Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

L'invasione della monnezza meridionale - tilt del sistema rifiuti lombardo

Data di trasmissione

Apriamo la trasmissione riprendendo il filo dell'argomento trattato la scorsa settimana sui roghi degli impianti di trattamento rifiuti in lombardia. Passiamo ad un approfondimento sulla differenziata a Roma e alle relative polemiche nel consiglio comunale. Ospitiamo poi una corrispondenza con un compagno di Marino per aggiornamenti sui progetti di cementificazione dell'agro romano. Chiudiamo con una rapida notizia sulle analisi dei livelli radioattivi nei cinghiali di Svezia e Germania.

Durata

Tarantula Rubra per Sankara 15.10.17

Data di trasmissione

Tarantula Rubra del 15 Ottobre 2017 dedica tutta la puntata al 30 anniversario dell'omicidio di Thomas Sankara. In studio è presente il grande artista del Burkina Faso, Gabin Dabirè.

Si parla della vita e della politica di Sankara, si ascolta la  musica di Gabind Dabirè, si dialoga con gli ascoltatori, si parla del passato e del presente della situazione africana.

Una puntata unica, da non perdere.

Gabin chiude la puntata con un  brano dal vivo

Durata

NO TAP 15 ottobre2017

Data di trasmissione

Aspettando Tarantula Rubra propone ancora oggi un'intervista a Gianluca Maggiore, esponente del Movimento NO TAP, né qui né altrove, il quale ci parla della Consulta che ha riconosciuto la validità del via libera alla costruzione del gasdotto. Poi ci parla del meeting a Melendugno in data odierna "Melendugno, città per l'attuazione della costituzione - Autonomie locali e sovranità popolari".

Durata

Xylella

Data di trasmissione

L'intervista del 15 ottobre 2017 a Cosimo Quaranta del popolo degli ulivi ci parla ancora oggi di come la Xylella non sia assolutamente da alcuna autorità scientifica riconosciuta come l'agente che produce il disseccamento degli ulivi.

Durata

45 RPM - Mash up!

Data di trasmissione

Nuova puntata di 45 RPM dedicata all'arte del mash up.

La scaletta:

Johnny Osbourne - Truth And Rights

Marvin Gaye - What's Going On (Truth And Rights Remix)

Amy Winehouse - Love Is A Loosing Game (African Descendent Remix)

Amy Winehouse - Love Is A Loosing Game (Dubstep Remix)

Marvin Gaye - I Heard It Through The Grapevine (Trick Me Remix)

T.O.K. - Trick Me Twice (Trick Me Remix)

Alborosie - Mama Don't Love Me (You Don't Love Me Remix)

The Beatles - Eleanor Rigby (Seeds Remix)

Durata

Flash Mob alla Casa Internazionale delle Donne

Ieri durante la presentazione del libro di Rachel Moran  'Stupro a pagamento, la verità sulla prostituzione' alcune realtà hanno effettuato un pacifico flash mob. Le abbiamo sentite in una corrispondenza, qui sotto il volantino che hanno lasciato all'iniziativa.

Riconoscimento, sorellanza e autodeterminazione, questa la nostra rivoluzione.

Durata

Sda: aggiornamenti sulla vertenza di Carpiano (MI)

Corrispondenza con un compagno del Si Cobas per aggiornamenti sulla vertenza SDA di Carpiano (MI). La parte padronale non sembra intenzionata a concedere nessuna delle condizioni poste dai lavoratori, con ingenti perdite per l'azienda, a testimonianza della natura tutta  politica della vertenza. Nella giornata di oggi dichiarazione del senatore Pd Stefano Esposito che invita la prefettura milanese al pugno duro contro il sindacato ed i suoi iscritti.

Durata

Cagliari: 14 Ottobre corteo di A Foras contro le esercitazioni militari in Sardegna

Corrispondenza con un compagno della rete A Foras per parlare della mobilitazione di Sabato 14 ottobre contro le esercitazioni militari in Sardegna.

 

Di seguito il comunicato di convocazione del corteo:

 

A FORAS – CONTRA A S’OCUPATZIONE MILITARE DE SA SARDIGNA

COMUNICATO STAMPA – 10 ottobre 2017

MANIFESTAZIONE 14 OTTOBRE A CAGLIARI

CONTRO LA JOINT STARS

—-

COSA E’ LA JOINT STARS?

Durata

No Tap: la Corte Costituzionale respinge il ricorso sul conflitto Stato-Regione

Corrispondenza con un compagno del movimento No Tap per parlare della sentenza della Corte Costituzionale del'11 ottobre che dà ragione al governo sul contestato gasdotto Tap in Salento. I giudici della Consulta hanno ritenuto inammissibile il conflitto sollevato contro lo Stato dalla Regione Puglia, che riteneva lese le proprie prerogative nel procedimento di autorizzazione. La decisione conferma dunque la validità del provvedimento che ha dato l’ok alla costruzione dell’opera. Le motivazioni si conosceranno nelle prossime settimane.

