DISORDER Playlist/Podcast 15/04/19
IL GIARDINO VIOLETTO:1)Crepuscolo Degli Idoli;2)La Legge Del Padre
CERIMONIA SECRETA:3)Prigione Delle Braccia
4) Bound Wrist
5) Ruota
KLAM:6)I Stand Alone
NIKNIK :7) Gratta
DISTEL:8)Anima
9)Ultra
PUNTURE D'INSETTO:10)Neon Sacrifice (Miracle of Love Version) ;11)Remote Carnage Control (Miracle of Love Version)
PSYCHO KINDER;12)Oltre Il Tempo(rmx DECA);13)Viaggio Allucinato (Remix – Fausto Degada);14) Stato Di Violenza(Rmx Lisfrank)
CODEX EMPIRE:15)The Brutality Of Fact Parts 1+2
16)Shipwreck Skulls
Libera Scienza in Libero Stato
Sesta puntata del ciclo di divulgazione scientifica. Parliamo di fisica, di universo, di scoperte scientifiche. In questa puntata:
La Terra Mobile
La tettonica delle Placche; la meraviglia della scoperta, incontro con il Professor Enrico Bonatti.
La rivoluzione scientifica della tettonica delle placche raccontata da uno dei protagonisti.
Messico: attacco ai militanti del codedi
Un compagno del nodo solidale ci spiega la dinamica dell'attacco ai militanti del CoDeDI ieri nella provincia di Oaxaca
Fukushima: inizia la rimozione dell'uranio esausto
A fukushima sono iniziate le operazioni di rimozione dell'uranio esausto. Un'operazione particolarmente delicata, data l'estrema pericolosità del materiale. L'operazione è stata possibile solo dopo anni di lavori, mentre non si scorge ancora la possibilità di rimuovere il materiale dagli altri reattori.
Quatro chiacchere pre-pasquali sulla monnezza nel Lazio.
Per questa settimana aggiornamenti riguardo lo scontro tra le aziende dello smaltimento dei rifiuti nel Lazio con l'ennesima gitarella propagandistica all'inceneritore di Copenaghen degli industriali del Lazio. Approfittiamo dell'argomento per aggiornarci rapidamente sulla polemica sulla quarta linea dell'inceneritore di Acerra. Chiudiamo con due chiacchiere sullo stadio della Roma.
I love rock and roll
Puntata del 15 aprile 2019
Un punto sui Gilet Gialli
Insieme ad un compagno francese di Antifa Paris Banlieu presente in studio analizziamo il movimento dei gilet gialli dalla sua nascita ai suoi ultimi passaggi, riflettendo sul ruolo dei compagni all'interno del movimento e sullo scontro con il governo Macron.
Movimenti alla Fiera di Roma
Questa mattina i movimenti per il diritto all'abitare insieme a diverse altre realtà sociale del territorio hanno dato vita ad un azione di fronte alla Fiera di Roma su Via Cristoforo Colombo. Si denuncia l'utilizzo del patrimonio pubblico, la cementificazione e l'assenza di politiche che intervengano sul problema abitativo da parte della giunta capitolina. Movimenti lanceranno rispetto alla questione della Fiera di Roma un'assemblea pubblica nei prossimi giorni.
UE & copyright: colpirne 100 per non tassarne uno
Il 26 marzo il parlamento europeo ha approvato la direttiva sul copyright di cui avevamo già parlato nel 2018. Rispetto alla proposta di legge fatta ormai quasi un anno fa ci sono state alcune modifiche che non cambiano la sostanza della legge: ad esempio è stata fatta una eccezione piuttosto esplicita per le enciclopedie online, rispondendo quindi alla protesta di Wikipedia.
guerra Libia colpo di stato Sudan
13 aprile: Hi Shine a sostegno di Radiondarossa a 100celle
L'arresto di Assange
Le pressioni degli USA e il ruolo del presidente dell'Ecuador nella consegna di Assange alla polizia britannica
Politiche di gestione e controllo delle persone rom
Dopo quanto avvenuto a Torre Maura e Casal Bruciato e la gogna mediatica costruita ad arte contro persone rom, proviamo a fare un po' di chiarezza su quali sono state le politiche di gestione e controllo delle diverse amministrazioni comunali.
Kurdistan, aggiornamento sugli scioperi della fame
Continuano nella nostra città e in tutta Europa gli scioperi della fame per chiedere che venga revocato il regime di isolamento cui è costretto il presidente Abdullah Ocalan. Un compagno della comunità curda ci racconta come stanno andando queste mobilitazioni.
Autorecupero di via dei Lauri, finalmente giunte le firme
Sembrerebbe essere arrivata ad una svolta la vicenda del progetto di autorecupero di via dei Lauri a Centocelle.
Di seguito, il comunicato della cooperativa "Inventare l'abitare" riguardo gli incontri avvenuti ieri
Roma, 11 aprile 2019
In piazza per Nasrin Sotoudeh
Qualche giorno fa la camera penale di Roma ha organizzato una manifestazione in solidarietà con Nasrin Sotoudeh, una legale iraniana condannata a 35 anni di carcere e 148 frustate a causa del suo impegno a fianco dei movimenti di emancipazione in Iran. Ne parliamo con un nostro compagno che ha seguito la vicenda, cercando di capire anche il ruolo dei giornalisti e dei media nell'affrontare questi temi, in Iran come negli altri paesi dell'area.
