Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

SE C'E' TUTTO C'E' LA SALUTE

Data di trasmissione

 1) Corrispondenza con un membro della RSU di ACI informatica sulla lotta contro l'emendamento della finanziaria che prevede un prelievo di 50 milioni di euro dall'azienda, provocando il licenziamento di numerose/i lavoratori .

2) Tiziano è libero, il compagno arrestato il 5 ottobre durante il presidio nazionale per la Palestina è stato condannato a due anni con pena sospesa. Un commento della sua avvocata.

3) Un bilancio della manifestazione del 7 dicembre davanti al Campidoglio con un compagno del Movimento per il diritto all'abitare.

Durata

La steppa atomica

Data di trasmissione

La prima di due puntate dedicate al nucleare in Kazakistan. Oggi parliamo dei piani per la costruzione di una centrale nucleare nel sud del paese a seguito di un voto positivo ottenuto nel referendum del 6 ottobre 2024. Ci spostiamo a Semipalatinsk, dove si trova il centro di test nucleari piu' produttivo del mondo. Parliamo della storia del Poligono, delle sue conseguenze sulla popolazione locale, e della leggenda dell'uomo radiattivo. Rimediamo anche alla grave carenza di punk delle nostre scalette musicali.

Scaletta musicale:

Durata

La Toscana che non raccontano

Data di trasmissione

A partire dall'esplosione del deposito di carburante Eni a Calenzano (Firenze), che ha provocato 5 morti e 26 feriti, in questo redazionale abbiamo fatto un collegamento telefonico con il presidio convocato dalle organizzazioni sindacali USB Firenze, COBAS Firenze e CUB Firenze di fronte alla sede dell'INAIL per parlare delle responsabilità dei politici e degli imprenditori in questa vicenda. 

Abbiamo ance chiamato a una compagna del CSA Next Emerson, di Firenze, per raccontare la Regione Toscana fatta di gentrificazione, inquinamento, grande opere inutili e morti sul lavoro.

More Fire "Basses for the Masses "

Data di trasmissione

La puntata si apre con un estratto dallo spettacolo "Vio-Lenti", messo in scena Da Luca Persico aka 'O Zulù, con l'intento di indagare e rappresentare il suo percorso tramite i testi delle sue produzioni di questi 30 anni, svincolati  dalle rigide strutture della canzone. Da questa introduzione parte la piccola monografia da solista della storica voce dei 99 Posse, concentrata sui due primi album, e condita dalla sua voce raccolta nella rete.

Durata

Il Rojava e la nuova Siria

Appello per un'assemblea Pubblica - 12 Dicembre 2024 ore 17 - Università La Sapienza
 
Il Rojava e la nuova Siria
 
Il progetto di convivenza, democrazia diretta e autodeterminazione nata dalla Rivoluzione del Rojava corre un pericolo esistenziale a seguito dell’escalation innescata dall’offensiva congiunta di Hay'at Tahrir al-Sham (HTS) e dell'Esercito Nazionale Siriano (SNA), supportati dalla Turchia.
In seguito alla presa di Aleppo, l’SNA ha iniziato un’offensiva che ha portato all'
Durata

Due corrispondenza sulla Siria

Sembrerebbe che il Grande Califfato di Erdogan e la Grande Israele di Nethanyau si trovino ormai a confrontarsi in Siria. Ne parla Mauro Pompili nella sua corrispondenza. Una situazione sicuramente tutta in divenire quella della Siria e anche quella in Libano che ha visto Hezbollah perdere un suo grande alleato come Assad. Stanno comunque tutti aspettando che arrivi Trump che possa riposizionare la Russia in mediooriente con la fine della guerra in Ucraina. Nel frattempo curdi e palestinesi stanno pagando i prezzi più alti.  

Durata
Durata

Big Tech con l'elmetto

Data di trasmissione

La prima parte della puntata è dedicata alle variegate malefatte dei soliti noti: Google e Meta.

Prima parliamo della situazione di Google con l'antitrust, che vede avvicinarsi il verdetto anche per quanto riguarda il settore pubblicità. Avevamo già parlato della questione del motore di ricerca, ma questa è un'altra storia.

15 dicembre parliamo collettivamente della storia di Luna e Le Altre

Data di trasmissione

Con alcune compagne della città ripercorriamo l storia dell'occupazione femminista e separatista di Luna e Le Altre a Spinaceto. 35 anni di autodifesa, incontri, discussioni, crescita. Da diverso tempo ormai a Luna e Le altre non c'è un'assemblea di gestione così che è stata convocata un'assemblea per il prossimo 15 dicembre per parlarne insieme. Che fine farà Luna e Le Altre? Di seguito il comunicato di indizione.

ASSEMBLEA SEPARATA (NO MASCHI CIS) donne, lesbiche, persone trans,
persone non binarie, persone agender, persone intersex

Durata

Smartcity e videosorveglianza: Verona città insicura

Data di trasmissione

Un focus sulle politiche inerenti turismo e controllo a Verona. Collegamento telefonico con una compagna che si interessa di urbanistica e riflette su come quest’ultima modifichi il tessuto sociale ed economico di una città a partire dal libro “L’invenzione di Milano” di Lucia Tozzi. Aggiornamenti a proposito dell’omicidio di Moussa Diarra (20 Ottobre 2024) per mano di un agente della Polfer, con le avvocate P. Malavolta e F. Campostrini che ci raccontano l’andamento del processo.

Durata

Crisi idrica: uno specchio della devastazione ambientale

Data di trasmissione

Un lungo redazionale che approfondisce il tema delle crisi idriche nel sud Italia di questi giorni.

La prima corrispondenza è con i comitati cittadini di Enna, che ci raccontano una vicenda segnata dal ruolo del privato.

Per la situazione in Basilicata sentiamo il Comitato Acqua Pubblica "Peppe Di Bello" che ci racconta i dettagli della vicenda e le implicazioni a doppio filo che uniscono l'emigrazione all'utilizzo estrattivo delle risorse del territorio lucano.

Durata
Durata
Durata

Cosa succede in città: il turismo

Data di trasmissione

Apriamo questo ciclo di trasmissioni che affronta l'ennesimo grande evento che si affaccia su questa città: il Giubileo.

In questa puntata di "cosa succede in città" abbiamo parlato dell'impatto del turismo sulla questione degli affitti, allargando il tema oltre il fenomeno airbnb.

Con il contributo di Barbara Brollo, abbiamo cercato di definire la turistificazione e le sue conseguenze sulla città di Roma. Definizione che abbiamo poi reso più concreta ascoltando l'intervento dell'assemblea di autodifesa dagli sfratti e del comitato no porto di fiumicino.

Durata