Durata

PROVE TECNICHE DI TRASMISSIONE Playlist/Podcast 11/10/17

Data di trasmissione

SISTO PALOMBELLA:1)Natureverse;2)Simulazione Di Suoni Elettronici

DSM:2)Nowruz

IDFT:3)DT

EMPTY CHALICE:4)Stolen breaths and destroyed hope

GIANLUCA BECUZZI/MASSIMO OLLA:5)Love Henry
6) Thirteen

PAN DAIJING:7)Phenomenon;8)Practice Of Hygiene

I.R.O.N.:9)Infiltrate The System
10) No Existence

WUORNOSAILEEN BANDE:11)Riflessioni Sullo Stato Di Morte;12)Frigorifero

EX ORDER:13)Collapse;14)Witness To An Execution

Durata

Racconti dal Nord della Siria - Corrispondenza dei compagni romani in Kurdistan

Venti giorni fa due compagni di Progetto Degage e Sapienza Clandestina sono partiti per il Nord della Siria, insieme ad altre venti persone come parte della delegazione di Infoaut che in queste settimane sta conoscendo il popolo curdo e imparando dall'esperienza rivoluzionaria del Kurdistan
I compagni hanno mandato una corrispondenza per Radio Onda Rossa che abbiamo mandato in diretta e proponiamo anche qui.

Durata

Nuove frontiere del controllo, la flagranza differita

Nel corso delle manifestazioni contro il g7 a Torino, l'ultimo fine settimana di settembre, un compagno è stato arrestato entro 48 ore dal reato commesso, come previsto dalle nuove norme sull'arresto in flagranza differita contenute nel decreto sicurezza. Insieme a questo compagno ripercorriamo le fasi del suo arresto e cerchiamo di capire come questo nuova misura possa andare ad impattare sui movimenti sociali e di protesta.

Durata

Valencia ed Euskal Herria, sale la tensione

Nel pomeriggio di oggi è attesa la prolusione del Presidente catalano Puigdemont, che potrebbe dichiarare la secessione della Catalogna dalla corona spagnola.

A Valencia, come possiamo ascoltare nella prima corrispondenza, la festa nazionale del Pais Valenciano, la Diada, è stata segnata da attacchi nei confronti dei manifestanti da parte di neofascisti scortati e supportati dalle forze di polizia.

In Euskal Herria, come ci riferisce il nostro corrispondente, sale invece il livello di mobilitazione nelle strade in concomitanza con quanto avviene in Catalogna

Durata
Durata

DISORDER Playlist /Podcast 09/10/17

Data di trasmissione

ZUCCA:1)Vita truffaldina (Radio Edit);2)Nessuno è stato (feat. Roberta Romano & Luigi Fabiani) [Radio Edit]

THE ENEMY WITHIN:3)Counter Clockwise;4)Boys Behind The Dark

KAS PRODUCT:5)Take Me Tonight
6)In Need

KRAFTWERK:7)Radioaktivität;8)Musik Non Stop

SUICIDE COMMANDO:9)Crack Up
10)Schiz[o]topia

ANCIENT METHODS:11)Swallow The Screw

BROKEN ENGLISH CLUB:12) Wire Fence;13)Last Signal

NEW FRAMES:14) We Go Public By Way Of The Net

Durata

"Tavolo Roma": sono intervenuti lavoratori di Alitalia, ACI Informatica e autoconvocati della scuola

Data di trasmissione

In vista del presidio indetto dal Coordinamento Lotte Unite sotto il palazzo dove si svolgerà il primo incontro del cosiddetto "tavolo Roma" - fra la giunta comunale di Roma, il Ministro dello Sviluppo Economico Calenda con la partecipazione delle rappresentanze padronali e dei sindacati istituzionali - sono intervenuti lavoratori di Alitalia, ACI Informatica e degli autoconvocati della scuola.

Durata

Riprendiamo il filo della monnezza

Data di trasmissione

Prima trasmissione del nuovo ciclo del 2017 di Impatto, facciamo un riepilogo della situazione "roghi degli impianti di trattamento rifiuti" per quel che riguarda la Lombardia con ben 7 roghi in 7 mesi. Nella stessa parentesi ricaviamo un piccolo spazio per commentare una notizia di trattamento rifiuti criminale dalla Calabria con annessi fanghi tossici tramutati in fertilizzante. Chiudiamo con il quadro impietoso del trattamento dei rifiuti nel Lazio ed in particolare nella provincia di Roma con qualche notizia ed una corrispondenza dai Castelli Romani.

Durata

Lotta per la casa: a fianco di Luca, dopo l'assemblea di ieri all'Esquilino

Questa mattina, al fianco di Luca, presidio a piazzale Clodio, davanti al tribunale, contro la richiesta di altri due anni di sorveglianza speciale per il compagno del Coordinamento di Lotta per la casa.

L'udienza è stata rinviata al 20 novembre.

la corrispondenza è anche l'occasione per fare un punto sull'assemblea nazionale dei movimenti per il diritto all'abitare che si è svolta ieri in piazza Esquilino.

Durata

La censura in Catalogna

Data di trasmissione

Di ritorno dal NAck, evento di hacking a Napoli, parliamo di prossimi appuntamenti interessanti per appassionati e appassionate dell'approccio critico alla tecnologia.

Parliamo di Catalogna: la repressione statale alle istanze indipendentiste passa anche dalla censura a mezzo internet di siti che promuovono il referendum. Stavolta tra l'altro con alcuni accorgimenti tecnici non molto comuni.

Durata

San Ferdinando - Lo Stato prova lo sgombero forzato della tendopoli

Data di trasmissione

In diretta con un compagno che vive nella tendopoli di San Ferdinando cerchiamo di capire l'operazione in corso da questa mattina.

In queste lunghe ore le persone sono state costrette a mettersi in fila per l'identificazione forzata e ancora in questo momento l'operazione continua a coinvolgere centinaia di abitanti della tendopoli.

Il fine sarebbe quello di costringere chi lavora nelle campagne della Piana di Gioia Tauro a sopravvivere ammassato/a in una fabbrica affittata da un privato.

Durata