ILVA: cronaca di una cassa integrazione annunciata
Con un lavoratore dell'Arcelor Mittal di Taranto (ex ILVA) parliamo della situazione occupazionale e ambientale dopo gli accordi con governo e sindacati
Con un lavoratore dell'Arcelor Mittal di Taranto (ex ILVA) parliamo della situazione occupazionale e ambientale dopo gli accordi con governo e sindacati
Facciamo il punto sulla vertenza sanità con un compagno del Policlinico e un compagno del movimento per il diritto all'abitare
Puntata dedicata a OndaRossaFesta 2019
Giugno 1969.
Dopo mesi di violenza, repressione e vessazioni, la notte tra il 27 e il 28 giugno la rabbia favolosa è esplosa. Frocie, lesbiche, trans* armat* di bottiglie, scarpe coi tacchi e sassi, sono uscit* dallo Stonewall Inn – locale gay di New York tenuto già da tempo sotto tiro dalle forze dell’ordine – e hanno detto basta alle aggressioni della polizia, hanno respinto al mittente la violenza che l* perseguitava e che impediva loro di essere e fare quello che volevano.
Il 29 maggio nel Tribunale di Torino si è svolta la prima udienza per l’occupazione di c.so Giulio 45. Dietro a uno schermo era presente anche Silvia, in videoconferenza, che ha comunicato l’inizio per lei e Anna, detenute a l’Aquila, di uno sciopero della fame. Questa lotta ha l’obiettivo di contrastare le condizioni a cui sono sottoposte equiparabili al 41 bis e la chiusura della sezione in cui sono detenute. Nei giorni successivi hanno aderito allo sciopero della fame Stecco, Giovanni, Alfredo, Ghespe, Marco e Leo.
Nella mattinata di oggi, a due giorni da un corteo indetto dalla formazione di estrema destra Magnitudo Italia per chiedere lo sgombero delle e degli occupanti dell'ex scuola di via cardinal Capranica, dove vivono decine di famiglie in emergenza abitativa, si è verificato un blitz proprio nella scuola effettuato dalla polizia municipale, accompagnata da esponenti della locale giunta municipale pentastellata capitanati dall'assessore alle politiche sociali Andrea Maggi.
La puntata di Giovedi 6 giugno con:
A Berlino la polizei si faceva dare fondi per combattere "il terrorismo islamico" e lo usava per sgomberare gli squatter come è successo con il tentavo sgombero del Rigaer Strasse.
Ma non solo a est, le connivenze tra le forze dell'ordine e i gruppi nazi, sono piuttosto diffusi nella "democratica" Germania della Merkel. Ne parliamo con un compagno che da anni vive a Berlino.
Oggi seconda puntata dedicata alla leggendaria sala da concerti newyorkese Carnegie Hall.
La scaletta:
Harry Belafonte - Jamaica Farewell
Harry Belfonte - Matilda
Buena Vista Social Club - Mandinga
Benny Goodman - I Got Rhythm
Dave Brubeck - It's a Raggy Waltz
Charles Mingus - Perdido
Gerry Mulligan & Chet Baker - Line for Lyons
Dexter Gordon - Cheese Cake
Wynton Marsalis - Winter Wonderland
ospiti:
● Margherita Chiti di Teodora Film, che lo distribuisce, presenta il film AMERICAN ANIMALS (USA, 2018) di Bart Layton
al cinema da giovedì 06 giugno 2019
Corrispondenza con una compagna del Coordinamento cittadino di Lotta per la Casa per parlare della mobilitazione antifascista a Primavalle di domenica 9 giugno
Corrispondenza con un compagno della campagna "Il blocco stradale non può essere reato - Stralciamo le multe" per parlare dell'iniziativa che si terrà giovedì 12 giugno al Nuovo Cinema Palazzo
Corrispondenza con una compagna per parlare del presidio di domenica 9/6 al CPR di Ponte Galeria
Corrispondenza con una compagna di Torpignattara per parlare dell'assemblea sulle residenze in Piazza della Marranella di sabato 8 giugno alle 17
per
promuovere ondarossa festa contattiamo alcuni deii protagonisti della 2 giorni
la prima telefonata è con path, novello "cantastorie" della periferia
metropolitana, estrema periferia. ha pubblicato recentemente il disco "cinema"
con "collatino godamm". ne parliamo e ascoltiamo insieme qulche
passaggio della compilazione.
