Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Spettacolo: non vogliamo tornare al lavoro

Data di trasmissione

Torniamo a parlare con le lavoratrici dello spettacolo. Al momento nessun tipo di welfare è stato deciso dal Governo per aiutare chi lavora nel mondo dello spettacolo, cinematografico e teatrale. Si chiede di tornare al lavoro, ma come? Non si può chiedere a chi lavora nello spettacolo di farsi carico dell'emergenza sanitaria, quindi si deve dare un reddito a tutte quelle persone che causa covid non possono e non vogliono tornare a lavorare. 

Durata

Stati Uniti: a New York militarizzazione dei quartieri poveri

Mentre il numero dei morti sta velocemente raggiungendo quota 70 mila, il virus e’ arrivato fin dentro la Casa Bianca costringendo alcuni membri della Task Force a mettersi in quarantena. Intanto alcuni media hanno rivelato come l'amministrazione Trump abbia ostacolato la pubblicazione di un documento creato dal Centers for Disease Control and Prevention. 

Durata

Per chi suona la campanella? Assemblea sulla scuola

Data di trasmissione

Dopo l'assemblea radiofonica sulla scuola del 19 aprile dedicata alla didattica a distanza, si torna a discutere di scuola a microfoni aperti per affrontare il tema della riapertura, di quando e come sarà possibile tornare a scuola, partendo dalle dichiarazioni governative e dalle anticipazioni sul lavoro della task force.

Durata

Bonafede e i PM antimafia per calpestare la vita di migliaia di persone detenute

Data di trasmissione

A due mesi dalle rivolte nelle carceri italiane, mentre migliaia di persone detenute continuano a vivere in condizioni inaccettabili, cambiano i vertici del DAP (Dipartimento dell'Amministrazione Penitenziaria), prendendo un piega autoritaria e sviando l'attenzione dai veri problemi della popolazione detenuta. Ne parliamo con un compagno in collegamento telefonico.

Buon Ascolto!

Durata

Controllo sociale ai tempi del coronavirus

Data di trasmissione

La pandemia legata al Covid-19 porterà con sé diverse conseguenze sia sul piano economico che sociale. In diverse città d'Italia si sta profilando un'organizzazione modulare dei territori, con particolare attenzione ai quartieri popolari e più poveri. In collegamento telefonico con un compagno di Torino facciamo il punto della situazione sui quartieri Aurora e Barriera di Milano.

Buon Ascolto!

Durata

Lee Konitz e Tony Allen

Data di trasmissione

Puntata di oggi dedicata a due giganti della musica scomparsi in questi ultimi giorni, il sassofonista jazz Lee Konitz e il batterista africano Tony Allen.

La scaletta:

Lee Konitz - Tautology

Lee Konitz - Conception

Lee Konitz meets Gerry Mulligan Quartet - Lady Be Good

Lee Konitz - Bop Goes the Leesel (Take 5)

Lee Konitz with Warne Marsh - Topsy

Lee Konitz - Subconcious-Lee

Lee Konitz - Struttin' With Some Barbecue

Bill Evans - When I Fall In Love

Lee Konitz - Sometimes I'm Happy

Durata

tripvirus_fase_due

Data di trasmissione

ancora da remoto. chiusi compiacenti dall'agorafobia provocata dalla coatta reclusione immunitaria. ci auguriamo che la fasedue si fatta dia rabbia, lotta, ribellione. poichè non è nostro auspicio ritornare alla “normale” schiavitù del lavoro, alla prigionia del caos degenerativo urbano, alla insalubrità dell'habitat sociale e ambientale. come battere la misantropia monadistica che ha disciolto i legami sociali più tranquilli e profondi, per i simulacri dettati dalla ipertrofia multimediatica a distanza?

Durata
Durata
Durata

Portogallo: analisi del sistema politico e sanitario che è riuscito a contenere il Covid-19

Data di trasmissione

‘Solo’ 25mila casi, nemmeno mille decessi. Nel suo piccolo, il Portogallo fa scuola in Europa. E’ riuscito a contenere l’epidemia da coronavirus, pur essendo confinante con la Spagna, che ormai è seconda dopo gli Stati Uniti nella triste classifica mondiale sulla pandemia, con oltre 213mila casi e quasi 25mila morti.

Stando ai media internazionali, la ricetta portoghese ha alcuni punti focali: lockdown immediato ma non estremo, sanità territoriale diffusa, regolarizzazione dei migranti senza permesso di soggiorno.

Rojava: situazione bellica e sanitaria in tempo di Covid-19

Data di trasmissione

In Rojava continuano le operazioni belliche nonostante la pandemia globale. Lo scorso 30 aprile un attentato ha scosso la città di Afrin, occupata da due anni da milizie turche e islamiste, provocando 46 morti. La Turchia continua la sua politica di accerchiamento dell'esperienza confederale cercando di spezzare i collegamenti tra i cantoni della Federazione Democratica della Siria del Nord. Nel frattempo, sale il numero di rifugiati che trovano asilo nella Federazione, al momento oltre 600.000.

Durata

Turchia: sciopero della fame del gruppo Grup Yorum, situazione carceraria e misure del governo

Data di trasmissione

Con Murat Cinar, giornalista turco che da anni vive in Italia, facciamo il punto della situazione in Turchia nella pandemia di Covid-19. Affrontiamo anzitutto il tema della riforma carceraria, con un approfondimento sul caso della band musicale Grup Yorum, i cui componenti sono in carcere perché oppositori politici di Erdogan e dell’Akp e da tempo sono in sciopero della fame. Una di loro, Helin Bolek, è morta nel mese di aprile proprio in seguito a questa forma molto forte di protesta, mentre nella giornata di ieri Ibrahim Gokcek ha sospeso lo sciopero.

Durata

#Fase2 Congiunti

Data di trasmissione

SCALETTA

 

Ramones - We're Happy Family

Nirvana - Sliver

Pearl Jam - Daughter

Alice in Chains - Brother

Johnny Cash, Fiona Apple - Father and Son 

Bruce Springsteen - The Wish

The Smiths - There is a light that never goes out

PJ Harvey - Naked Cousin

patti Smith - Kimberly

Paul Simon - Mother and Child Reunion

Sly & The Family Stone - Family Affair

 

Durata

Bergamo: Testimonianze al tempo del virus

 

Note sui tragici giorni in cui la città lombarda ha vissuto la sua tragedia. Niente più lavoro in fabbrica: “ora il silenzio e il vuoto sono sempre; sono tutto. E’ come guardare verso la morte e capire la nostra fragilità”. E ancora, scrive l’autrice: “abbiamo lottato per i diritti e non è senza preoccupazione che guardiamo al domani”.

Di Nadia Agustoni

29 marzo 2020

Durata

Lavoratori e lavoratrici dello spettacolo in quarantena

Data di trasmissione

Fermi e ferme da marzo, per alcuni il bonus da 600 euro non è arrivato e i contratti, per lo più a chiamata, scaduti.
Non solo attori, musicisti e artisti ma anche una vasta categoria di tecnici, assistenti, costumisti, operatori e maestranze, macchinisti, elettricisti i cosiddetti lavoratori e lavoratrici dello spettacolo.

Migliaia di lavoratori e lavoratrici fermi in tutta Roma, circa 340mila in tutta Italia secondo la Fondazione Centro Studi Doc, che per il mondo dello spettacolo ha stimato una perdita di 8 miliardi di euro in un solo mese di fermo.

Durata