Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Lettere dal carcere: la parola alle/ai detenute/i

Data di trasmissione

Radio Onda Rossa tiene da sempre una fitta corrispondenza con le persone detenute. Riceviamo tante lettere che raccontano la quotidianità e la vita ristretta, storie di solidarietà ma anche - tante - storie di abusi. Queste ultime in particolare non hanno nessuna possibilità di emergere perché alle/ai detenute/i viene tolta la voce. Leggiamo alcune lettere che ci sono arrivate nelle ultime settimane da diversi penitenziari d'Italia. Con l'occasione, vi ricordiamo la prossima uscita di Scarceranda 2024.

1963

Data di trasmissione

Puntata dedicata ai più interessanti album jazz pubblicati esattamente sessant'anni fa, nel 1963.

La scaletta:

Thelonious Monk - Hackensack

Duke Ellington, Charles Mingus & Max Roach - Caravan

Duke Ellington & John Coltrane - My Little Brown Book

John Coltrane - I Want To Talk About You

Miles Davis - Seven Steps To Heaven

Dizzy Gillespie - Careless Love

Stan Getz & Luiz Bonfa - Só Danço Samba

Jimmy Smith - Matilda! Matilda!

Bill Evans - Blue Monk

Oscar Peterson - Hymn To Freedom

Durata

Mobilitazione universitaria per la Palestina

Data di trasmissione

Il senato accademico della Sapienza si è espresso vicino a Israele, probabilmente anche per gli accordi che hanno e per la ricerca bellica che viene fatta. Ne parliamo con uno studente che ci racconta come gli/le studenti in questo mese hanno espresso un altro parere. Si sono moltiplicate le iniziative, fra occupazioni e manifestazioni di vario genere, al fianco della Palestina.

Durata

I/le detenuti/e predono la parola

Data di trasmissione

I prigionieri e le prigioniere prendono parola.
Sono sempre poche le voci che si esprimono sul carcere, sulla sua funzione e sulle sue progressive trasformazioni indissolubilmente legate a quelle dei tempi della società in cui è inserito.
Quelle poche diventano un numero più alto quando qualcosa accade al suo interno. Quando la sua quotidianità viene, per qualche ragione, interrotta.
A quel punto, però, i mass-media riportano solo le testimonianze di chi sembra essere l’unica fonte attendibile: i sindacati di polizia penitenziaria.

Durata

PROVE TECNICHE DI TRASMISSIONE 15/11/23 (Industrial,Ambient,Noise)

Data di trasmissione
 
KLOOB: 1) Murder Designer
 
ARRIGHI,BOCCI,FONTANA ,LEPORE: 2) Key To Fear
 
SWANS: 3) The Beggar Lover (Three) (Parte 2)
 
GIANLUCA BECUZZI: 4) The Hidden Temple
 
ALESSANDRO RAGAZZO: 5) Industrial setting for mechanical starling groups A (Parte 1)
 
PANICO DA PALCOSCENICO : 6) Non si sevizia un Loppide ;
Durata

Per un nuovo concetto di nazione democratica

L'ultimo numero della rivista Micromega, in distribuzione dal 23 novembre, si intitola significativamente "Universalismo vs identità. Nuovi conflitti a sinistra" e ospita diversi interventi. Fra questi, quello di Davide Grasso: "Per un concetto democratico di nazione. Come superare i presupposti della guerra".

Con Davide abbiamo presentato l'articolo a sua firma affrontando soprattutto i nodi relativi alle diverse accezioni del concetto di nazione e alla possibilità di sviluppare nuove forme di democrazia e autogoverno.

Durata

Quando Venezia cominciò a spopolarsi

L'ultimo numero della rivista The Passenger, dedicato integralmente alla città di Venezia, ospita un articolo di Clara Zanardi dedicato all'analisi delle cause dello spopolamento della città, un processo che risale almeno agli anni '50 del secolo scorso. Con Clara abbiamo parlato dell'esodo della popolazione dal centro verso la terraferma, del nuovo assetto della città e delle possibili misure per invertire la situazione.

Durata

L'Ohio dice sì all'aborto e alla cannabis

Nonostante dei sondaggi elettorali decisamente negativi l'Ohio, uno degli stati chiave per le prossime elezioni della Casa Bianca, ha votato in maniera affermativa su due referendum popolari che chiedevano di inserire il diritto all'interruzione volontaria di gravidanza nella costituzione statale e di permettere l'uso ricreativo della cannabis e dei suoi derivati. Commentiamo il voto insieme a Mattia Diletti, ricercatore presso l'università di Roma III.

Durata

In Spagna via libera al governo Sanchez

Pedro Sanchez, leader dei socialisti spagnoli, è riuscito a ottenere l'appoggio della formazione catalana Junts e riuscirà così a varare il suo governo. La destra spagnola nel frattempo grida al colpo di Stato e scende in piazza mentre la magistratura tenta di mettere i bastoni fra le ruote alla futura compagine governativa. Ci racconta la situazione Victor Serri, de La directa di Barcellona.

Durata

likewise67

Data di trasmissione
pinklo e donasonica amano "likewise" musica diversissima.
musica di donne, lesbiche, queer, trans/non binary s'intende!
e da queste differenze e similitudini prendono spunto per farvi ascoltare il meglio della produzione in giro per il mondo.
Durata

Diario da Gaza di Zainab Al Ghonaimy

Centotrentatreesimo giorno della guerra genocida contro Gaza, 16 febbraio 2024

 Un cocktail di voli intensi, spaventosi e notizie scioccanti 

DISORDER 13/11/23 (Gothic,Electronics)

Data di trasmissione
 
SPIRITUAL FRONT: 1) Bigmouth Strikes Again;2) The Boy With The Thorn In His Side
3) Barbarism Begins At Home
 
S.C.I.O.: 4) Tra le tue parole ;5) Pseudoumani ; 6) Nostalgia e DNA
 
NOVA HEART 7) Dancing Barefoot ; 8 My Song 9
 
RE-TROS: 9) Boys In Cage
 
MISS KITTIN / THE HACKER: 10) Malade
11) Purist
Durata

Ciclo sugli inquinanti - #1 - Gas serra

Data di trasmissione

Apriamo un ciclo di approfondimenti sugli inquinanti atmosferici. In questa prima puntata parliamo di gas serra: la CO2, il metano, le loro cause fra impianti industriali e produzione agricola e gli strumenti che il mercato mondiale si è dato per limitarne le emissioni, speculando nel contempo su di esse.

Durata