Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

30 aprile 1975: Saigon libera

Data di trasmissione

Oggi, 30 aprile 2025, sono 50 anni dalla liberazione di Saigon (oggi Ho Chi Minh City) che segna la vittoria contro l'imperialismo e il colonialismo e la riunificazione del Vietnam.

Ricordare questa data è anche un'occasione per riaffermare l' autorganizzazione e la solidarietà internazionalista che portò alla liberazione di Vietnam, Laos e Cambogia che, insieme, promossero un'idea di comunismo che potesse portare a un cambiamento positivo e trasformativo.

Durata

Radio Africa: Tunisia, RD Congo e Rwanda, Madagascar

Data di trasmissione

Tunisia: un rapporto di Human Rights Watch, dal titolo "Tutti dei cospiratori", documenta l'escalation di violente misure repressive portata avanti dal governo di Kais Saied contro attivisti, giornalisti e oppositori politici al fine di schiacciare il dissenso interno. Anche le violenze nei confronti dei/delle migranti hanno conosciuto un particolare inasprimento, soprattutto a causa del memorandum firmato nel 2023 tra la Tunisia e l'Unione Europea.

Durata

Primo Maggio di Lotta a Roma!

Anche quest'anno, Il primo maggio, a Roma, sarà un momento di lotta e di partecipazione dei lavoratori e delle lavoratrici, finalizzato a portare al centro del dibattito pubblico romano il tema del conflitto capitale-lavoro e ad avanzare un serie di rivendicazioni che riguardano le condizioni materiali di vita e di lavoro di tutte e tutti: adeguamento dei salari e delle pensioni minime, riduzione della settimana e della giornata lavorativa, riduzione dell'età di pensionamento, sicurezza sul lavoro, eliminazione del precariato, ecc.

Durata

Con Jaime Castillo Petruzzi, Storia di un guerrigliero latinoamericano

Data di trasmissione

In studio con Jaime Castillo Petruzzi e Isabella Lorusso, autrice del libro intervista 'Storia di un gerrigliero Latinoamericano' ripercorriamo gli anni della sua militanza e storia èpolitica, Il MIR, poi in Perù con il Gruppo armato Tupacamarista e gli anni in carcere tra la dittatura fujimorista e la presa dell'ambasciata giapponese a Lima, fino alla sua libertà e il ritorno in Cile con  l'mmancabile sostegno alla lotta Mapuche.

Durata

Mille papaveri rossi

Data di trasmissione

Il 9 maggio 1945 la Germania nazista firma la resa, sancendo la fine della seconda guerra mondiale in Europa. Da quell'anno l'URSS ha celebrato questa ricorrenza, in parte per mantenere una memoria storica, in parte per promuovere un'identità nazionale sovietica. Nella puntata di oggi ascoltiamo tanta musica a tema.

Scaletta musicale:

Durata

La leva scolastica

Data di trasmissione

La puntata è quasi interamente dedicata al tema della militarizzazione della scuola che rappresenta una significativa e inquietante parte della militarizzazione dell'intera società: con una compagna dell'Osservatorio contro la militarizzazione della scuola e dell'Università approfondiamo le direttive europee, le leggi e i protocolli nazionali che prevedono una sempre crescente presenza delle forze armate e delle forze dell'ordine all'interno delle scuole, a partire dalla scuola dell'infanzia fino all'Università come di tutti gli spazi della

Dopo Bergoglio?

Il papa è morto e il 7 maggio si apre il conclave chiamato a eleggere il successore. Che cosa succede adesso? Lo abbiamo chiesto a Carlo Pauer Modesti, saggista e ricercatore, per molti anni animatore della trasmissione Le ore di religione su queste frequenze.

Durata

DISORDER 28/04/25 (Gothic,Electronics)

Data di trasmissione
KAELTE: 1) Die Unerträgliche Leichtigkeit Des Seins
2) Durch Tannen Ein Weg
 
SPIRITUAL FRONT: 3) The Abyss Of Heaven; 4) Pain Is Love 
 
POSITION PARALLELE: 5) Ça N’a Pas D’importance
6) Le Ticket File Entre Tes Doigts 
 
BILL LEEB: 7) Simulation; 8 ) Fusion 
 
KILL YOUR BOYFRIEND: 9) Alexander; 10) Xavier 
Durata

Estrattivismo dei dati

Data di trasmissione

Puntata 20 di EM, quinta del ciclo Estrattivismo dei dati, parliamo di dati, potere, guerra e determinismo tecnologico, con Giulio De Petra, direttore del Centro per la Riforma dello Stato, dove ha promosso e coordina il progetto Scuola Critica del Digitale che coopera con il Forum Disuguaglianze e Diversità.