DEATHWALK:1)Supreme Acausal Rituality
SONOLOGYST:2)Noumeno
SISTO PALOMBELLA:3)Flop
ALBERTO NEMO:4)Nanti (Live) ;5)Santu (Live)
NORDVARGR:6)Sweet Death Triumphant( Remix – Ordo Rosarius EquilibrioRosarius Equilibrio);7)Invocation For A Malignant Spirit (Remix Visions)
HYENA:8)Phanes(Parte 2)
NURSE WITH WOUND:9)Alvin's Funeral (The Milk Was Delivered In Black Bottles)
ODRZ:10)Odrz 66 .8
Ripercorriamo con una compagna la storia palestinese dalla guerra dei sei giorni, iniziata il 5 giugno 1967 fino ai nostri giorni, arrivando alle mobilitazioni della marcia del diritto al ritorno che da più di un anno ha luogo in particolare a Gaza e della importanza del ruolo delle donne.
Corrispondenza con una compagna di NUDM di Verona che ci racconta le iniziativa in programma.
Corrispondenza con una compagna dal presidio che si è svolto oggi pomeriggio sotto al Ministero di Giustizia per la lotta delle compagne Silvia e Anna, recluse nel carcere dell'Aquila, in sciopero della fame dal 29 Maggio 2019 a cui si sono aggiunti altri compagni reclusi anche loro in sciopero della fame.
qui la scorsa corrispondenza:
https://www.ondarossa.info/newsredazione/2019/05/mobilitazione-al-ministero-giustizia
SCALETTA
https://open.spotify.com/user/4964a5ptmt4a2qunk0grgzoyg/playlist/1rOHBZ…
Orange Juice - Falling and Laughing (Postcard version)
Josef K - It's Kinda Funny
Primal Scream - Velocity Girl
Simple Minds - I Travel
The Pastels - Truck Train Tractor
Ac Dc - Hell Ain't a Bad Place to Be (Live)
The Vasilenes - Son of a Gun
Il punto sulle pensioni e la previdenza di oggi è dedicato all'INPGI, l'istituto di previdenza dei giornalisti
L'annuncio della chiusura dello stabilimento napoletano della Whirlpool, centinaia i posti di lavoro che andranno persi, e la completa inanità del governo hanno fatto entrare in agitazione lavoratori e lavoratrici dell'impresa costruttrice di elettrodomestici, sia dell'impianto napoletano che delle atre sedi sparse per l'Italia. Oggi pomeriggio delegazioni provenienti da tutta la penisola si presenteranno al Ministero dello sviluppo economico.
Ai nostri microfoni, un lavoratore di Siena e un altro di Napoli.
THE YOUNG GODS:1)Figure Sans Nom;2)Tear Up The Red Sky
SIMON DREAMS OF VIOLET:3)Insanity;4)Witches' Hour
THE KVB:5)Above Us
6)On My Skin
7)Only Now Forever
BOY HARSHER:8)Lust
9)Modulations
THE CHEMICAL BROTHERS:10)Eve Of Destruction;11)No Geography;12)Got To Keep On
SILENT SERVANT:13)24 Hours
14)Glass Veil
15)Optimistic Decay
RHYS FULBER/BLUSH RESPONSE:16)Federal Republic
17)Threat Perception
KATRAN:18)Mirror Reflection
16PAD NOISE TERRORIST:19)Evilment
Settima puntata del ciclo "Economia e ambiente", anche detta "il filo rosso di Alberto". In questa puntata:
Apriamo la trasmissione con una corrispondenza con un compagno del Comitato per la tutela del Parco di Aguzzano per avere aggiornamenti sulla vertenza per la tutela di Casale Alba 1. Passiamo ad una carrellata di notizie sui guasti a Rocca Cencia, sul tritovagliatore di Ostia, sull'incendio. Due chiacchiere le dedichiamo anche al nostro nuovo amico Capitan Ambiente, partorito dalla fantasia dei creativi delle pubbliche relazioni della Regione Lazio.
Puntata del 3 giugno 2019
La vertenza Italpizza scavalca i confini della mera sfera sindacale: gli interessi in gioco non sono solo quelli di un’azienda, ma riguardano gli equilibri di potere del nostro territorio e la capacità dal basso di contrastarli e piegarli al bene comune. I compagni chiedono a tutte le realtà e singol* solidali con questa lotta di farsi nodi della rete di pressione su Italpizza, attraverso i propri canali e con i propri contributi.
I lavoratori di Anpal Servizi hanno avviato, dal 30 al 6 giugno, una settimana di mobilitazione su tutto il territorio nazionale, con l’indizione di uno sciopero e un presidio la prossima settimana sotto la sede del Ministero dello Sviluppo Economico. I lavoratori e le lavoratrici chiedono quindi che venga convocato con urgenza un tavolo di confronto presso il Ministero. Ne parliamo con un compagno del Coordinamento nazionale precari di Anpal Servizi.