partire. Roma sta dando una risposta determinata e numerosa contro fascisti e leghisti.
Anche stamani i movimenti in piazza contro Salvini, occupata la basilica di santa Maria del Popolo, l'intervento delle forze di polizia ha provocato anche il ferimento di una donna che è stata portata via in barella. Appuntamento questo pomeriggio alle 17.00 in piazzale flaminio per continuare a dire no ai fascisti ed ai razzisti nella capitale. Gli aggiornamenti con un compagno del coordinamento cittadino di lotta per la casa.
Un altro caso basco a Roma, mercoledì 25 febbraio è stato arrestato Carlos, un compagno basco che risiedeva a Roma da 15 anni.
La corrispondenza con un compagno di Un caso basco a Roma, di seguito il comunicato della piattaforma.
Ancora un caso basco a Roma, ancora una volta la nostra città è attraversata da una storia che parla di repressione, persecuzione, condanne spropositate emesse dall’ Audiencia Nacional, il Tribunale Speciale di Madrid, che da decenni è complice delle torture ai danni di militanti baschi/e.
In vista della manifestazione contro la presenza di fascisti e razzisti nella nostra città, questa sera discussione sulla lega e le nuove destre al CSA Astra di via Capraia insieme al giornalista e saggista Guido Caldiron. Con Guido una breve chiaccherata per presentare la serata.
La corrispondenza con una compagna di Senza confine per affrontare il tema delle necessità di Kobane e delle iniziative di raccolta fondi.
A partire dall'opas del gruppo di Berlusconi, su Raiway, sulle prime pagine dei quotidiani di oggi, un approfondimento a tutto tondo sulla questione ma anche sulla riforma Rai e sulle proteste di lavoratrici e lavoratori, con Riccardo Laganà di IndigneRai - http://www.indignerai.it/
DISTEL:1)Hxxx;2) Puur
E.S.A.:3)In Lust We Trust;4)How Pure Would Your Utopia Be?
CONVERTER:5)Coma;6)Material
TANGERINE DREAM:7)Nebulous Dawn
BECUZZI - Lyke Wake - Noisedelik - Sshe Retina Stimulants - Uncodified:8)A Dream Without Light
SNOWFADE:9)Hialophobia
MACELLERIA MOBILE DI MEZZANOTTE:10)High Heels Inside My Throat(By Atrax Morgue)
Ricordo della compagna Teresa Scinica morta alcuni giorni fa. Commenti indegni degli agenti carcerari per il suicidio di un detenuto. Il carcere è sempre più "di classe": solo 203 "colletti bianchi" nelle carceri italiane a fronte di 7.900 in Germania, per imbrogli finanziari, bancari, fiscali, corruttori e concussi. Il carcere è riservato ai proletari senza salario né reddito.
Improvvisa decisione dell'amministrazione pubblica: le famiglie che abitano nel residence di Pietralata avrebbero 4 giorni di tempo per fare le valigie e accettare soluzioni abitative di ripiego. Oggi assemblea alle 17.
Non è bastato il tentato omicidio di un compagno a chiarire la vera natura dei fascisti del terzo millennio. A Cremona riapre casapound, addirittura lanciando una campagna di tesseramento. Silenzio da parte delle istituzioni comunali.
Si è svolta oggi una conferenza stampa a piazza Vittorio da parte delle sigle che promuovono il corteo contro lega e fascisti del 28 febbraio. Ancora in dubbio l'autorizzazione del percorso e soprattutto il luogo di partenza della manifestazione: la questura sembra intenzionata ad accondiscendere alle richieste dei fascisti che intendono raggiungere piazza del Popolo partendo proprio da piazza Vittorio, ovvero la piazza in cui intendono concentrarsi il 28 i compagni e le compagne.
Corrispondenza con un compagno di Torino, tra i redattori di Macerie, con il quale parliamo del dispositivo repressivo della sorveglianza speciale e di una giornata di lotta organizzata il 28 febbraio a Torino.
Per tenersi aggiornati/e ed approfondire:
- 8 sorvegliati? http://www.autistici.org/macerie/?p=31193
- Sorvegliati? Un approfondimento http://www.autistici.org/macerie/?p=31171
Quinta puntata dedicata alle radici ed all'origine dell'Islam.
La trasmissione andata in onda domenica 22 febbraio 2015
Il tribunale di Messina ha concesso ad una persona transessuale di cambiare sesso sui documenti senza intervento chirurgico, una presa di posizione importante che potrebbe cambiare in meglio la vita di oltre 50.000 persone transessuali in Italia.
Ne parliamo con Porpora Marcasciano, Presidente del MIT, Movimento italiano transessuali
Trasmissione del 23 febbraio 2015 - Notizie dallo sciopero odierno del magazzino Sogetras e riflessioni sul jobs act
Trasmissione incentrata principalmente su due temi: gli sversamenti di kerosene dagli oleodotti nella zona di Fiumicino e le novità a proposito dell'ecodistretto previsto nella zona di Rocca Cencia. Ospitiamo due corrispondenze per approfondire queste situazioni.
p { margin-bottom: 0.25cm; line-height: 120%; }
Sono 23 le denunce per manifestazione non autorizzata per altrettant@ antifascist@ dei Castelli Romani a seguito del corteo dell'ottobre scorso contro l'apertura ad Albano della sede di Forza Nuova.
Durata: 7':28"
Scarpette rosse, trasmissione bisettimanale di fiabe e sulle fiabe.
Fabio Traversa legge dalle Fiabe italiane di I. Calvino La prima spada e l'ultima scopa
e Il naso d'argento.
Durata: 1h
Radio Africa trasmissione del sabato pomeriggio dedicata alle sonorita' africane, selezioni e notizie .
Durata:1h 26''
Martedì 25 Febbraio 2015 ore 14
Con un compagno della Calcidica impegnato nella lotta contro la devastazione ambientale prodotta dalle miniere d'oro della Ellas Gold parliamo delle ultime mobilitazioni e delle prospettive di lotta, commentando anche gli ultimi sviluppi delle trattative tra il governo greco e l'Eurogruppo.
Durata audio: 35minuti
p { margin-bottom: 0.25cm; line-height: 120%; }
Una nuova puntata di In giro per l'Italia, questa volta dedicata al Molise. Intervistiamo prima un compagno di Campobasso, attivo nell'Osservatorio sulla repressione e nella lotta contro gli sfratti in città e poi un compagno dello Spazio Popolare Autogestito di Termoli.