Chi è il più rinnovabile del reame?

Data di trasmissione

La prima parte della puntata è dedicata ad analizzare come sta andando la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili, sottolineando le differenze tra quello che avviene in Cina e in Europa.

Nella seconda parte, alcune notiziole su temi digitali, prevalentemente riguardanti Google e i suoi problemi con l'antitrust.

Durata
Durata
Durata

25 aprile fra guerra e Resistenza

Data di trasmissione

Il 25 aprile è divisivo. È divisivo storicamente, in quanto guerra civile; scontro fra italian* antifascist* e italian* fascisti*. È divisivo nella politica presente, in quanto evidentemente il ruolo politico del fascismo, così come quello della Resistenza, non è condiviso e pacifico. È divisivo anche nella memoria a sinistra, in quanto si assiste sempre più spesso a strumentalizzazioni che mettono in luce aspetti storici parziali.

Durata

PROVE TECNICHE DI TRASMISSIONE 23/04/25 (Industrial,Ambient,Noise)

Data di trasmissione
MAHAKIT MAHARINANON:1) - Liberation Of Distortion
 
RYO MURAKAMI: 2) - Ten commandments
 
YOYOGI KOEN: 3) - Amefurikozou 雨降り小僧
 
CRISTIANO BOCCI/ LYKE WAKE / JEAN CLAUDE OBERTO: 4) In Ascolto da Torino (SOS a Tutto il Mondo) ; 5) Carillon Sovietico Spaziale: Voschod ; 6) Carillon Sovietico Spaziale: Sojuz
 
TESTING VAULT: 7) There Is No Year; 8 ) Untitled ;
<
Durata

25 APRILE NON SI SVENDE

25 APRILE NON SI SVENDE
PORTA SAN PAOLO È DEI PARTIGIANI, NON DEI COMPLICI DEL GENOCIDIO

 25 APRILE PORTA SAN PAOLO ORE 8:00

A 80 anni esatti dalla Liberazione dal nazifascismo, che fu salvifica per tutte e tutti noi, oggi più che mai è urgente costruire una nuova Resistenza.

Durata

SE C'E' TUTTO C'E' LA SALUTE

Data di trasmissione

1) Alcune considerazioni sul dopo morte di Bergoglio
2) il Tar della Sicilia accoglie i ricorsi contro il provvedimento della Regione riguardo a prestazioni sanitarie nelle farmacie
3) la biblioteca popolare di San Concordio (Lucca) sotto sfratto dal comune
4) una ricerca pubblicata su Jama parla del rischio di cancro a seguito di eccessiva esposizione a radiazioni da TAC
5) 80° anniversario della Liberazione: dove sarà importante ricordarlo questo 25 aprile?

Durata

Becciu Gold editon

Data di trasmissione

more eaze/claire rousay - daniel brandt -vacaciones permanentes - jules & jo - kokein - ithaka -sex pizzul -basofias -ivan cattaneo -mr.review - the selecter -the riffs -devo -hearts and rockets - love is all -sleigh beggey -l.a. witch -sir alice/lydia lunch -danny rebel and the kgb -naceva - piss for pumpkin -rudolf abramov -carolina holzapfel trio - taranja wu -nuage & das bassorchester -hearts and rockets...

Durata

25 aprile 2025: 80 anni dalla liberazione dal nazifascismo

Data di trasmissione

A pochi giorni dal 25 aprile, quest'anno a 80 dalla liberazione dal nazifascismo, a Roma ci saranno tanti appuntamenti dislocati nei diversi quartieri della città. Un 25 aprile caratterizzato dalla memoria della resistenza partigiana e dall'attualità della lotta contro la guerra e al fianco del popolo palestinese. Un 25 aprile di opposizione al governo Meloni, che non ha perso l'occasione della morte del papa per dichiarare che il 25 aprile dovrà essere un festeggiamento sobrio.

Durata
Durata