A Palermo chiude il campo per rom della Favorita
A Palermo chiude il campo per rom della Favorita, che fine faranno i residui residenti del campo? Quali iniziative sono state prese da parte dell'amministrazione comunale? Ne parliamo con un compagno palermitano che ci racconta brevemente la storia dell'insediamento della Favorita e il futuro delle persone che vi risiedevano.
Femminismo in mostra a Milano
Presentazione della mostra The Unexpected Subject - 1978 Art and Feminism in Italy in corso a Milano (FM, Centro per l'arte contemporanea), fino al 26 maggio 2019.
Un nemico del popolo
il regista/attore Massimo Popolizio presenta lo spettacolo Un nemico del popolo di Henrik Ibsen, fino al 28 aprile al Teatro Argentina di Roma.
"Immaginaria": festival del cinema delle donne
Cristina Zanetti, una delle curatrici, presenta la 14esima edizione del festival "Immaginaria. Festival del cinema delle donne", al Nuovo Cinema Aquila dall'11 al 14 aprile 2019.
Per il programma clicca qui: http://www.immaginariaff.it/
Live Album
SCALETTA
M.I.A. - Black Lips
Unsatisfied - The Replacements
Whola Lotta Rosie - AC/DC
Dancing In The Moonlight (It's a Caught Me In It's Spotlight)- Thin Lizzy
Immigrant Song - Led Zeppelin
Money - Jerry Lee Lewis
Old Landmark - Aretha Franklin
When I Paint My Masterpiece - The Band
The Rumble In The Jungle
Puntata di oggi dedicata a Zaire 74, una delle più importanti manifestazioni musicali della storia dell'Africa, organizzata a corredo di The Rumble In The Jungle, lo storico incontro di pugilato tra Muhammad Ali e George Foreman disputatosi il 30 ottobre 1974 a Kinshasa.
La scaletta:
James Brown - The Payback
James Brown - Cold Sweat
James Brown - Can't Stand It
James Brown - Soul Power
James Brown - Try Me
James Brown - Say It Loud I'm Black And I'm Proud
James Brown - Same Beat
B.B. King - The Thrill Is Gone
la scaletta della puntata settimanale ● giovedì 11 aprile 2019 ore 14
giovedì 11 aprile 2019 ore 14
ospiti:
● Gabriele D’Andrea di Lucky Red, che lo distribuisce, presenta il film CAFARNAO – caos e miracoli (capharnaüm) di Nadine Labaki (RL/USA, 2018)
al cinema da giovedì 11 aprile 2019
mente aperta, pensieri liberi, spirito antifà vol.2
PROVE TECNICHE DI TRASMISSIONE Playlist/Podcast 10/04/19
DANIELE BOGON:1)Wolverine ;2)The Tide ;3)Opono No Piano
LINGUA IGNOTA:4)The Chosen One (Master)
5)Bad Boys
JOB KARMA:6)#5
7)#6
COSEY FANNI TUTTI:8)Sophic Ripple
9)Split
ANDREW LILES/MANIAC:10)Noctuary
SCORCHED EARTH POLICY LAB:11)Soul Bender
OMICIDIO:12) Omicidio al tramonto ;13)29 06 2018 ;14)Piazza Fontana t
allegro con fuoco trx del 10 aprile 2019 musiche di Mozart, Stravinsky, Beethoven e Bach
Serata dedicata all'ascolto di varie opere dirette dal Leonard Bernstein, iniziando con un ascolto di Wolfang Amadeus Mozart che apre con il IV Movimento della Sinfonia n. 39 nel tempo Finale, Allegro. Un altro tempo finale è quello del secondo ascolto tratto dall'Uccello di fuoco di Igor Stravinsky. Si fa largo nel panorama musicale della serata Ludvig Van Beethoven di cui ascoltiamo tratto dalla Sinfonia n. 3 Op. 55 "Eroica" il primo movimento Allegro con brio. Chiude un ottimo Bach Johann Sebastian, dal concerto per pianoforte (Glenn Gould) e orchestra il primo movimento Allegro.
Lettura di Storia Nostra - 3
Lettura in radio delle storie raccontate dal collettivo Storia Nostra che racconta di resistenza e lotta nella città di Roma
oggi:
Chiacchierata a più voci sulle mobilitazioni ambientali - 2
Secondo dibattito a più voci su cambiamenti climatici e mobilitazioni ambientali.
Intervengono due studenti del Collettivo di Fisica della Sapienza e un compagno del comitato no cementificazione di Marino
Termini Tv
Puntata del 9 aprile 2019
Sanità: pronto soccorso speciale per i politici
Prosegue la mobilitazione contro le liste di attesa e l'intramoenia alla Asl Rm2. Intanto scopriamo un caso di favoritismo politico per un senatore della repubblica ricoverato dopo due ore di pronto soccorso senza nessuna urgenza, scavalcando gli altri malati in attesa da giorni per un posto letto